Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anziana

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251918
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

vulcanici, conchiglie, crostacei) e dal suo ambiente tecnologico (ingranaggi, frammenti metallici) l’anziana pittrice svedese Siri Derkert, che fa ampio uso

critica d'arte

Pagina 81

Le due vie

255279
Brandi, Cesare 1 occorrenze

riportava indietro, nel suo passato, mentre è il suo passato che deve essere risucchiato nel presente. Così ima donna anziana non si veste più al modo con

critica d'arte

Pagina 109

Leggere un'opera d'arte

256363
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Giuditta ha l’espressione decisa di chi ha la consapevolezza di compiere una missione; la serva Abra, che qui è un’anziana donna, strabuzza gli occhi

critica d'arte

Pagina 124

Santa Elisabetta: Madre di San Giovanni Battista, raffigurata in genere come donna anziana col capo velato.

critica d'arte

Pagina 131

Beaux-Arts, Lione. , è forse l’opera più rappresentativa: l’anziana donna ha gli occhi iniettati di sangue, in una faccia sogghignante, così tragica ed

critica d'arte

Pagina 179

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261012
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una generazione diversa, più giovane di quella del Negri, e si conclude che le intuizioni di quella più anziana sono sviluppate in chiave astratta

critica d'arte

Pagina 382

Cerca

Modifica ricerca