Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assumeva

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252105
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

contesto del dipinto assumeva una sua double articulation (alla Martinet). Ora per contro non si tratta più d’una doppia articolazione nel caso dei

critica d'arte

Pagina 137

Le due vie

255289
Brandi, Cesare 1 occorrenze

tema spaziale dell’esterno, attraverso la nuova articolazione che l’interno assumeva nell’architettura romanica, caratterizzò l’architettura gotica

critica d'arte

Pagina 115

Leggere un'opera d'arte

256052
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

arcaica rappresentava invece il corteggiamento; nell’arte della tarda antichità classica invece assumeva il significato allegorico dell’unione di Cupido

critica d'arte

Pagina 61

L'arte di guardare l'arte

257304
Daverio, Philippe 1 occorrenze

, della musica, delle arti plastiche nelle quali il decoro assumeva spesso significato superiore al contenuto. La cornice era anarchica rispetto al

critica d'arte

Pagina 77

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260120
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mescolava col superuomo di Nietzche e assumeva talvolta quasi senza volerlo gli atteggiamenti estetizzanti di D’Annunzio. I dada invece mostrarono fin dai

critica d'arte

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca