Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attese

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250960
Argan, Giulio 1 occorrenze

e la dislocazione dei monumenti funerari, a cui Borrornini attese durante il pontificato di Alessandro VII, quando aveva ormai perduto ogni speranza

critica d'arte

Pagina 234

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251532
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

togliere la immensa distanza che passa, attese le infinite maggiori difficoltà da superare, tra un'opera di grande stile, concettosa ed elevata, ed un'altra

critica d'arte

Pagina 63

Il divenire della critica

252011
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

» (pure queste tuttavia definite di solito come «concetti spaziali» o «attese spaziali») e dalla serie di composizioni plastiche denominate talvolta «nature

critica d'arte

Pagina 107

La storia dell'arte

253412
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

liberarsi dai condizionamenti indotti dalle attese e dal gusto del pubblico e ad agire in assoluta libertà, come quando in bottega riempivano i

critica d'arte

Pagina 220

in linea con le attese del pubblico, in quanto quelle test non erano destinate ad una visione ravvicinata.

critica d'arte

Pagina 223

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254849
Saltini, Guglielmo Enrico 10 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Affidati particolarmente a lui i grandiosi lavori dei Pitti, prima, seguendo le tracce del maestro, attese a terminare l’aggiunta palladiesca che

critica d'arte

Pagina 12

caso, e molto attese alla correzione dei suoi disegni. La fabbrica detta della Sanità nel porto di Livorno lo mostra artista diligente.

critica d'arte

Pagina 15

pisana, essendo ripatriato fino dal 1806. Venne quindi a Firenze e vi attese con grande amore all’architettura e alle matematiche, arti e scienze in

critica d'arte

Pagina 18

modello di gesso. — PIETRO GAVAZZI di Pistoja (n. 1815, m. 23 novembre 1852), fece prima il fabbro, poi tirato da naturale disposizione attese alle arti

critica d'arte

Pagina 31

. — Aristodemo Gostoli di Firenze (n. 6 settembre 1803), attese all'arte, tratto da naturale inchinamento dell’animo, e in fresca età riuscì artista

critica d'arte

Pagina 32

CLEMENTE SUSINI fiorentino (n. nel gennajo 1765, m. 22 settembre 1814), attese al disegno nella nostra Accademia e riuscì in breve a dipingere e far

critica d'arte

Pagina 40

, si attese con più amore e accuratezza al soggetto. Certo non vuolsi tacere che la troppa smania dell’imitare le sculture greche, piuttosto che la

critica d'arte

Pagina 46

marzo 1776), contemporaneo del Benvenuti e di Luigi Sabatelli, attese all’arte con assai amore, ma seguitò gli esempi delle vecchie scuole piuttosto che

critica d'arte

Pagina 57

, rame compiuto nel suo ottantesimo anno, attese all’arte indefesso, bastandogli sempre quella sua acutissima vista e la fermezza della mano. Discorrere

critica d'arte

Pagina 66

dopo la morte del padre, attese assai alle cose toscane, come mostra quel suo bel trovato per dare qualunque figura ai tartari, che si depongono dalle

critica d'arte

Pagina 7

Pop art

261503
Boatto, Alberto 2 occorrenze

capovolgere le attese e le abitudini percettive dello spettatore. Nel caso di Segal, se il contesto percettivo, dove emerge l’anonimo, presenta

critica d'arte

Pagina 110

degli esperti dell’anima e della psicologia, è rovesciato tra le cose inaccessibili: privandolo di passato come di futuro, di memorie come di attese

critica d'arte

Pagina 113

Scritti giovanili 1912-1922

262096
Longhi, Roberto 2 occorrenze

dell'arte;perché né paesi vi sono né alberi, né casamenti; né anche certe vivacità e vaghezze dell'arte vi si veggono, perché non vi attese mai, come quegli

critica d'arte

Pagina 11

schiera intorno agli Zuccari. Lavorò dapprima a Firenze fra gli allievi del Vasari, e venuto a Roma, dopo il 1572 attese fra l'altro al grande ciclo

critica d'arte

Pagina 383

Cerca

Modifica ricerca