Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autobiografia

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256799
Vettese, Angela 3 occorrenze

Accettiamo di buon grado che gli affreschi di Giotto non parlino della sua persona; la mancanza di autobiografia da parte di certi artisti

critica d'arte

Pagina 31

Nella sua autobiografia, Peggy Guggenheim si volle descrivere come una casalinga americana con due figli, molti amanti e qualche interesse per l’arte

critica d'arte

Pagina 68

«artolico» come il pubblicitario Charles Saatchi la definizione è sua, nell’autobiografia che ha pubblicato nel 2009 -, che ha alimentato la sua

critica d'arte

Pagina 83

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260524
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

(soprattutto degli «ostaggi»): perché in quel dirsi sul filo di una perpetua autobiografia per interposta persona, o per ipotesi di ritratto, Bacon non

critica d'arte

Pagina 201

Pop art

261454
Boatto, Alberto 2 occorrenze

una vera rottura si assiste ad una dilatazione degli schemi stilistici; l’autobiografia, la storia lirica e borghese del grande collagista risulta

critica d'arte

Pagina 27

destino di questi colori e di questi contorni abili e trasandati coinvolge quello dell’uomo, di un io intimo sino all’autobiografia, ricordiamo che il nome

critica d'arte

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca