Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antistante

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250929
Argan, Giulio 2 occorrenze

primo del ciborio alla tribuna, alle navate e alla facciata (per dilagare, di lì a poco, nella piazza antistante), Bernini ha interpretato e

critica d'arte

Pagina 221

specificamente urbanistica: la sistemazione simultanea di una chiesa di notevole importanza sociale e della piazza antistante. È opportuno aggiungere che, com’è

critica d'arte

Pagina 246

Il divenire della critica

251802
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

universo atmosferico in cui bagnano le cose, le persone, la stessa circostante e antistante natura. L’artista ha compreso - attraverso lunghi studi e

critica d'arte

Pagina 49

L'Europa delle capitali

257564
Argan, Giulio 1 occorrenze

dissimile da quella dello scenario teatrale: definisce ad un tempo lo spazio antistante e quello supposto, retrostante. Ma poiché le entità spaziali

critica d'arte

Pagina 128

Manuale Seicento-Settecento

259859
Argan, Giulio 2 occorrenze

, come un fondale arioso, che «ingrana» lo spazio antistante con le membrature aggettanti e poi lo accoglie nei grandi vuoti del portico e dei loggiati

critica d'arte

Pagina 167

esistente. Lo spazio antistante non è una piazza, come nel caso di Santa Maria della Pace, ma una via di grande traffico, l’attuale Corso. Il ricorso

critica d'arte

Pagina 176

Pop art

261492
Boatto, Alberto 1 occorrenze

da scrivere molle, il rullo, le bobine portanastri ai due lati e la parte antistante sono restituiti con fedeltà interpretativa e mimetica, su cui poi

critica d'arte

Pagina 106

Cerca

Modifica ricerca