Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bestia

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

254995
Brandi, Cesare 1 occorrenze

, non è ricollegata nessuna sussunzione ad un concetto empirico o ad uno schema preconcettuale. Incontrandomi con una bestia o una pianta che non ho mai

critica d'arte

Pagina 14

Leggere un'opera d'arte

256498
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bestia, che fece sorvegliare da Argo, il cane dai cento occhi. Per poter liberare la povera Io Giove dovette ricorrere a Mercurio che travestito da pastore

critica d'arte

Pagina 154

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260338
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fra oggetti, quella presenza di vita nelle fauci come ruggenti della bestia, quelle orbite pietrificate, non sono certo della stessa lega della

critica d'arte

Pagina 137

viene spogliato del pittoresco, in quella monocromia di pennellate rarefatte, che sprigiona l’incredibile grido della bestia; mai un animale è stato

critica d'arte

Pagina 204

«Toro morente»? Si guardi come si scalda e svaria di colori cerosi tra verdi e bruni la umana e corta groppa della bestia; e come tutto qui sia

critica d'arte

Pagina 375

Scritti giovanili 1912-1922

264495
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Ed io che senza pensarci, andando come buon turista, da Milano a Pavia in bicicletta, mi ci son fermato tante volte, alla Certosa! Che bestia!

critica d'arte

Pagina 397

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265779
Boito, Camillo 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

grande ardore scolpiva in pietra una rana. La ritraeva dal vivo. Quella povera bestia, allacciata a una zampa, sbalzava e si contorceva miseramente

critica d'arte

Pagina 162

Firenze di giorno in giorno più di ben si spolpasse, e fu a coda di una bestia tratto verso la valle, ove mai non si scolpa. Corso, dal Compagni, lodato

critica d'arte

Pagina 193

di sapere far meglio le cose che sanno far meno bene, così al Rosa chi voleva vederlo andare in bestia doveva chiedere paesi. Sempre vogliono li

critica d'arte

Pagina 286

la natura gli sta dinanzi: l’uomo ed il fiore, la montagna e la bestia, il cielo ed il mare, il sole e la luna, le tenebre e là luce; non basta: le

critica d'arte

Pagina 303

, mentre stava per cascar giù di sella, piglia con le due mani, la testa dell’asino, e, facendo uno sforzo supremo, gliela volge da un lato. La bestia

critica d'arte

Pagina 386

con la foltissima giubba, e la metà di dietro con la spropositatissima coda, non appartengono alla stessa bestia: quella è ampia, eccessiva, ma

critica d'arte

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca