Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anello

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura antica e moderna

252681
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scompartimenti, rappresentante una nave con molte figure, il fanciullo Gesù che porge l’anello a santa Caterina, la Vergine, sant’Anna, san Girolamo; e

critica d'arte

Pagina 26

La storia dell'arte

253021
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

A proposito di questa lunga catena di derivazioni, va detto innanzi tutto che non dobbiamo dedurne necessariamente che per così dire ogni anello

critica d'arte

Pagina 54

irriconoscibile, a meno che non si sappia risalire da un anello all’altro fino ad individuare il punto di partenza dell’intero processo.

critica d'arte

Pagina 62

Le due vie

255446
Brandi, Cesare 1 occorrenze

alla rottura di un solo anello, né l’opera d’arte, con questo riportata nell’alto mare di una decodificazione imperfetta o irrealizzabile, risultarne

critica d'arte

Pagina 181

Leggere un'opera d'arte

256090
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lo scambio dell’anello. Iconologicamente la storia di Amore e Psiche vuole significare l’aspirazione dell’anima ad unirsi al desiderio, per trovare

critica d'arte

Pagina 140

abito molto sfarzoso; intorno tutto ci parla del suo gusto, del suo amore per la letteratura, del suo potere (la lettera, l’anello col sigillo e la

critica d'arte

Pagina 178

La scena mostra lo scambio di anello tra Maria e Giuseppe alla presenza del sacerdote; sulla destra è raffigurato il gruppo dei pretendenti sconfitti

critica d'arte

Pagina 70

Manuale Seicento-Settecento

259862
Argan, Giulio 3 occorrenze

piazza, l’anello che raccorda il monumento alla città (e, idealmente, a tutto il mondo cristiano: infatti è il luogo di raccolta e d’attesa dei

critica d'arte

Pagina 166

dell'immagine spaziale dall'equilibrio dei pesi e delle spinte. All’interno è fortemente accentuato l’anello strutturale formato dalle lesene, dal

critica d'arte

Pagina 168

grava sull’edificio, ma lo risolve nell'aria e nella luce. L’anello esterno, con cappelle radiali, dissimula l’attacco della cupola, che sembra portata

critica d'arte

Pagina 190

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260187
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

capovolti, il bambino che piange, l’ecclesiastico dal ciclopico anello, il viso verde-nero, le trine-ragnatela) e un desolato inventario tra visivo e

critica d'arte

Pagina 83

Scritti giovanili 1912-1922

262396
Longhi, Roberto 3 occorrenze

anello in quella curiosa catena della storia dei pittori - «ché le molte cose in pittura una vien dall'altra, e ciaschedun Artefice prende da un

critica d'arte

Pagina 219

rappresentano in Ispagna, sicché nulla osta vi era in Italia, in sede di storia dell'arte, che a Tiepolo, con l'anello di un Delacroix, non seguisse un

critica d'arte

Pagina 286

- indipendentemente da ogni anello storico - come grande colorismo a Venezia. Eppure esso nacque dapprima a Firenze nel primo ventennio del Quattrocento, quando alcuni

critica d'arte

Pagina 62

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266667
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quella di tutte le presenti e future generazioni di pittori. E questo porsi a interprete fra le cose esteriori e l’uomo, diventando anello di

critica d'arte

Pagina 18

anello alle mie dita dei tuoi vermi domestici, e mi turerò la gola con la tua polvere odiosa per essere come te una mostruosa carogna. Vieni a me

critica d'arte

Pagina 186

anello al piede, essere schiavi in Grecia non voleva già dire essere bruti; e questi non è l’Esopo che col libero ingegno seppe acquistarsi la libertà

critica d'arte

Pagina 274

futuro, seduto in cima ad una colonna d’ormeggio, con il calcagno fermato sull’anello, a cui si legano le gomene delle navi, e le onde spumeggianti gli

critica d'arte

Pagina 326

vendono facilmente. La sua Sposa, nuda dalla cintura in su, guarda l’anello nel proprio dito con una espressione così candida, ha membra così ingenue, che

critica d'arte

Pagina 418