Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alte

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250877
Argan, Giulio 3 occorrenze

basso la luce delle alte finestre che, così, non fa che appesantire, col contrasto, gli spessi strati d’ombra dei lacunari del soffitto piano. Alla

critica d'arte

Pagina 222

determinare sulle pareti. L’artista aveva predisposto, con la cavità della volta, una concentrazione della luce immessa direttamente dalle alte finestre

critica d'arte

Pagina 230

tomba; e gli Schiavi, il Mosè, la Vittoria sono indubbiamente tra le sue opere più alte. Si tratta dunque di trovare i motivi profondi dei successivi

critica d'arte

Pagina 33

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252799
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Colosseo è piena di popolo; dalle scale che circondano l’arena sino alle più alte mura, si stende un tappeto fittissimo di teste umane. Un gruppo di

critica d'arte

Pagina 23

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254853
Saltini, Guglielmo Enrico 3 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colonne senza base, alte m. 9,448, e terminato da Cupola, che si eleva da terra m. 19,49.

critica d'arte

Pagina 17

giovane di alte speranze. Applicatosi alle arti belle nella nostra Accademia, tanto andò innanzi nello studio, che dopo essere stato più volte premiato

critica d'arte

Pagina 31

faceva nutrire di sè le più alte speranze. Ma egli, che già forse nutriva il mal germe di quella tremenda infermità, che lo trasse innanzi tempo al

critica d'arte

Pagina 55

Leggere un'opera d'arte

256248
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tintoretto, nel dipinto realizzato Per la Scuola di San Rocco e attualmente nella Alte Pinakotek di Monaco articola la figura di Cristo con un

critica d'arte

Pagina 101

Sull’idea del movimento rotatorio michelangiolesco Rubens costruì il suo Giudizio Universale, conservato nella Alte Pinakothek di Monaco.

critica d'arte

Pagina 108

’artista più rappresentativo del genere, nella sua epoca il Ritratto di Madame Pompadour, conservato nella Alte Pinakotek di Monaco, si impone subito per

critica d'arte

Pagina 178

la composizione Veduta dì porto all’alba, conservata nella Alte Pinakothek di Monaco, dove la scena è un pretesto per dipingere lo spettacolo

critica d'arte

Pagina 187

Nei dipinti di Pieter Aertsen, al “trionfo del cibo” si oppone una scena biblica che appare sullo sfondo. La Scena di mercato, conservata nella Alte

critica d'arte

Pagina 196

una mosca, o di un pappagallo e di un topo, come nella Natura morta con dessert di Georg Flegel, conservata nella Alte Pinakothek di Monaco, o nella

critica d'arte

Pagina 200

simbolismo della croce. Nel dipinto di Tiziano nella Alte Pinakothek di Monaco i bastoni degli aguzzini si intersecano due volte, evocando doppiamente la

critica d'arte

Pagina 88

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257063
Vettese, Angela 1 occorrenze

sue opere, che hanno raggiunto quotazioni molto alte ma che, se paragonate agli artisti americani suoi pari, restano al limite del ridicolo.

critica d'arte

Pagina 118

L'arte di guardare l'arte

257176
Daverio, Philippe 1 occorrenze

recenti alle edificazioni alte e mistiche. Ad maiorem Dei gloriam.

critica d'arte

Pagina 31

Manuale Seicento-Settecento

259865
Argan, Giulio 1 occorrenze

si dissolve la figura nelle più alte sculture del Bernini: come l’Estasi di Santa Teresa, la Beata Ludovica Albertoni, gli Angeli ora in Sant’Andrea

critica d'arte

Pagina 169

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260301
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, senza dubbio, tra le opere più alte e personali di Vuillard, sono i tre interni con figure, di squisito carattere domestico, figure vestite dall’ambiente

critica d'arte

Pagina 115

soprattutto da Vuillard, l’artista, pur presentandosi più chiuso e faticante, raggiunge sovente punte liriche alte e porta dentro i quadri una tristezza — così

critica d'arte

Pagina 124

traspare in quest’opera, tra le più alte in assoluto della nostra epoca contro le barbarie della guerra, la espressione di Picasso — aggiunge il

critica d'arte

Pagina 155

pentimento. Già a proposito della configurazione della Quadriennale del 1951 si erano levate alte le proteste, — i lettori ricorderanno — per quella curiosa e

critica d'arte

Pagina 331

Pop art

261581
Boatto, Alberto 1 occorrenze

concetto dell’unicum ed al suo rovescio negativo, il falso, viene voltata in una materia che già nella sua impersonalità presuppone le alte tirature e la

critica d'arte

Pagina 144

Saggi di critica d'arte

262016
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’una cappella per contemplare tipi giovanili atteggiati a pietà. Ivi nel raccoglimento e nel silenzio, nella luce incerta che scendea dalle alte

critica d'arte

Pagina 140

Scritti giovanili 1912-1922

263862
Longhi, Roberto 2 occorrenze

La sola cosa che è pur necessario dire si è che l'incomprensione delle caratteristiche più alte e sottili dell'arte senese è pari soltanto allo

critica d'arte

Pagina 306

le costruzioni stesse per via di ben finte quadrature e seguir poscia in più alte sfere con le grandi macchine di deità, di mitologie, di voli

critica d'arte

Pagina 478

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266389
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pennelli con le mani più alte della cintura, per modo che, scortando, la metà superiore della statua debba parere goffa; nè modellato con forme tanto

critica d'arte

Pagina 312

Moreau, artista di alte promesse, morto di trentatrè anni, l’Aristofane, sbiaditamente greco; la Ebe, del Carrier-Belleuse, protetta da un enorme

critica d'arte

Pagina 341

’avviliscono spesso ne’ confronti terribili, si fiaccano negli sforzi, che oppongono a quella potenza seduttrice, la quale s’adopera a tirarli in più alte

critica d'arte

Pagina 98