Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autentici

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251986
Dorfles, Gillo 9 occorrenze

Dedicare a Fontana e alla sua « scuola » un capitolo di questo volume non è certo eccessivo quando si siano identificati gli autentici confini del

critica d'arte

Pagina 101

essere in una fase di decadenza, proprio per l’immenso sviluppo assunto da autentici meccanismi cinetici utilizzati in forma industriale nell’arredamento

critica d'arte

Pagina 128

autentici monumenti artistici senza opere come quelle di questi - pochi - artisti che ne hanno saputo interpretare gli aspetti più pregnanti.

critica d'arte

Pagina 129

fine, le sue «Galassie», le sue «tende-teatro») potevano davvero considerarsi autentici esperimenti capaci di rivoluzionare non solo il concetto di

critica d'arte

Pagina 139

tendenze potevano, se messi in condizione di esprimersi, realizzare degli autentici ambienti spaziali e non delle singole opere avulse dall’atmosfera

critica d'arte

Pagina 142

nel settore artistico occidentale apparivano realizzate non in seguito ad autentici impulsi formativi, ma per una evidente volontà d’adeguarsi a

critica d'arte

Pagina 158

personali amicizie, per locali Wahlverwandschaften, che non per i loro autentici meriti e per la loro indiscussa originalità. Hanno, poi, rifiutato l

critica d'arte

Pagina 192

manualmente, a contatto con i mezzi autentici forniti dal mondo esterno. È per questa ragione che il video-nastro, come tutte le altre forme

critica d'arte

Pagina 224

surrealisteggianti), che la spettacolarità teatrale è sempre più scarsa di prodotti autentici (dopo gli importanti ma ormai scontati esperimenti dei vari

critica d'arte

Pagina 252

Le due vie

255400
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Vale la pena, data la grande possibilità di scambio di interpretazione che i due casi pure autentici presentano, di dare alcune esemplificazioni

critica d'arte

Pagina 161

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260517
Venturoli, Marcello 7 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

», «Ostinato», «Piani», «Rosa accentuato», tutte opere di eccezionale livello, autentici capolavori nel quadro della pittura di avanguardia di questo

critica d'arte

Pagina 172

prudenza al metodo del caso per caso. Di temperamenti poetici, di autentici pittori, qualunque sia la loro partenza e la loro ideologia, arte e critica

critica d'arte

Pagina 199

Maestri fu quella di scindere dagli autentici valori raggiunti nel periodo novecentista, gli errori e le storture del Novecento littorio; ovviamente

critica d'arte

Pagina 332

figurato che seppe dare all’avanguardia storica fin dal 1912, noi non troviamo, in verità, alla Biennale opere del Maestro che siano autentici

critica d'arte

Pagina 40

si è trovata di fronte a fatti d’arte autentici e singolari; ma noi crediamo che fu anche la personalità dell’artista, complessa e di lettura

critica d'arte

Pagina 46

«informale» o materica in Italia, fra gli artisti più fisionomici e autentici oggi nel mondo: del gruppo dei «sacchi» l’artista presenta tre opere assai

critica d'arte

Pagina 80

del motivo di «Cristo sul lago di Génézareth», le due presentate nella XXVIII Biennale di Venezia, entrambe compiutissime, sono autentici capolavori

critica d'arte

Pagina 97

Pop art

261625
Boatto, Alberto 4 occorrenze

autentici, la sostanza fantastica che per l’artista si identifica poi con l’essenza medesima del mondo moderno. Comunque, pur nelle divergenze, esiste

critica d'arte

Pagina 122

gli autentici valori quantitativi, funzionali e consumistici che guidano il linguaggio commerciale, ma insinuando anche la grande arbitrarietà di essi.

critica d'arte

Pagina 165

introducendo autentici elementi primordiali, quali l’acqua e la terra. Con la sua natura rifabbricata, grandi sezioni di animali bianchi, corpi-idoli

critica d'arte

Pagina 194

, invece, con interesse conoscitivo ed intelligenza critica autentici. Cioè, mentre gli utensili e le figure tendono ad annullarsi nella funzione e a sparire

critica d'arte

Pagina 67

Saggi di critica d'arte

261927
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

imparato da esemplari autentici e più perfetti che, dato un girar largo delle linee e sapienti opposizioni dell’una all’altra, dati certi atti statuari e

critica d'arte

Pagina 79

Scritti giovanili 1912-1922

263206
Longhi, Roberto 1 occorrenze

inferiore di artisti incapaci di fornire possibilità di sviluppi autentici: e che confondere il loro stile di confusionismo tenebroso prodotto da una

critica d'arte

Pagina 172

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266784
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

finanziario internazionale, non ha più niente in comune né con tutto quello che fino ad oggi abbiamo chiamato ‘arte’ né con gli autentici artisti viventi, ma

critica d'arte

Pagina 58

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267159
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contraffazione, assai diversa da quella cui eravamo avvezzi quando i van Meegheren copiavano o inventavano i Vermeer, o quando i Soutine creavano degli “autentici

critica d'arte

Pagina 13

considero, o scarsamente autentici, o destinati, già sin d’ora, a un rapido declino. E questo spiega altresì come io abbia nominato o illustrato altri

critica d'arte

Pagina 13

decisamente concrete di Balla (che a dire il vero deve essere riconosciuto come imo degli autentici precursori di questa tendenza), di Delaunay, di

critica d'arte

Pagina 81