Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: blocco

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251273
Argan, Giulio 3 occorrenze

abbia studiato come organismo autonomo e completo, con una calcolata correlazione tra interno ed esterno. Una soluzione centrale, a blocco chiuso

critica d'arte

Pagina 244

tracciato quadrangolare delle braccia di Dedalo e del filo restituisce, in negativo, la compattezza e l’angolarità prismatica del blocco di pietra. La forma

critica d'arte

Pagina 470

volume chiuso del blocco. Ma il blocco non c’è più, c’è soltanto il volume: la materia si è come ritratta nel fondo, oggettivandosi e idealizzandosi

critica d'arte

Pagina 475

Il divenire della critica

252299
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

pittura da cavalletto e del blocco di pietra o di argilla modellato appartenga al passato. Ci possono, ovviamente, interessare da un punto di vista

critica d'arte

Pagina 172

forma in seguito ad agenti atmosferici, chimici, come nel caso del blocco di cera di Merz che si scioglie per effetto d’un tubo di neon acceso, come nel

critica d'arte

Pagina 188

La storia dell'arte

253269
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

costituito dal dorso dell’asino, che forma un blocco quasi compatto con le rocce che servono da piano d’appoggio ad Abramo e all’ara sacrificale. I

critica d'arte

Pagina 168

Le due vie

255385
Brandi, Cesare 3 occorrenze

a condizione che facciano inizialmente blocco, e, contrappuntati, non siano aggiunti. Che cosa sia il suono, infatti, dalle prime applicazioni, in

critica d'arte

Pagina 154

enucleate non sono affatto la struttura specifica per cui la poesia sarà poesia: vi si trovano annegate come l’insetto che restò chiuso nel blocco di

critica d'arte

Pagina 66

egregio, la specificità dell’opera d’arte, il suo presentarsi come un blocco in cui tutte le parti si tengono vicendevolmente e corrispondono al

critica d'arte

Pagina 69

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256748
Vettese, Angela 3 occorrenze

Pompidou di Parigi; di Francis Bacon, che è stata trasportata in blocco da Londra a Dublino, città natale dell’artista, e che ci mostra un accumulo

critica d'arte

Pagina 16

per arrivare a questo genere di riconoscimento, ovvero un blocco del mercato dovuto a un prezzo impossibile da calcolare, occorre un lungo percorso

critica d'arte

Pagina 82

collaborazione furono presentati in una mostra itinerante, che si concluse al Van Abbemuseum di Eindhoven nel 2003 con l’acquisto in blocco del lavoro da parte

critica d'arte

Pagina 86

L'Europa delle capitali

257448
Argan, Giulio 2 occorrenze

Le facciate, come s'è già detto, non sono più la sezione di una prospettiva né la superficie terminale di un blocco plastico: come fatto visivo

critica d'arte

Pagina 125

La lunga navata del Maderno distrugge indubbiamente la drammatica unità del tormentato blocco michelangiolesco, ma prolunga la basilica nello spazio

critica d'arte

Pagina 73

Manuale Seicento-Settecento

259859
Argan, Giulio 1 occorrenze

Succeduto al Maderno nel 1629, apre il blocco del palazzo, lo sviluppa in tre corpi ortogonali, ponendo la facciata al termine di una prospettiva

critica d'arte

Pagina 167

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260420
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

», sono gruppi di persone che pretendono di aver compreso tutto, pur rifiutando in blocco quanto di buono e di ottimo appare dinnanzi ai loro occhi

critica d'arte

Pagina 166

Pop art

261523
Boatto, Alberto 1 occorrenze

del non finito. Le figure sembrano modellate in un blocco unitario, come se un’unica massa di pasta biancastra fosse colata dall’alto a formare con

critica d'arte

Pagina 119

Scritti giovanili 1912-1922

262843
Longhi, Roberto 9 occorrenze

E come, quando la costruzione non è soppressa per piacevolezze umane d'ordine inferiore, il blocco Michelangiolo perduri a fior d'acqua, sotto il

critica d'arte

Pagina 133

superiore e -miracolo!- le vide sortire in blocco di ganga, mio dio, ancora classica o michelangiolesca, ma in moti rattratti dovunque salvo che alle

critica d'arte

Pagina 133

Ora il nostro scultore in queste sue prime creazioni, procede veramente verso la muratura in blocco della forma per mezzo delle stratificazioni

critica d'arte

Pagina 138

E infine che vale tutto ciò se il resultato ultimo, cioè l'architettura, è di blocco? Nelle mura pelasgiche appetto a quelle egizie a blocchi

critica d'arte

Pagina 140

realistiche che l'originarono, invece di isolare la scultura in sé. Se il passaggio da un blocco ad un altro di forma, se lo sbalzo di peso fra di essi è

critica d'arte

Pagina 140

organiche (soggettive) della forma e accolla loro dall'esterno un'architettura statica (riquadro o blocco è indifferente) quando esse pensavano a

critica d'arte

Pagina 146

Vi dico sinceramente che non ho pensato ad altro che a fare della storia. Se non fossi stato certo di murare un blocco nettamente squadrato in quella

critica d'arte

Pagina 161

questo difetto sia costretto a riempire il quadro con un blocco compatto di forma che mura completamente la tela e sopprime lo spazio. Il Seicento

critica d'arte

Pagina 31

L’odio per i Fiamminghi è un po’ troppo di blocco; Beuckelaer e Pieter Aertszen non sono da buttare, e c’è una stradetta vicinale che passa per i

critica d'arte

Pagina 421

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265795
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si ricorda con quanta compiacenza ripeteva negli ultimi mesi del blocco un epigramma, che crediamo dimenticato e di cui l’origine è questa. Ad una

critica d'arte

Pagina 74