Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: basato

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251849
Dorfles, Gillo 10 occorrenze

Vecchi, basato sull’effetto ottenuto dalle ombre portate creanti una situazione percettiva di spazio dinamico quanto mai ambigua e contrastante con i

critica d'arte

Pagina 143

rotazione sul suo asse d’un unico modulo compositivo basato sopra l’estroflessione centrale della tela, e realizzava un ambiente dove l’indeterminatezza

critica d'arte

Pagina 145

, dopo una prima ancora incerta fase pop, ha, da alcuni anni, abbracciato una sua forma di linguaggio criptico e altamente metaforico basato soprattutto

critica d'arte

Pagina 154

- basato in buona parte sull’elencazione di fotogrammi tolti ai film dell’artista, girati «dal vivo» nel suo atelier - è un documento molto

critica d'arte

Pagina 170

«contaminare» dal concettualismo (un «cannocchiale per ascoltare»...) e Fabro non ha saputo portare più oltre il suo antico discorso basato sul Tondo e

critica d'arte

Pagina 194

permesso di sfaldare un edificio pleonastico basato su dati storici che non facevano che costituire un ingombro per tali ricerche, è anche vero che molto

critica d'arte

Pagina 261

E allora ecco che il giudizio critico verrà ad essere dicotomizzato, anzi tricotomizzato: da un lato un giudizio ancora basato sul gusto, sull

critica d'arte

Pagina 27

volto al mantenimento d’una situazione di sviluppo, basato sulla povertà anziché sullo spreco. Allora, anche in questo mondo povero - di cui non ci

critica d'arte

Pagina 36

semiotica, la psicanalisi. L’interesse del critico e dell’estetologo, fino a ieri basato (come vedremo tra poco) soprattutto su dati storici e tecnici

critica d'arte

Pagina 6

Se Burri, dunque, rappresenta quel genere d’arte creato per l’istante e basato su materiali già in sé derelitti, un altro genere di arte dell

critica d'arte

Pagina 60

La storia dell'arte

253275
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Un dipinto basato sul sistema prospettico brunelleschiano è paragonabile ad una finestra spalancata sulla realtà visibile. La rappresentazione

critica d'arte

Pagina 171

Leggere un'opera d'arte

256611
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, Ritratto di Marcella, 1910, Nationalmuseum, Stoccolma. spigoloso, basato sulla linea retta, tendendo a creare un effetto di contrazione delle forme

critica d'arte

Pagina 182

Manifesti, scritti, interviste

257916
Fontana, Lucio 1 occorrenze

creato da un artista, preparazioni a concetti di un’arte del futuro basato sull’evoluzione del mezzo nell’arte, luci, neon, televisione, radar.

critica d'arte

Pagina 52

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267244
Dorfles, Gillo 12 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

primo, — da anni residente a Parigi — ha ormai da lungo tempo perseguito un suo particolare genere di scultura basato sull'inserzione e la modulazione di

critica d'arte

Pagina 116

concretista più o meno rigoroso e spesso basato su programmazioni algebriche bisogna ricordare lo svizzero Max Bill, uno dei maggiori propugnatori d’un

critica d'arte

Pagina 117

certo collezionismo internazionale basato su posizioni essenzialmente snobistiche.

critica d'arte

Pagina 149

painting” —, si rifà all’elemento decorativo, basato soprattutto sul rimaneggiamento di elementi ornamentali, brandelli di tessuti e rifiuti urbani: quasi

critica d'arte

Pagina 168

genere di pittura basato soprattutto sulla velocità dell’esecuzione e sull’impiego prevalente di elementi graficamente differenziati piuttosto che sulla

critica d'arte

Pagina 22

Arte cinetica: arte del movimento, di solito basato su meccanismi inseriti nel corpo dell’opera; come nel caso delle opere del Gruppo T (Colombo

critica d'arte

Pagina 222

linguaggio assai suasivo, basato sulla creazione apparentemente priva di premeditazione e di coerenza di sgorbi incoordinati su scabre superfici bianche o

critica d'arte

Pagina 37

se in questo caso non basato sull’elemento del gesto e sulla velocità dell’esecuzione — è stato il romano Giuseppe Capogrossi.

critica d'arte

Pagina 38

liberando di questa sintassi rigida conquistando un suo personale linguaggio basato soprattutto sulla cauta modulazione di tonalità sommesse e delicate

critica d'arte

Pagina 48

suo peculiare universo pittorico basato sopra la costruzione di “textures’’ variegate e di raffinatissima fattura, dove il gioco della luce e il rigore

critica d'arte

Pagina 83

, il vorticismo, si occuparono del tempo e del movimento, e bisogna naturalmente tener conto che il cinematografo, basato addirittura sopra un

critica d'arte

Pagina 88

alla messa a punto di immagini cinetiche colorate e programmate; Boriani si è reso noto per l’invenzione d'un multiplo basato sulla presenza di magneti

critica d'arte

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca