Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: argento

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

252973
Pinelli, Antonio 6 occorrenze

Oltre alla lamina d’oro o d’argento dorato e all’oro in polvere o a granelli, Gentile ha impiegato la cosiddetta pastiglia, ossia un impasto di gesso

critica d'arte

Pagina 112

consegna a quel Pietro, di cui i papi romani si proclamano i successori, le chiavi d’oro e d’argento che simboleggiano il «potere di sciogliere e di legare

critica d'arte

Pagina 146

e foglia d'argento su tavola, Firenze, Istituto e Museo di Storia della Scienza. distanza (fig. 133). La ragione di questa complicata manovra sta

critica d'arte

Pagina 172

fotografica, com’è noto, la luce, passando attraverso il foro dell’obiettivo, impressiona la lastra o la pellicola, preparata con bromuro d’argento e altre

critica d'arte

Pagina 177

parsimoniosa e al tempo stesso raffinatissima, con punta d’argento e biacca su carta leggermente colorata, hanno la strepitosa qualità naturalistica e la

critica d'arte

Pagina 225

alle sue personali qualità stilistiche e non per il valore intrinseco delle materie (ad esempio, l’oro, l’argento, il marmo, l’avorio, ecc.) da lui usate

critica d'arte

Pagina 32

Le due vie

255303
Brandi, Cesare 2 occorrenze

fisici che l’estrinsecano (oro, argento, legno da bruciare etc.) sicché venga retrocessa alla sua sussistenza materiale. È il caso a cui si deve la

critica d'arte

Pagina 122

dalla tecnica dei cuoi sbalzati e impressi il modo di imitare broccati d’oro e d’argento o le stoffe cangianti. Praticamente la tecnica del cuoio si

critica d'arte

Pagina 171

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257049
Vettese, Angela 1 occorrenze

, vincitore del Leone d’argento al Festival del cinema di Venezia nel 2009, hanno fatto il giro del mondo mostrando, a metà tra lirismo e realismo

critica d'arte

Pagina 114

Manuale Seicento-Settecento

259915
Argan, Giulio 2 occorrenze

grigio-argento, che rimane la base di tutti i colori, la nota dominante del suo tonalismo chiaro, trasparente, freddo. Negli ultimi anni arriva a

critica d'arte

Pagina 160

ritrattista: lo si vede anche nel grande busto d'argento di San Bruno nella Certosa di San Martino (dove lavoro come architetto e dov’è il meglio della

critica d'arte

Pagina 183

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260040
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, quei mormorii alternati ad esplosioni e ruggiti, da lasciar muti i suoi accompagnatori, mentr’egli agitava in aria il bastoncino dal manico d’argento; a

critica d'arte

Pagina 24

liberazione dai pretesti, ha voluto rendere, attraverso cancellazioni di luci, attraverso matasse grafiche di biacche d'argento su fondi perla o cenere, il

critica d'arte

Pagina 351

argento: il «reo peso» delle antiche carni di terra, diventa qui tutt’uno col giulivo e un po’ esterno spazio decorativo, la plasticazione terrea di una

critica d'arte

Pagina 365

della donna in ginocchio, ecco nello sfondo al di là dalla tenda i riflessi delle coppe e dei calici d’argento sopra e dentro l’armadietto semichiuso

critica d'arte

Pagina 96

Pop art

261689
Boatto, Alberto 2 occorrenze

intervento la vita immateriale e stilizzata può librarsi, come si librano i cuscini-nuvole gassate d’argento, che Warhol appresta nel 1965 e che libera

critica d'arte

Pagina 161

. Giosetta Fioroni avverte la suggestione del linguaggio fotografico, il fascino freddo della pellicola d’argento e le sorprese nel taglio dell

critica d'arte

Pagina 191

Saggi di critica d'arte

261815
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pago di Firenze avea preparato, e, presa in mano la cazzuola d’argento, murò la prima pietra del palazzo che voleva edificare.

critica d'arte

Pagina 3

Scritti giovanili 1912-1922

263301
Longhi, Roberto 13 occorrenze

forma di questo mondo? o che cosa ha ad essere? Si deve rilevare con oro e con argento, con tinte molto delicate o con poderose e vivaci? ». Valore

critica d'arte

Pagina 11

raramente scelti, sorgente in un caldo giallore dal calice d'argento biaccoso di un panneggio prima nascostamente strizzato a plasticare il corpo, poi

critica d'arte

Pagina 181

l'incrostazione luminosa, un accordo fra le carni di bronzo patinato, l'argento serico sfaldato in cristalli sonori di ricordo veneziano, il baio profondo delle

critica d'arte

Pagina 183

spolverati d'ombra, di gialli scottati in carne, di baj profondi, di verdi cupi, infine della cascata improvvisa d'argento scrosciante che veste la Vergine

critica d'arte

Pagina 191

di Stanzioni; anzi per quel suo modo di sbuffare sui fondi scuri le sue sete ed ali d'argento fruscianti parrebbe spesso un Battistello in miniatura

critica d'arte

Pagina 204

qualità ombrate di panni, rapido cangiare di sete, e un dolce macchiare intermesso d'ali piumose, con la sorpresa d'argento dei rovesci improvvisi di

critica d'arte

Pagina 229

. Soltanto, all'argento e alla cera di Guido, Orazio aggiunge l'oro: un giallore caldo e impalpabile, visto e non sentito materialmente, quasi come si

critica d'arte

Pagina 239

, che imbevono maniche floride tra l'argento e l'oro. Né occorre dirne altro; come non occorre parlare dell'Annunciazione di San Siro che rivedremo a

critica d'arte

Pagina 240

viola di turchino, di carminio stillato in pavonazzo nell'ombra, argento dorato dei lenzuoli freschissimi, frangersi lento di pieghe preparate, mani che

critica d'arte

Pagina 242

d'ombre refrigeranti, come stagnature affrettate, e necessarie là dove l'ombra ruppe l'argento e la neve. Né all'angelone scontroso e popolano alla

critica d'arte

Pagina 267

tinto, vastamente venato, carezzato d'ombre che slittano libere come pattini molli su ghiacci soleggiati e iridati, tra il rosa e l'argento. Nessuna

critica d'arte

Pagina 333

dall'ombra in un panneggio dà la struttura madida e scintillante lontana del ghiacciaio rosa ed argento, alle larghe ondulazioni dei manti rasi la

critica d'arte

Pagina 42

Concerto di tre popolani [figura 204b] con que' suoi lini bianchi e spumeggianti che dàn nell'argento, così grati accanto ai rossi che paion tolti

critica d'arte

Pagina 489

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266345
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ripensava in faccia a quelle tele fiorite la strofa che comincia: Oro ed argento fino e cocco e Macca — Smeraldo, indico legno.....

critica d'arte

Pagina 101

trattiene alla bella onda chiara come argento, e considera nell’acqua l’armonia del proprio corpo, e si compiace degli ampii rami, che gli coronano il

critica d'arte

Pagina 275

Roma nel 1652, che vi giunse pomposo di abiti, con servidore in livrea, il quale conduceali lo spadino appresso con la guardia di argento, e tutto

critica d'arte

Pagina 291

vengono al magnifico Cinquecento, ed è una scusa per dipingere con bel succo di colore damaschi, broccati, splendide stoffe di cento tinte, d’argento e d

critica d'arte

Pagina 295