Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anziano

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251806
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

diretta influenza o per comunione di intenti e di sentimenti - un sentiero non dissimile da quello che un artista ben più anziano di loro come Fontana

critica d'arte

Pagina 109

storico le mostre retrospettive come quella di Dewasne (con le sue frigide, stolide, donne nude neoclassicheggianti) o quella dell’anziano maestro

critica d'arte

Pagina 172

e al tempo stesso giocosa dell’ormai anziano Fontana.

critica d'arte

Pagina 45

Biennale non sia troppo monco - l’importante mostra di Licini - questo anziano pioniere dell’astrattismo italiano che meritava d’esser finalmente

critica d'arte

Pagina 49

La storia dell'arte

253042
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

antagonismo: il più anziano Masolino, con le sue figure e le sue scene ancora impregnate di aggraziate reminiscenze tardogotiche, contrapposto al più giovane e

critica d'arte

Pagina 120

dell’Île de France (fig. 41). Signac era di idee anarchiche, come del resto tanti suoi amici pittori, dal più anziano e rispettato Camille Pissarro

critica d'arte

Pagina 62

Le tre vie della pittura

255710
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Tutto avviene fra il 1863 e il 1865, come si vede dal confronto fra due pittori: il primo, un po’ più anziano dell’altro, è Edouard Manet (Colazione

critica d'arte

Pagina 29

L'arte di guardare l'arte

257145
Daverio, Philippe 1 occorrenze

cicciona di Sileno, il satiro anziano normalmente seduto ubriaco sull’asino nel seguito delle baccanti, e nasce così un Bacco riassuntivo, bolognese e

critica d'arte

Pagina 20

Manuale Seicento-Settecento

259887
Argan, Giulio 1 occorrenze

Al ritorno a Roma, il Cortona è ormai celebrato, e anziano maestro: negli affreschi della Chiesa Nuova, rivolgendosi al gran pubblico dei fedeli

critica d'arte

Pagina 175

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260641
Venturoli, Marcello 7 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a un matto o a un recluso, piuttosto che a un anziano maestro ormai carico di allori.

critica d'arte

Pagina 100

pittore avrebbe dipinto critici e artisti intorno a un cavalletto dove troneggia una natura morta di Cézanne; l’anziano Renoir, facendo un solenne cammino a

critica d'arte

Pagina 108

impressionista, che coincide con la sua giovinezza, l’arte di Vuillard maturo e anziano subisce una serie di involuzioni veristiche e illustrative: dal ritratto

critica d'arte

Pagina 119

Conosciuto Othon Friesz, di qualche anno più anziano, amico di Matisse, Derain, Vlaminck, Marquet e Van Dongen, anche Braque divenne fauve e nel 1907

critica d'arte

Pagina 161

di un anziano ci siamo sentiti giovani e vivi, mai come di fronte alle ottantacinque opere di Melli abbiamo sentito, commossi, la continuità, e la

critica d'arte

Pagina 243

1925, appare come un «anziano», ormai, dell’arte nostra: ché, vicino a un indiscusso temperamento, Dova più di altri suoi colleghi in chiave

critica d'arte

Pagina 402

Alechinsky, appartenente al gruppo «Cobra» e le sculture di un anziano, Oscar Jespers, nato nel 1887, maestro di avanguardia dei più personali, nel

critica d'arte

Pagina 71

Scritti giovanili 1912-1922

264056
Longhi, Roberto 3 occorrenze

ricostruzione per sapere fino a qual punto gli stimoli agli «studi di forma» in Moretto sian venuti dal Savoldo, ch'era più anziano e più scaltro.

critica d'arte

Pagina 339

figura, nel 1809, esso vorrebbe cioè apparire come di uno storico già anziano che, nutrito in gioventù nell' eloquio barocco, si provi, anche in omaggio

critica d'arte

Pagina 475

Parmi il Bellucci procedere dallo studio del Liberi, di lui più anziano, e più ancora da' Veneziani del secolo sestodecimo; sennonché a questi vezzi

critica d'arte

Pagina 490

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267412
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Un influsso ancor maggiore — specie per quanto riguarda la componente espressionista del colore — deve essere attribuito all’opera dell’anziano

critica d'arte

Pagina 58

espressionismo d’un Permeke o d’un Ensor. Non per nulla alcuni degli espressionisti attuali (Jorn, Appel) hanno alcuni punti di contatto col più anziano

critica d'arte

Pagina 63

differenza) — si rivolgeva quasi naturalmente all’esempio d’un artista di loro più anziano eppure cosi giovanilmente fecondo. Anche all’estero l’opera di

critica d'arte

Pagina 75

Nicholson, ha preso parecchi elementi stilistici dal più anziano suo conterraneo, ma se ne è differenziato tosto per un abbandono netto dell'elemento

critica d'arte

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca