Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capitoli

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251488
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il conversare, prevenir quasi l'atto eroico di colui che lacererà davanti al Re gli immoderati capitoli.

critica d'arte

Pagina 53

Il divenire della critica

251625
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

La riduzione all’oggetto - che già da una decina d’anni ho definito «oggettualizzazione» (e si vedano alcuni dei capitoli dedicati a questo fenomeno

critica d'arte

Pagina 246

Nei capitoli di questa raccolta ho cercato di non lasciarmi prendere la mano da mode critiche e tecniche, anche se mi sono valso di alcuni accenni

critica d'arte

Pagina XV

La storia dell'arte

253031
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Torneremo su questo tema anche in altri capitoli del libro, per ora limitiamoci ad un paio di esempi concreti, che hanno il pregio di mostrare come

critica d'arte

Pagina 59

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254916
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lacera in faccia a Carlo VIII, i disonesti capitoli, nel secondo il combattimento di Orlando e Rodomonte, e nel terzo lo scontro del primo console Bruto

critica d'arte

Pagina 48

invenzioni. Tra i suoi primi disegni giovanili, vogliono essere ricordati Pier Capponi che lacera i turpi capitoli, Giuseppe venduto dai fratelli alla

critica d'arte

Pagina 55

Le tre vie della pittura

255740
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Naturalmente, tutto questo conosce un percorso complesso, che in più occasioni interseca le vie di cui parliamo negli altri capitoli, un cammino che

critica d'arte

Pagina 43

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256735
Vettese, Angela 2 occorrenze

Nei prossimi capitoli prenderemo in considerazione alcuni dei principali contributi sul tema dati da filosofi e sociologi che hanno concorso a

critica d'arte

Pagina 12

proiezioni video divisi in otto capitoli, Muntadas ripercorre i momenti salenti delle sue numerose interviste (il materiale originale ammonta a qualcosa come

critica d'arte

Pagina 69

Scritti giovanili 1912-1922

264884
Longhi, Roberto 7 occorrenze

un accentramento maggiore, una partizione più chiara. E infatti «Bramante» e « Leonardo» sono anche i titoli dei due unici lunghissimi capitoli del

critica d'arte

Pagina 290

La meccanistica divisione del testo in capitoli riguardanti l'Architettura, la Scultura, la Pittura, le Arti minori con relativi sottotitoli, che non

critica d'arte

Pagina 301

Malaguzzi; altrettanto e più va detto per le parti che si riferiscono alle «arti minori». Seguono infatti i capitoli sui miniatori, sui maestri del

critica d'arte

Pagina 379

Anche ci sorprende la scissione in quei due capitoli: «L'opera di Luca Giordano» e «Valore dell'arte di Luca Giordano». Ma è veramente possibile

critica d'arte

Pagina 458

I capitoli sono tre: I. «Della Vita e dei tempi di Luca Giordano»: II. «L'Opera di Luca Giordano»; III. «Valore dell'arte del Giordano»; e in tutti i

critica d'arte

Pagina 458

pochi capitoli.

critica d'arte

Pagina 459

Capitoli nuziali (Roma, Galleria Nazionale) attribuiti al Ghezzi (459) e col Martirio di San Bartolomeo (Roma, Coll, Marchesi) esposto al nome di Giaquinto

critica d'arte

Pagina 496

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265739
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sogliono i critici d’arte dividere la vita degli artisti in periodi o maniere, come si dividono i libri in capitoli. La prima maniera del Duprè

critica d'arte

Pagina 51

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267809
Dorfles, Gillo 7 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non potendo dedicare dei capitoli a sé stanti a quelle manifestazioni artistiche, assai prossime alle arti visive, ma che si sono valse nell’ultimo

critica d'arte

Pagina 157

Nei capitoli dall’undicesimo al quindicesimo (ora sedicesimo) di questo volume — aggiunti alla prima edizione, nella ristampa del 1973 — accennavo

critica d'arte

Pagina 162

Per quanto poi si riferisce alla vera e propria body art di cui ho già detto nei precedenti capitoli, devo ricordare come, negli ultimi tempi, si sia

critica d'arte

Pagina 164

abbiamo man mano passato in rassegna nei precedenti capitoli?

critica d'arte

Pagina 170

Anche se i nomi più rilevanti di questo indirizzo sono già stati citati nei capitoli precedenti (e mi riferisco ad artisti come Kosuth, Wiener

critica d'arte

Pagina 180

Anche la scultura ha assistito a un rapido logoramento delle tendenze cui ebbi già a rifarmi nei capitoli precedenti. Le grandi personalità dei Moore

critica d'arte

Pagina 187

Cercherò, nei prossimi capitoli, di esaminare alcune delle principali correnti dell’arte contemporanea: quelle ad esempio che si sono rivolte alla

critica d'arte

Pagina 22