Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: automobile

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252081
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

questa tendenza - intendo: Franchina - fu tra i primi a far uso di lamiere verniciate, tipo-carrozzeria-d’automobile, almeno una quindicina d’anni or

critica d'arte

Pagina 128

robustezza plastica del jet, della carrozzeria d’automobile, dà i punti alla spesso scarsa icasticità di questi scultori (la ricerca di purezza e di

critica d'arte

Pagina 129

Le due vie

255331
Brandi, Cesare 3 occorrenze

piedi e si ferma e guarda: va in automobile e si ferma solo ai semafori. Di qui le esigenze come quella viabilistica, sociale, sanitaria ecc., che nell

critica d'arte

Pagina 117

ascende a mito, nel mito sboccia il feticcio: lo sport come spettacolo e non come azione, l'hobby domenicale, le vacanze all’estero, l’automobile come

critica d'arte

Pagina 120

, inutilizzabile, o al più utilizzabile, come suggerisce amaramente Argan, quale réclame ambulante sul cielo di una automobile, ma che proprio per la sua

critica d'arte

Pagina 136

Manifesti, scritti, interviste

257860
Fontana, Lucio 1 occorrenze

per mettere insieme il solito opuscoletto «ad memoriam». Gli amici, bontà loro, credevano possibile che io potessi avere un’automobile a Buenos Aires

critica d'arte

Pagina 39

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260612
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, folle, personaggi, animali, oggetti, come se l’Europa da lui traversata in automobile o in vagone letto, fosse tutta a due metri dalle sue tele: ecco

critica d'arte

Pagina 234

Pop art

261465
Boatto, Alberto 1 occorrenze

e nel mettere da parte simile nozione fastidiosa. Ecco che nella sua automobile in materie plastiche e nei suoi telefoni moltiplica gli aspetti

critica d'arte

Pagina 92

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266864
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ricambi di automobile, candele, dentifrici, forme per le scarpe sono stati composti in un delirio straordinario, degno di un artista surrealista, da

critica d'arte

Pagina 98

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267437
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Leiva, il Libro dal cielo di Xu Ning, e l’automobile (ridotta a una sottile fetta deformata) di Gabriel Orozco; mentre la palestra da ginnastica di

critica d'arte

Pagina 181

, di immettere il tempo nella pittura e nella plastica; e potremo ricordare alcune opere come il Dinamismo muscolare di Boccioni, la Velocità automobile

critica d'arte

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca