Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arabesco

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250912
Argan, Giulio 1 occorrenze

da togliere il fiato repentine riprese del ritmo troncato. Le membrature fortissime, che non reggono nulla e spesso finiscono in arabesco, servono

critica d'arte

Pagina 214

Il divenire della critica

251921
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

rouge. Domina in tutte queste composizioni l’elemento decorativo, il gusto dell’arabesco per l’arabesco; ma non manca tuttavia la parossistica ricerca

critica d'arte

Pagina 82

La storia dell'arte

253185
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

in superficie e la sua silhouette dorata, stampandosi sul fondo scuro del mantello, disegna un elegante arabesco. Anche la folla che si assiepa sotto

critica d'arte

Pagina 128

sacrificio. Nella formella di Ghiberti, invece, il drappo svolazzante di Abramo compone nell’aria un grazioso arabesco, tanto piacevole a vedersi quanto

critica d'arte

Pagina 168

Manuale Seicento-Settecento

259922
Argan, Giulio 1 occorrenze

nel melodramma, alla cui forma più alta può accostarsi la sua pittura, la vicenda e la figura stessa del personaggio si dissolvono all’arabesco prezioso

critica d'arte

Pagina 185

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261046
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

veneziana. Nel medesimo ordine di fossile arabesco, se pure assai più virtuoso e misurato, è — non dobbiamo dimenticarlo — il nostro Ghermandi, le cui

critica d'arte

Pagina 13

pretesti all’arabesco formalista, ma in cui si rifletta una più universale e generale umanità».

critica d'arte

Pagina 156

», perdendo l’originaria tensione. Si guardino i nuotatori, ridotti a un puro arabesco di mosse-pose dentro una atmosfera di aloni bianchi e di scaglie d

critica d'arte

Pagina 365

dal titolo «Il bambino nel pozzo», per quella nuda, la infanticida, per quei marescialli draghi, che fanno un arabesco così italiano, un Maccari nero

critica d'arte

Pagina 396

Pop art

261572
Boatto, Alberto 3 occorrenze

. Come l’arabesco si rivela essere l’approdo della linea, che risolve pure l’ombra in un segno nettissimo, così personaggi ed oggetti concludono nel

critica d'arte

Pagina 142

del retino, e la linea sintetica del secondo nell’arabesco degli eroi popolari.

critica d'arte

Pagina 143

riorganizza in un molle, elegante arabesco, in un capriccio decorativo dai nitidi rapporti dei chiari e degli scuri, che ricorda la disegnata coda di

critica d'arte

Pagina 156

Scritti giovanili 1912-1922

262339
Longhi, Roberto 8 occorrenze

la preparazione dell'arabesco nella posa e nella sigla studiata dei panneggi è quale potrebbe darci un Matteo Rosselli; soltanto Gentileschi l'attua

critica d'arte

Pagina 240

tendenze dell'arte locale verso quell'anno. Ebbene noi non vi scorgiamo che i principi di legamento compositivo appresi dalle abilità d'arabesco del

critica d'arte

Pagina 269

lanciato e tortile della Vergine, salendo la proda (e l'arabesco si conclude supernamente nell'Infante); il passo che ricasca un po' ciancato nel San

critica d'arte

Pagina 345

certi ritratti di quei due pittori! Noi crediamo dall'accostamento molto abile del preparato arabesco alla toscana ma più slargato per accogliere i

critica d'arte

Pagina 379

l'arabesco lineare, del Quattrocento, libero dalla piramide, che si può anche ridurre a triangolo, del primo Cinquecento.

critica d'arte

Pagina 471

un oscuro pernio incentrato dei quadranti luminosi sempre più discosti, così da imprimere all'arabesco lineare un generale effetto rotante.

critica d'arte

Pagina 51

Un senso personale di contenuta eleganza insomma, più che mai manifesto nel completissimo arabesco del Ritratto di Madame M. S., ove lo spostamento

critica d'arte

Pagina 52

primordialmente del bianco eburneo di un foglio, una volta che un arabesco calligrafico qualsia sia stato vergato sopra di esso siamo inevitabilmente tratti a

critica d'arte

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca