Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apologetica

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale Seicento-Settecento

259911
Argan, Giulio 1 occorrenze

, composta eloquenza apologetica. È un Bossuet in tono minore: predica l’ossequio all’autorità assicurando che non lo fa per conformismo, giammai, ma perché

critica d'arte

Pagina 181

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260474
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Letteratura ed apologetica di ogni entusiasmo e interesse in questo lustro han fatto di de Staël un mito e sono ormai così accreditate, che noi

critica d'arte

Pagina 186

la scelta dei testi novecentisti non poteva mai apparire opera apologetica dell’«arte fascista». Si, scriveva in altre parole Castelfranco, è vero che

critica d'arte

Pagina 332

Pop art

261392
Boatto, Alberto 1 occorrenze

dallo strapotere di tutto ciò che è, non scade su posizioni d’intelligenza apologetica. Una sua tipica opera, quale un’eroina sentimentale di

critica d'arte

Pagina 67

Scritti giovanili 1912-1922

263814
Longhi, Roberto 1 occorrenze

E dopo tutte le passioni opposte che Leonardo ha suscitato si potrà credere un merito quello di M. di assumere una andatura meno apologetica, o non

critica d'arte

Pagina 298

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267153
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

So che l’impegno è dei più pericolosi: la documentazione è sin troppo abbondante ma quasi sempre laudativa e persino apologetica; in compenso la

critica d'arte

Pagina 12

Cerca

Modifica ricerca