Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assumendo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252225
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

la successiva impostazione che l’opera di altri artisti venne assumendo. Senza voler ampliare oltre i confini ragionevoli la sfera della sua influenza

critica d'arte

Pagina 109

produzione dell’oggetto industrializzato è venuta assumendo. Se, tuttavia, l’oggetto industriale «utilitario» non ha bisogno di adempiere altro che a

critica d'arte

Pagina 167

La storia dell'arte

253187
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

che si apre a formare una sorta di concava abside, entro cui si dispongono i fedeli, assumendo anch’essi pose attentamente calcolate sul piano della

critica d'arte

Pagina 129

Leggere un'opera d'arte

256298
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, quindi Sebastiano assumendo sul suo corpo gli strali avrebbe risparmiato i malanni all’umanità.

critica d'arte

Pagina 119

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256764
Vettese, Angela 2 occorrenze

Meriggio (1923) due donne nude accanto a un cappello e due pantofole rosse da prelato, non stesse assumendo una posizione?

critica d'arte

Pagina 21

produzione. Il museo è andato assumendo l’aspetto di un luogo dove le cose cambiano e non dove tutto permane statico. Il primo caso è stato il cono rovesciato

critica d'arte

Pagina 74

L'arte di guardare l'arte

257225
Daverio, Philippe 1 occorrenze

mondo della politica s’accorse del peso che stavano assumendo gli “intellectuels”. Da allora è ovviamente successo di tutto e l’intellettuale ha giocato

critica d'arte

Pagina 49

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260883
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tradizione dell’Ottocento viene ai ferri corti coi modi della sintesi plastica, l’analisi sensibile con lo schema mentale, assumendo le opere, in virtù

critica d'arte

Pagina 326

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268034
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Materia (aggettivo “materico”): il materiale usato come mezzo espressivo in pittura e scultura che è venuto assumendo una particolare importanza nell

critica d'arte

Pagina 226

quasi impensabile la successiva impostazione che l’opera di altri artisti venne assumendo. Senza voler ampliare oltre i confini ragionevoli la sfera della

critica d'arte

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca