Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: associano

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251242
Argan, Giulio 1 occorrenze

diventa terribilmente difficile in Blake, per il quale i tre termini non si associano ma tendono a compenetrarsi e identificarsi. La natura, per Blake, è un

critica d'arte

Pagina 432

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251569
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, come forse si pretenderebbe oggi da tutti coloro i quali non si associano di buon’animo a questa mia logica.

critica d'arte

Pagina 73

Il divenire della critica

252173
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

gli eventi e gli oggetti che di volta in volta si associano fortuitamente ai personaggi già esistenti e fissi sulle sue lamine di metallo, vengono a

critica d'arte

Pagina 155

delle ombre, alla falsa volumetricità dei personaggi; ed è ancora il caso di Pisani con le sue figurazioni demistificanti e ironiche, che associano

critica d'arte

Pagina 176

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254925
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

associano in coro un loro confratello morto, e la Messa cantata. — ANTONIO MARINI di Prato (n. 27 maggio 1788, m.10 settembre 1861), prese ad imitare ne

critica d'arte

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca