Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiunse

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260459
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

architettare la impressione sensibile dei primi impressionisti si aggiunse più esplicitamente l’insegnamento dei giapponesi, da una parte, e la

critica d'arte

Pagina 115

Si aggiunse a queste troppo radicali riserve anche la considerazione, davvero non pertinente, che il surrealismo avrebbe agitato una poetica

critica d'arte

Pagina 181

avanguardia. Quindi alle macchine plastiche di sensazioni luministiche, l’artista aggiunse una nuova esperienza o scoperta — senza dubbio la più importante e

critica d'arte

Pagina 189

caposcuola fu Giovanni Stradone, seguito da Toti Scialoja e da Piero Sadum; poco dopo, ai tre, si aggiunse Arnoldo Ciarrocchi: questi fatti maturarono, è

critica d'arte

Pagina 346

Saggi di critica d'arte

261915
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sicchè non trascina dietro a sè se non gli avidi di nuove ricerche. Ma ai vagheggiamenti di quest’arte si aggiunse improvviso, secondo clic io penso

critica d'arte

Pagina 15

; e Giacomo vi aggiunse i due angeli volanti, sì sciatti e sgarbati che non possono esser opera del maestro. Nel 1526 troviamo in Giacomo l’imitazione

critica d'arte

Pagina 70

Scritti giovanili 1912-1922

265217
Longhi, Roberto 2 occorrenze

]. Quanto alla Santa Cecilia (448) della Coll. Norman, la vedevo cosa napoletana. Nella seconda edizione si aggiunse la Giuditta della Galleria

critica d'arte

Pagina 502

545. Il Figliuol Prodigo. Firenze, Galleria Corsini. Nella seconda edizione si aggiunse «replica», ma io avevo proposto «copia» ricordando la

critica d'arte

Pagina 504

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267392
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pitture decisamente non figurative e geometrizzanti. A questa prima ondata di artisti che possiamo oggi definire “concretisti," si aggiunse, nel periodo

critica d'arte

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca