Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bianche

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252144
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

percorse da uno sfarfallio di nuvole bianche immobili e metafisiche così da costituire un ambiente analogo ad altre opere realizzate dall’artista negli

critica d'arte

Pagina 145

bianche che l’artista tiene in mano), questo è già un pericoloso slittare (mio e dell’artista) verso un edonistico compiacimento estetizzante da cui

critica d'arte

Pagina 26

La storia dell'arte

253440
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

ardesia, rossastre, bianche o giallastre non perché l’artista intenda conferire alla scena un tono fiabesco, ma per differenziare bene un corpo dall

critica d'arte

Pagina 189

Angelico, a rendere ancora più evidente questo collegamento di causa-effetto, ha inserito il portico in prospettiva, che con le sue bianche colonne

critica d'arte

Pagina 231

, scandito dalle squillanti note bianche delle colonne.

critica d'arte

Pagina 95

Leggere un'opera d'arte

256067
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lumeggiature bianche che evoca un’atmosfera irreale (figura 117). Figura 117 - Paesaggio in controluce, Museo Archeologico Nazionale, Napoli. In questo

critica d'arte

Pagina 184

Le rose possono essere rosse, riferendosi al sangue dei martiri, oppure bianche, Per simboleggiare la purezza della Vergine. In genere, le rose

critica d'arte

Pagina 64

L'arte di guardare l'arte

257138
Daverio, Philippe 2 occorrenze

di dodici pollici e ha macchie bianche sulla testa che appaiono come un diadema [...]il suo contatto o solo il suo fiato seccano l’erba, uccidono i

critica d'arte

Pagina 18

, finissimo critico letterario e teatrale della “Revue Bianche”, a capo del Fronte popolare della sinistra francese e del governo nel 1936 e nel 1938, sosteneva

critica d'arte

Pagina 71

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261077
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bianche, di Sadun; perfino il totemismo di quel prestigioso principe degli artigiani che è Mirko, combinato insieme a tante figurazioni plastiche dell

critica d'arte

Pagina 12

Naturalmente tutte queste facce della vita di Scipione — cui debbono aggiungersi quelle bianche e torbide del sanatorio — non avrebbero un

critica d'arte

Pagina 255

, per la sonorità un po’ saputa, ma non inerte, «Forme bianche», «Festa», «Avvenimento in una stanza».

critica d'arte

Pagina 405

. Per certi rapporti sui chiari, per la possanza legata a ima sorta di delicatezza e luminosità di bianche campiture, la grande composizione della folla

critica d'arte

Pagina 82

rossi come quelli dei Dogi dipinti dal Tintoretto, odalische, eroine dell’alcova, con calze bianche, in compagnia di pappagalli, cinte di drappi, le

critica d'arte

Pagina 95

Pop art

261690
Boatto, Alberto 2 occorrenze

tipografici e matematici quasi sempre in nero. Le pause bianche mettono in tensione i pieni; il gesto si blocca nel segno di chiaro impianto

critica d'arte

Pagina 191

l’oggetto per eccellenza dell’attore. Nasce così nel 1964 la serie delle monumentali vestaglie rosse, bianche, pluricolorate, che ostentano, accanto

critica d'arte

Pagina 87

Scritti giovanili 1912-1922

262665
Longhi, Roberto 5 occorrenze

blu, bianche, nere, granata di panneggi, lago bendato di fasce marmoree, verticali; pose statiche, estatiche, mani giunte, ginocchia piegate ad angolo

critica d'arte

Pagina 101

[figura 97], dove dei particolari minimi come le tonsure de' chierici e i rocchetti viola sulle cotte bianche assumono un valore avito di placche

critica d'arte

Pagina 196

si offrono a dolci adescamenti di luci bianche o di polveri d'ombra; per tutto, insomma, la squisita impersonalità che è necessaria a un artista per

critica d'arte

Pagina 242

ombre, alle luci rese per mezzo di linee bianche. Ma l'essenziale qui è concludere fino a che punto ciò potesse risolversi in atto creativo, e fino a

critica d'arte

Pagina 373

del nero stirato nei suoi contorni ad uso di campo coloristico, nel risalto pittorico sul cielo azzurro tarsiato di nuvole bianche, nel complesso

critica d'arte

Pagina 99

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266593
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la pupilla dell’occhio. Ora l’abitare in una città dove le case sono bianche o quasi bianche, e l’abitare in una città dove le case sieno di varii e

critica d'arte

Pagina 150

calze rosse e le gale bianche a’polsi e sul petto, come dice il Passeri che egli vestiva solitamente, galante, ma non alla cortigiana e senza

critica d'arte

Pagina 291

vedono le lontane case del paese, e si respira un poco dell’aria celeste sparsa di nubi bianche. La folla, di cui s’è parlato, è uscita dalla porta

critica d'arte

Pagina 390

cornice è sparso di stelle bianche, di cicogne volanti, di scarabei. V’è anche un grosso crostaceo. Finalmente si legge al basso in lettere confuse

critica d'arte

Pagina 392

disgraziato Nerone, il quale con la destra alza un bicchiere e con la sinistra tiene la lira, e canta in una via di case bianche e scipite, alla presenza di

critica d'arte

Pagina 396

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267242
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in pagine quasi totalmente bianche o comprendenti un’unica parola, una frase, poche scritte) posso ricordare: Barry, Weiner, Ed Ruscha (coi suoi

critica d'arte

Pagina 158

linguaggio assai suasivo, basato sulla creazione apparentemente priva di premeditazione e di coerenza di sgorbi incoordinati su scabre superfici bianche o

critica d'arte

Pagina 37