Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altronde

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251585
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

guardare in viso nè a persona nè a cosa, e di essere neserabile cogli amici e coi nemici. D’altronde io non saprei dir niente di più onorevole alla

critica d'arte

Pagina 15

riunite in un solo soggetto tutte quelle bellezze le quali d’altronde non si escludono fra loro.

critica d'arte

Pagina 78

La storia dell'arte

253467
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

accessorio e puramente evocativo, diversamente da quanto avvenne nel teatro rinascimentale. Nel Rinascimento, d’altronde, non ci si propose quasi mai di

critica d'arte

Pagina 193

sulla distinzione tra arti della parola e arti visive. Lessing, d’altronde, non fu il solo ad interrogarsi su tale distinzione. Nelle sue Réflexions

critica d'arte

Pagina 239

Le due vie

255382
Brandi, Cesare 9 occorrenze

D’altronde nei casi che non possano attribuirsi ad incapacità o ad impotenza — e troppi di cotali esempi se ne può dare in ogni epoca e per qualsiasi

critica d'arte

Pagina 104

connotazione, è la causa del segno negativo con cui viene pensata la fotografia e il cinema; e d’altronde la manifesta impossibilità di mettere la fotografia

critica d'arte

Pagina 153

, anche recente. E d’altronde serve sempre meglio ad accentuare le somiglianze e le divergenze fra pittura e fotografia, anche quando queste sembrano

critica d'arte

Pagina 160

avvertimento, che d’altronde fa onore a Weber, mostra anche quanto sia illusorio lo studio delle tecniche artistiche esperito separatamente dal giudizio

critica d'arte

Pagina 168

sulla sistematica applicazione del principio di causa, che abbiamo respinto. D’altronde, come il Panofsky stesso ammette esplicitamente, per passare

critica d'arte

Pagina 181

della vita, che cancella la vecchiaia e fuga le malattie: simbolo della vita eterna per il credente. Cupido che agita le acque d’altronde prefigura l

critica d'arte

Pagina 184

due realtà. D’altronde in questa duplice apertura, che la coscienza ha sul percepito, risiede la possibilità di distinzione fra realtà esistenziale e

critica d'arte

Pagina 54

’estetica, non si può dissolvere nella linguistica, ma d’altronde qui sta anche la ragione per cui, se non si tengono divise astanza e semiosi, e, in

critica d'arte

Pagina 61

Né d’altronde si capirebbe, di questo passo, come bastasse alla poesia di servirsi di un linguaggio con la doppia articolazione, se, in quanto opera

critica d'arte

Pagina 66

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256989
Vettese, Angela 2 occorrenze

usati per maratone di incontri e dibattiti della durata di ventiquattr’ore. D’altronde, sempre Obrist, ha dichiarato di volere organizzare una mostra in

critica d'arte

Pagina 76

È il caso, d’altronde, di quasi tutta l’arte dematerializzata diffusasi a partire dagli anni Sessanta-Settanta, che ha vissuto un profondo paradosso

critica d'arte

Pagina 92

L'arte di guardare l'arte

257141
Daverio, Philippe 4 occorrenze

contemporanea | ufficiale. D’altronde non avviene lo stesso anche sulla frontiera più avanzata del sapere, quella della macro e della microfisica, dove non

critica d'arte

Pagina 19

Parigi, si sta laureando in legge. Non si può evitare di sentirsi coinvolti. D’altronde Ungaretti, nato come lui in Egitto, ha già aderito a una

critica d'arte

Pagina 66

secolo, iniziato il grande cambiamento. D’altronde c’era da aspettarselo, se i tedeschi non hanno mai usato la parola “nudo” ma quella curiosamente pudica

critica d'arte

Pagina 67

stessa. Il cuchillo è diventato filosofia del fare. D’altronde sono pure, quelli, gli anni nei quali la psicoanalisi argentina diventa nota nel mondo

critica d'arte

Pagina 88

Manuale Seicento-Settecento

259805
Argan, Giulio 2 occorrenze

addirittura in corporeità; per lo stesso motivo, d’altronde, sviluppa un metodo per essiccare celermente l’olio. Anche l’introduzione dell’uso, che

critica d'arte

Pagina 154

altronde l’architettura della composizione e precisa, nel calcolato, pausato ripetersi di verticali ed orizzontali che nega profondità allo scenario

critica d'arte

Pagina 160

Scritti giovanili 1912-1922

263848
Longhi, Roberto 20 occorrenze

ridursi si moltiplichi; ed è in questa stessa moltiplicazione della materia, limitata d'altronde alle membra dove la presa ambientale è maggiore

critica d'arte

Pagina 143

Come esprimere d'altronde anche la delizia dei contrapposti cromatici, quando sul nodo candido si stampa subitamente la capigliatura di fuliggine

critica d'arte

Pagina 181

secondo periodo all'arte di Caravaggio: è la Samaritana di Brera (n. 359) [figura 91], che, d'altronde, è per i conoscitori esclusa da un pezzo dal novero

critica d'arte

Pagina 192

Nelle lunette Caracciolo riacquista anche meglio le sue doti: egli sa che cosa sia una lunetta e non mostra d'altronde d'abusare di questa sua

critica d'arte

Pagina 198

rilievo: e qualche ombra caravaggesca spolvera ancora qualche testa di stucco. La cosa d'altronde si può spiegare anche con la esecuzione di qualche

critica d'arte

Pagina 199

d'altronde uno sviluppo e una risoluzione diversa del caravaggismo di fronte al problema della decorazione; una risoluzione che anch'essa porta lontano

critica d'arte

Pagina 204

Chi d'altronde accostando mentalmente la rude adolescenza rabbuffata degli angeli di Merisi e la serica signorilità di quest'angiolo che, reduce da

critica d'arte

Pagina 232

gatto, tutti animali venuti di casa. Altri uccelli fra i rami son di già in casa propria. Pittoricamente, d'altronde, le cose più belle sono proprio gli

critica d'arte

Pagina 234

interpretazioni dei fatti religiosi alla guisa scabra di Caravaggio, e non erano d'altronde possibili in nessun caso delle interpretazioni prettamente

critica d'arte

Pagina 251

dell'opera, che per la sua fattura più larga può essere d'altronde di parecchio posteriore, ci porterebbe verso il 1630. Ma come sapere precisamente il modo

critica d'arte

Pagina 258

viaggio pittoresco. La composizione complessa ci fa credere che si tratti di un'opera verso il 1640; d'altronde il fare enumerativo, addirittura

critica d'arte

Pagina 262

nelle cose più frenate non si toglie dai modi già noti alla cultura artistica del '6 e del '700; e tale, d'altronde, apparve già ad altri critici. Il

critica d'arte

Pagina 287

E qui un'altra affermazione indigeribile ci mette sulle tracce, d'altronde molto visibili, d'un nuovo mancamento fondamentale del metodo del Dami.

critica d'arte

Pagina 304

luministiche che si possano pretendere dai più moderni. Che dire, altronde, del palazzo e della torre, che «logicamente erano avviati ad assumere due andamenti

critica d'arte

Pagina 305

armonia cromatica differisca da quella dei veneti contemporanei che si equilibrano sul terzetto Giorgione-Palma-Tiziano Giovine; e d'altronde il Morelli

critica d'arte

Pagina 327

esattamente. E nell'opera di Traù ritornano d'altronde più chiaramente le forme duccesche nel trattamento caratteristicamente lineare ritmico dei panni.

critica d'arte

Pagina 363

larghi tocchi acquosi di maioliche frettolosamente macchiate. È d'altronde sempre questo barocco - il barocco di Delacroix e di Rubens - che permette

critica d'arte

Pagina 404

Altre volte non si tratta più del solido e incrollabile stile pompieristico d'altronde facile e chiaro come il pane, ma dello stylé, dandy, tardo

critica d'arte

Pagina 406

di quanto sia stato fatto fin qui - e al Crespi bolognese, altro grande amore del Marangoni e di ognuno, d'altronde, che sia intenditore di buona

critica d'arte

Pagina 419

cui sarà bene perciò sostituire una parola meno eufemistica, ma più calzante, e che, d'altronde, si usa da tempo per l'identico fatto in pittura e

critica d'arte

Pagina 439

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266716
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Qualche anno prima, d’altronde, lo stesso Eugenio Montale (dunque un futuro Premio Nobel per la letteratura, non un “fruttarolo” come i due

critica d'arte

Pagina 26

L’arte contemporanea, d’altronde, è abbastanza facile da riconoscere proprio perché è un avvenimento del nuovo, ossia un nuovo modo di vedere la

critica d'arte

Pagina 7

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267681
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non si dimentichi, d’altronde, l’importanza che ebbero, per l’evoluzione dell’arte nell'ultimo ventennio, delle manifestazioni come quelle dei

critica d'arte

Pagina 158

mente occidentale tutto ciò sembra strano. D’altronde non bisogna stupirsi che esista ima simile incomprensione in Occidente. La responsabilità di

critica d'arte

Pagina 201

Cerca

Modifica ricerca