Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apparivano

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251898
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

nel settore artistico occidentale apparivano realizzate non in seguito ad autentici impulsi formativi, ma per una evidente volontà d’adeguarsi a

critica d'arte

Pagina 158

nelle sue «trovate» dissacranti - mentre anche altri artisti come Tacchi (le cui opere più antiche apparivano ormai desuete e risapute) si sono lasciati

critica d'arte

Pagina 194

consuete lamiere lucenti, così i cinetici e i concettuali), sicché coloro che si sono limitati ad esporre singole opere apparivano, rispetto ai primi, ormai

critica d'arte

Pagina 195

apparivano forme retinate dovute all’incontro di fogli di gomma in movimento dietro una superficie forata.

critica d'arte

Pagina 74

La storia dell'arte

253404
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

parte di esse, invece, apparivano eseguite con abilità e impeccabile cura esecutiva da un pittore di notevole levatura ed altre ancora, sei o sette in

critica d'arte

Pagina 220

Le due vie

255091
Brandi, Cesare 1 occorrenze

importante mostrare come le asserzioni del Dewey apparivano intenibili anche su quel terreno. Ma l’ultimo rilievo vale in accezione generale: il punto di

critica d'arte

Pagina 40

Leggere un'opera d'arte

255957
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

discendenza araba apparivano più azzurre rispetto a quelle di nobili che avevano ascendenze moresche. Le poche valenze negative di questo colore sono

critica d'arte

Pagina 42

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256822
Vettese, Angela 1 occorrenze

potrebbero infatti esistere anche domani, fabbricati in campi di uteri come apparivano nel film Matrix al solo scopo di diventare manodopera o anche solo

critica d'arte

Pagina 38

L'arte di guardare l'arte

257340
Daverio, Philippe 3 occorrenze

delle pitture, a tal punto che la critica antica le reputava una declinazione di personaggi da presepe. Già apparivano le esasperazioni d’un sentimento

critica d'arte

Pagina 36

; sdoganò un modo di scrivere innovativo; tentò di dare al manierismo un collocamento ideologico nel quale apparivano il suo senso della morte, lo

critica d'arte

Pagina 79

’ultima guerra apparivano squarci da taglio. La meccanica gestuale proveniva dal profondo degli istinti, dal profondo della pampa, laddove nei cent’anni

critica d'arte

Pagina 87

L'Europa delle capitali

257373
Argan, Giulio 1 occorrenze

figurazioni di un Bosch o di un Bruegel apparivano capricci della fantasia, sogni; nel Seicento, figurazioni altrettanto incongrue rispetto all

critica d'arte

Pagina 37

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260721
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma in che cosa dunque si diversifica la Raphael dai suoi compagni di battaglia? Prima di tutto nella «cultura»; mentre Mafai e Scipione apparivano

critica d'arte

Pagina 270

Già nella precedente mostra personale di Gianquinto alla Galleria La Nuova Pesa, tra le diverse composizioni e figure apparivano nature morte scure

critica d'arte

Pagina 397

Scritti giovanili 1912-1922

264314
Longhi, Roberto 3 occorrenze

maestro, i cui interni apparivano sempre nelle sembianze di stanzoni smobiliati, di magazzini senza più merce. Qui invece, sebbene nell'alto v'è ancora

critica d'arte

Pagina 235

La più parte dei saggi riprodotti dal Berenson in questo volume furono già citati in queste colonne, via via che apparivano in riviste speciali. Gli

critica d'arte

Pagina 376

Nella prima edizione, sulla traccia del mio saggio, troppo avventato e repleto, del 1916, figuravano cose che già mi apparivano discutibili (come

critica d'arte

Pagina 502

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266264
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

natura alla bellezza non materiale, facendola servire all’idea ingenuamente poetica, ch’egli nutriva nella testa. Certo, i contorni apparivano un po

critica d'arte

Pagina 262

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267368
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gli altri artisti che apparivano ingrommate da densi impasti, irsute di colore rappreso a formare spessori d’una materia quanto mai "fisica” e — se

critica d'arte

Pagina 71