Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: automatismo

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260134
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ponendo l’accento sulla casualità pura, il surrealismo approfondendo questa casualità nell’automatismo. Furono gli elementi «volontari», letterari

critica d'arte

Pagina 61

Pop art

261506
Boatto, Alberto 1 occorrenze

impadronita delle astuzie dell’arte fotografica. In tal modo il prelievo viene trasformato in una scena che, non sollecitando espressamente l’automatismo

critica d'arte

Pagina 111

Scritti giovanili 1912-1922

264287
Longhi, Roberto 1 occorrenze

qual altro invece non fosse che presunzione tecnica, ossessione di trovate calligrafiche, tendenza all'automatismo grafico. Fatti, questi, ripeto, più

critica d'arte

Pagina 373

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267335
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ventennio: 1) L’affermarsi di un’arte gestuale e segnica (che in parte si riannoda a certo automatismo tentato per la prima volta dai surrealisti, in

critica d'arte

Pagina 18

automatismo miocinetico e ad ogni irrazionalismo creativo, questi artisti si sono rivolti a un genere di pittura più controllata,calibrata e in certo senso

critica d'arte

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca