Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cena

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252175
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

legno grezzo. Con queste sagome egli riesce a «raccontare» vicende le più varie, che vanno dalla rappresentazione dell’Ultima cena a quella d’un ballo

critica d'arte

Pagina 155

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252808
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poco significato, per lo più costumi del secolo XVIII: uno che cena, uno che aspetta un’udienza, un prete che suona il flauto. — Ma se tu guardi, mi

critica d'arte

Pagina 26

La storia dell'arte

253449
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

cena», va con i discepoli a pregare nell’orto del Getsemani, sul Monte degli Ulivi. Raccomanda ai discepoli di sedersi e mettersi a pregare, poi si

critica d'arte

Pagina 229

Signorelli e Bartolomeo della Gatta (tav. 9a), e quella con l'Ultima Cena, eseguita da Cosimo Rosselli (tav. 10a). I titoli delle due scene

critica d'arte

Pagina 232

Nell’affresco che sta di fronte al Testamento e morte di Mosè, Cosimo Rosselli ha occupato l’intero spazio con la rappresentazione dell’Ultima Cena

critica d'arte

Pagina 233

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254958
Saltini, Guglielmo Enrico 3 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esso, i fregi che debbono ricorrervi e infine lo stesso paliotto, ove è espressa la cena di Gesù in Emmaus, sono già maestrevolmente condotti. E questo

critica d'arte

Pagina 63

, quella detta del Sacco, da Andrea Del Sarto (1795), e la Cena di Nostro Signore effigiata da Leonardo da Vinci nel refettorio dei Domenicani a Milano

critica d'arte

Pagina 69

circa il 1770, m. a Firenze nel 1816?) che intagliò con somma diligenza la Cena e l’Aurora incise dal suo maestro, ma in dimensione minore circa di un

critica d'arte

Pagina 71

Le due vie

255443
Brandi, Cesare 1 occorrenze

virile vale per rappresentare san Bartolomeo, o un gruppo di figure sedute ad una tavola apparecchiata può interpretarsi come l’Ultima Cena; il terzo

critica d'arte

Pagina 180

Le tre vie della pittura

255748
Caroli, Flavio 2 occorrenze

in Isabella d’Este (fig. 46), pur ritratta di profilo. Una vera sublime sinfonia di “moti dell’animo” è poi magistralmente condotta nell'Ultima Cena

critica d'arte

Pagina 45

. Leonardo da Vinci, Ritratto di Isabella d'Este. Parigi, Musée du Louvre, Gabinetto dei Disegni. 47. Leonardo da Vinci, Ultima Cena. Milano, Santa

critica d'arte

Pagina 47

Leggere un'opera d'arte

256207
Chelli, Maurizio 5 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di San Brizio del Duomo di Orvieto; Tintoretto ha utilizzato questo genere di rappresentazione nell’Ultima cena, per la Scuola di San Rocco a Venezia.

critica d'arte

Pagina 27

CENACOLO O ULTIMA CENA: Come iconografia compare nel VI secolo in diversi mosaici bizantini; può essere d’esempio quello della parete destra della

critica d'arte

Pagina 80

Paolo Veronese nel dipinto poi ribattezzato Cena in casa Levi, conseivato nelle Gallerie dell’Accademia, a Venezia, trasforma l’episodio in un evento

critica d'arte

Pagina 82

CENA IN EMMAUS: Questa scena comincia ad essere rappresentata solo a partire dal XII secolo e diviene piuttosto frequente nelle composizioni del XVI

critica d'arte

Pagina 99

Sicuramente è stato Caravaggio con la sua Cena in Emmaus, conservata nella National Gallery, a Londra, a dare la prova migliore riguardo a questo

critica d'arte

Pagina 99

L'Europa delle capitali

257680
Argan, Giulio 1 occorrenze

. La Cena in Emmaus di Londra è un quadro programmatico: la pittura ha per oggetto la realtà e la realtà non ha sviluppo né storia, e quello che è, non

critica d'arte

Pagina 198

Manifesti, scritti, interviste

257860
Fontana, Lucio 1 occorrenze

e scultori, tirano avanti con l’eterna preoccupazione di cucire la colazione con la cena. In Argentina, tranne pochi «llegados» (e gli arrivati si

critica d'arte

Pagina 39

Manuale Seicento-Settecento

259801
Argan, Giulio 1 occorrenze

della povera gente. Già nelle due versioni della Cena in Emmaus il Caravaggio aveva fatto sedere Cristo alla tavola di una taverna; e l’oste era il

critica d'arte

Pagina 153

Scritti giovanili 1912-1922

265137
Longhi, Roberto 16 occorrenze

Un romanista che procede innanzi nel '600 e alla cui conoscenza il M. ha creduto di aggiungere qualche elemento attribuendogli due opere - una Cena e

critica d'arte

Pagina 171

; per noi basta che esistano ancora, nel mondo della pittura, la Cena in Emmaus di casa Patrizi e la Madonna del Rosario, che vorremmo vedere al Prado

critica d'arte

Pagina 221

Chi non riconosce infatti Orazio Gentileschi in quella Cena ovvero Ritorno dalla caccia della Collezione Robinson di Svanage * che fu esposta alle

critica d'arte

Pagina 248

biancherie della Cena Robinson; ed avremmo un altro capoverso di quella dimostrazione che nella storia della diffusione del caravaggesimo in Europa, porta

critica d'arte

Pagina 264

disegni che il M. crede genuini: come quello ritenuto per la Cena all'Accademia di Venezia; quello con tre pose di un armeno (?) a Torino, e qualche altro

critica d'arte

Pagina 298

magica Cena di S. Siro, la Decollazione del Battista attribuita a Karel Fabritius nella Corsiniana di Roma, il Miracolo di Cristo nella Collezione

critica d'arte

Pagina 322

La Cena infatti, colla sua vasta e placida compositura prospettica, sta sulla linea veneziana del Moretto che dalla Pietà di Santa Maria Calchera

critica d'arte

Pagina 336

astraendosi dalla scena terribile in placidi conversari, che raramente si ritrova in Moretto. Il cielo celeste - come quello della Cena di San Giovanni

critica d'arte

Pagina 337

ottima, non ci sentiremmo di ritenere con lui di mano del maestro il disegno a matita rossa creduto uno studio per l'Ultima Cena, e quello per la

critica d'arte

Pagina 348

proposito della Cena (p. 105): «Now that we have discussed the genesis of Leonardo great work and have gained some idea of its formal beauty we are prepared

critica d'arte

Pagina 349

compositura, com'è nell'Ultima Cena, ora a un aggruppamento ritmico di figure in riunioni piramidali (il «Malerische» di Strzygowski) che il Sirèn chiama

critica d'arte

Pagina 350

Ascrivesi anche a Gherardo la Cena di N. S. in Emmaus, dispiacevole nelle cere, se volete, ma così fiera ne' lumi di sotto in su, e nuova in alcune

critica d'arte

Pagina 484

Qui il vedrete al suo solito in una tela con la Cena di N. S. in Emmaus [figura 204a] assunto da lui usatissimo sulle orme de' caravaggisti; e in un

critica d'arte

Pagina 489

152. Cena in Emmaus. Milano, Coll. Chiesa [figura 222]. Prima e più giustamente, secondo le tracce della firma, esposta al nome del settecentista

critica d'arte

Pagina 497

). Altre discussioni sul problema Piazzetta-Bencovich-Tiepolo giovine affacciate a proposito dei nn. 739, 749, 750 (la Cena in Emmaus n. 750, in particolare

critica d'arte

Pagina 507

(v.); 892. La Cena in Emmaus [figura 222], della Coll. Chiesa, prima e più giustamente, secondo le tracce di firma, esposta al nome del settecentista

critica d'arte

Pagina 510

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265631
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

— Nella Santa Cena che dipingeste per S. Giovanni e Paolo, che cosa significa quell’uomo che getta sangue dal naso?

critica d'arte

Pagina 12

colazione e aspettando il desinare, o digerendo il desinare e aspettando la cena, ci si sdraia, come lazzeroni, lunghi distesi sul letto, e si torna a

critica d'arte

Pagina 216

mangiato a cena e bevuto troppo per la sua età giovanile: negli occhi ha come un abbacinamento, nel ventre come un rimorso e nelle gambe come un tremolìo

critica d'arte

Pagina 267

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267796
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alquanto frusta (come nelle immagini religiose Kitsch di Pierre e Gilles, di Annie Sprinkle e in un’“ultima cena” di Renée Cox, di cui per contro era

critica d'arte

Pagina 185