Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agito

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251090
Argan, Giulio 1 occorrenze

quella dei Galliari, che sviluppa in quinte e fondali la spazialità tiepolesca. Ciò che importa è che lo spazio non sia contemplato, ma vissuto ed agito

critica d'arte

Pagina 344

Il divenire della critica

252281
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, ma di vitale e di direttamente «agito». In questa serie di mostre (che consistevano piuttosto in happening che in vere e proprie rassegne di lavori

critica d'arte

Pagina 181

La storia dell'arte

253038
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

grandezza. Masaccio, dunque, si è attenuto all’applicazione integrale del metodo prospettico e non ha agito come un pittore medievale, il quale avrebbe

critica d'arte

Pagina 116

Poussin, aggiungeremmo noi, ha agito come uno scrittore o un oratore che punta sull’efficacia espressiva della sintesi, utilizzando la ben nota

critica d'arte

Pagina 61

Le due vie

255082
Brandi, Cesare 2 occorrenze

, non sarà più nel presente in quanto ha agito precedentemente al fatto della caduta. Quindi l’informazione non avviene nel prodursi in presenza, ma

critica d'arte

Pagina 37

sugli elementi dell’effetto, che cadono sotto la considerazione storica, hanno agito fatti i quali hanno prodotto una conseguenza che non era in questo

critica d'arte

Pagina 89

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257083
Vettese, Angela 1 occorrenze

cambiamenti nella tecnica non hanno prodotto un calo di forza espressiva; hanno agito al contrario come potenti artifici retorici confermando la vitalità

critica d'arte

Pagina 126

Manifesti, scritti, interviste

257964
Fontana, Lucio 1 occorrenze

. Segnataniente del gruppo futurista che ha agito in Albisola1 nella nota manifattura dello scomparso vasaio Giuseppe Mazzotti2, non si è inteso dì

critica d'arte

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca