Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ampie

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251270
Argan, Giulio 1 occorrenze

vedere che questa composizione chiastica, che si sviluppa in alto nelle ampie aperture angolari delle braccia, non è altro che la vecchia composizione a

critica d'arte

Pagina 468

Il divenire della critica

252175
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

dell’ultima generazione romana che - con una sua tecnica molto personale - ci ha dato delle ampie composizioni basate sull’impiego di silhouettes di

critica d'arte

Pagina 155

messicano Rufino Tamayo (con le sue raffinate elucubrazioni picassiane), o le ampie ed equilibrate tele di Glarner (questo alacre seguace svizzero

critica d'arte

Pagina 172

ritorno al naturalismo d’un tempo. È un’osservazione che abbiamo sentito muovere da molti di fronte a queste ampie e sensibilissime tele, a questi veri

critica d'arte

Pagina 46

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252887
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Perfino i barocchi erano, sotto questo aspetto in condizioni assai migliori di noi. Dai loro palazzi d’un’architettura esagerata e sfoggiante, dalle ampie

critica d'arte

Pagina 62

La storia dell'arte

252946
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

sinuose cadenze che si riverberano nelle ampie falde del panneggio: tutti elementi che ci parlano di un linguaggio figurativo di transizione tra le

critica d'arte

Pagina 120

prontezza del «colpo di pennello» (fig. 10). Ed è forse il caso di chiedersi se, date le sue ben note e ampie letture di testi orientali, anche Whistler non

critica d'arte

Pagina 23

gran parte della loro poderosa consistenza, venendo in gran parte sostituite da ampie vetrate. La struttura portante, ovvero lo scheletro dell

critica d'arte

Pagina 88

L'Europa delle capitali

257426
Argan, Giulio 2 occorrenze

alla permanenza di forti contingenti di truppe. Il traffico rotabile rende necessarie vie larghe e diritte, convergenti in ampie piazze: il tracciato

critica d'arte

Pagina 59

, decoroso, elegante. Passare dai grandi nuclei rappresentativi, inquadrati in ampie prospettive, a questi quartieri che possiamo ormai chiamare borghesi è

critica d'arte

Pagina 62

Manuale Seicento-Settecento

259949
Argan, Giulio 1 occorrenze

, interrotte da ampie piazze geometriche: per esempio la piazza San Carlo. Il modello non è più Roma, ma Parigi: il Castello del Valentino è un

critica d'arte

Pagina 193

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260437
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di più alta e persuasiva plasticazione, in ampie cesure della figura nello spazio.

critica d'arte

Pagina 173

Scritti giovanili 1912-1922

262387
Longhi, Roberto 6 occorrenze

Nudo che abbia compreso quale sia il genere di curve che racchiudono il moto: là, da un gheriglio ellissoidale si sferrano curve rade e ampie che fan

critica d'arte

Pagina 50

, che quando il colore si distenda allato allato in ampie zone e fasce di riposo formale: il riposo del colore.

critica d'arte

Pagina 61

averci convinto di un immane senso di profondità convergente, e di forma stanziata in limiti sintetici di rette assolute e di curve rade ed ampie, ci

critica d'arte

Pagina 67

E come d'altra parte servono all'intento coloristico, e come probanti per la mia tesi del riposo del colore sono le ampie variegate tarsie marmoree

critica d'arte

Pagina 69

fronte, le ampie orbite, soprattutto il naso che nel viso a pianta centrale non potrebbe essere affilato ma deve al contrario resultare come una

critica d'arte

Pagina 79

sostanza, sicché v'è ancora un senso statuario nelle figure circonfuse di luce; ma larghezza maggiore è nelle pieghe che cadono ampie e statiche come

critica d'arte

Pagina 95

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265693
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

morale e della natura visibile. La mente dell’artista non abbraccia più le grandi scene della storia, i fatti complessi della vita umana, le ampie

critica d'arte

Pagina 31

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267523
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

successiva stesura serigrafica, per costruire delle ampie composizioni in cui dominava sempre l’iterazione compulsiva dell’immagine. Sono celebri le

critica d'arte

Pagina 110

stesura di ampie superfici colorate. L’uso, in altre parole, di segni, del tutto astratti, del tutto sprovvisti d’un "significato” concettuale

critica d'arte

Pagina 22

pensare a un ritorno al naturalismo. Le ampie, sensibilissime tele dell’artista catalano, con le loro superfici scabre, spesso grumose, alle volte

critica d'arte

Pagina 52