Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cesura

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251083
Argan, Giulio 1 occorrenze

praticabilità della scena. La cesura tra lo spazio «normale» e lo spazio scenico è il sipario, che nel Settecento diventa un momento preliminare e

critica d'arte

Pagina 340

Il divenire della critica

251658
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

recenti, è che sempre più netta resulta la cesura tra scultura «tradizionale» (in materiali nobili, manualmente eseguita, come quella d’un Giacometti, d

critica d'arte

Pagina 124

La grande cesura, estetica e critica - e poietica ovviamente - avvenne un po’ dopo, attorno agli anni sessanta, quando si assistette alla prima

critica d'arte

Pagina 9

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267165
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cesura tra l’arte del XX secolo, ancora accettabile come una continuazione logica e pacifica di quella precedente, e l’arte dei nostri giorni che è

critica d'arte

Pagina 115

, se una profonda cesura — rispetto all’arte imperante ancora alla fine del XIX secolo — si ebbe con l’avvento dell'astrattismo e degli altri movimenti

critica d'arte

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca