Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: applico

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253299
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

. Donatello, amico di Brunelleschi, applicò i principi della prospettiva al bassorilievo, inventando la tecnica del cosiddetto «stiacciato». Lo

critica d'arte

Pagina 182

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254871
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

acconciarsi presso un lavoratore di alabastri in Volterra. Applicò quindi al disegno nell’Accademia fiorentina, e ben presto si dette a lavorare di

critica d'arte

Pagina 27

Manuale Seicento-Settecento

259996
Argan, Giulio 1 occorrenze

delle proporzioni, un astratto principio d’ordine e di simmetria. Lo applicò anche nei confronti del Canova, quando nel monumento a Pio VII in San

critica d'arte

Pagina 241

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260240
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ripari; ed applicò sul giovane traviato il metodo che gli aveva suggerito il dottor Ettlinger: la pittura, come «diversivo alla sua eccitazione nervosa».

critica d'arte

Pagina 103

Cerca

Modifica ricerca