Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cavalli

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251484
Poggi, Emilio 3 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Certo nella esecuzione di questo grandioso quadro la natura avrà offerto ai Sabatelli il modello dei cavalli e degli uomini, ma fu il genio e la

critica d'arte

Pagina 52

trova grandioso e quasi sempre corretto disegno, eleganza di forme, verità e incanto di colore. Tutto vi è a meraviglia trattato; figure, cavalli

critica d'arte

Pagina 53

Farinata degli Uberti, in quello dei Maccabei del Ciseri, nel'altro del Bagno Orientale del Morelli si veggono in vario modo atteggiati cavalli e

critica d'arte

Pagina 68

Il divenire della critica

252386
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, molto al di là dell’oggetto povero, servendosi, ad esempio, di cavalli esposti in una galleria, d’una donna, nuda e incinta, sul cui ventre passeggiano

critica d'arte

Pagina 214

La pittura antica e moderna

252663
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Oggi un numeroso volgo di signori suol dilettare il superbo ozio in cento guise, e piacesi unicamente de’ sontuosi conviti, de’ cavalli, de’ cocchi

critica d'arte

Pagina 17

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252854
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Palizzi è un altro uomo singolarmente dotato dalla natura. Cominciando a dipingere animali, cani, cavalli, asini che vendeva agl’inglesi, si spinse a

critica d'arte

Pagina 47

solite ripetizioni d’uniformi, di carri e cavalli. La critica italiana si scagliò contro questo quadro, esposto la prima volta a Milano, accusandolo di

critica d'arte

Pagina 49

La storia dell'arte

253320
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

lavora sulle diverse e nette sfumature del legno, per accentuare l’effetto tridimensionale delle proprie immagini (fig. 150). I cavalli hanno tonalità

critica d'arte

Pagina 189

Leggere un'opera d'arte

256263
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

appena caduto da cavallo, mentre dei soldati cercano di prestargli soccorso oppure cercano di calmare i cavalli spaventati; in alto può apparire la

critica d'arte

Pagina 110

Il pittore elimina la presenza dei cavalli e mostra i soldati (vestiti con abiti contemporanei) nell’atto di ripararsi gli occhi, con le mani o con

critica d'arte

Pagina 111

senso scenografico: il gruppo tumultuoso di figure in primo piano, con i grandi cavalli rampanti, sembra precipitare sullo spettatore, contrastando con la

critica d'arte

Pagina 121

da alcuni cani e da un cervo. È identificata anche con Selene: in questo caso reca sulla fronte una falce di luna e guida un carro trainato da cavalli.

critica d'arte

Pagina 136

corona d’alloro. Nella veste di dio solare guida un carro trainato da quattro cavalli e indossa una corona raggiante (Apollo Helios). Più raramente può

critica d'arte

Pagina 136

molti dipinti del XVI e del XVII secolo. L'iconografia mostra Fetonte che precipita a capofitto con il carro e quattro cavalli, mentre da un lato appare

critica d'arte

Pagina 151

decise di suicidarsi dopo aver fatto uccidere tutto quello che era servito al suo piacere, come servi, concubine, cavalli e persino cani, per poi

critica d'arte

Pagina 210

L'Europa delle capitali

257492
Argan, Giulio 1 occorrenze

mantello pezzato dei cavalli è così sicuro e immediato che lo spettatore si appaga della coerenza visiva e non rileva l’assurdità della descrizione

critica d'arte

Pagina 95

Manuale Seicento-Settecento

259832
Argan, Giulio 1 occorrenze

’archivolto spezzato, che lascia passare, fredda, una lama di lume lunare. L’irruzione del carro dell’Aurora, con i cavalli scalpitanti in un cielo venato di

critica d'arte

Pagina 162

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260919
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cavalli rampanti della sua infanzia — suo zio era allevatore — i santoni, i gatti, le nude, i viveurs e le ballerine, i generali e le sfere raggiate come

critica d'arte

Pagina 29

come Cavalli, Montanarini, Tamburi, Carlo Barbieri, il Maccari, «romano» e qualche altro potevano trovar posto nella rassegna, non solo perché i

critica d'arte

Pagina 341

) delle forze romane del così chiamato tonalismo (Capogrossi, Melli, Cavalli e qualche minore ma non meno fisionomico, del tipo di Rolando Monti, per

critica d'arte

Pagina 342

non ha dato alcun risultato apprezzabile, ma i migliori suoi elementi — e ci riferiamo a Melli, a qualche saggio di Capogrossi e di Cavalli — se

critica d'arte

Pagina 344

’esangue legge dell’armonia accademica: muore come un crudele eroe della lussuria, intorno al quale servi e soldati, donne e cavalli bardati d’oro, appaiono

critica d'arte

Pagina 91

Saggi di critica d'arte

262006
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Popolo a Ponte Milvio era pieno di gentiluomini, di dame, di popolo. Fastose carozze dorate, con cavalli bardati e impennacchiati come nelle grandi

critica d'arte

Pagina 113

Bologna ha avuto, secondo il mio giudizio, cinque appassionati cultori della bellezza muliebre: Vitale Cavalli con cui il 300 bolognese s’inizia

critica d'arte

Pagina 133

Scritti giovanili 1912-1922

262636
Longhi, Roberto 6 occorrenze

e due cilestri, come due scacchi di cielo e due di sole, in un gioco novissimo. Solo nei due cavalli Romanino non seppe abbastanza superare certe

critica d'arte

Pagina 333

vaghissime tinte gotiche: e nella Battaglia di San Romano gli appare tanto ammirabile il bassorilievo entro cui sciano i cavalli di alabastro sfaldato, in

critica d'arte

Pagina 65

Lenta irrigazione sicura delle risaie della pittura. Stesura di cavalli e d'uomini, spianati nella stiacciata coloristica quasi senza aggetto. Scorci

critica d'arte

Pagina 70

nel rovescio dei dittici, morbidezza mamelonnée del terrena afato, gesso craquelé dei cavalli bianchi dinnanzi ai carri dove le ruote non girano

critica d'arte

Pagina 71

Anche più sintetico il contorno dei cavalli nella Conversione di San Paolo [figura 51], limite semplicistico di colori accosti: ginocchia ad angolo

critica d'arte

Pagina 97

ginocchia e nello spiano del petto, come vedemmo, in squadro più monumentale, nei cavalli di Piero.

critica d'arte

Pagina 97

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266574
Boito, Camillo 11 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

valori fuggevoli dei toni ne’ drappi o nel fondo in relazione alla natura viva. Il Meissonier ha una scuderia piena di cavalli per fare que’ suoi

critica d'arte

Pagina 121

di architettura magnifica, il palazzo Cavalli, il palazzo Cicogna dell’Angelo Raffaele, che sembra un traforo d’avorio intagliato da un benedettino, e

critica d'arte

Pagina 144

, mostri terribili, persino quattro grossi cavalli proprio nel mezzo del prospetto. E con tutto ciò la chiesa di San Marco pare a Venezia la cosa più

critica d'arte

Pagina 145

Giardino pubblico e la Piazzetta, facendo venire dinanzi al Palazzo ducale biroccini, pincionelle, omnibus e i cavalli e i vetturini, con grande

critica d'arte

Pagina 146

da Santa Maria dell'Orto, e l’autore del monumento Cavalli in San Giovanni e Paolo vi scolpiva sotto i versi: Quest'opera d'intaio ha fatto in piera

critica d'arte

Pagina 165

Del Fattori, spedito pittore di soldati e di cavalli; del Vinea, elegante, ma un po; leccato pittore di cose piccole; del Borrani, di qualche altro

critica d'arte

Pagina 207

Mentre pronunciavo queste ultime parole, si udì per di dietro uno scalpitare di cavalli. Mi schierai col Caffi da un lato della strada, perchè

critica d'arte

Pagina 217

tengono con le due mani canestri, e cavalli marini, e putti ignudi, e tutta quella gaiezza mitologica, che era occupata a portare le frutta nel mezzo

critica d'arte

Pagina 239

qualità della scuola che non le singolarità dell’individuo. Bei cavalli del Mauve, belle marine del Mesdag, bellissima natura morta di Vos Fräul; e il

critica d'arte

Pagina 372

mazzolino di rose; i cavalli, robusti e svelti, simili a quelli delle metope del Partenone, vanno in giro adorni di bardature a ottoni arabescati

critica d'arte

Pagina 384

Venezia, e, terzo, lo scrittore di queste ciance, montati su due agili cavalli sauri. Dagli spalti della fortezza avevamo già visto addensarsi le

critica d'arte

Pagina 386

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267622
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presi di peso dalla natura “vivente" (il pappagallo, i cavalli, posti in una galleria romana) o Zorio le sue reazioni chimiche, le sue impronte

critica d'arte

Pagina 136