Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affini

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255086
Brandi, Cesare 1 occorrenze

filosofiche, più o meno affini, come il positivismo logico, il comportamentismo, e, infine, la filosofia delle forme simboliche del Cassirer.

critica d'arte

Pagina 38

Le tre vie della pittura

255840
Caroli, Flavio 1 occorrenze

affossate, di ombre accarezzate, del tutto affini (ma in chiave veneziana) a ciò che fa Chardin in Francia.

critica d'arte

Pagina 95

L'Europa delle capitali

257611
Argan, Giulio 1 occorrenze

freddo, per la variazione qualitativa di due toni affini, per l’estensione, l'intensità, la durata di una macchia colorata. Rubens riduce i tempi

critica d'arte

Pagina 159

Scritti giovanili 1912-1922

264047
Longhi, Roberto 3 occorrenze

apparentemente affini. Se ne apparta ancora per la delizia snella dei raccordi lanciati - nell'ultimo capitolo - tra l'arte orientale e l'arte occidentale

critica d'arte

Pagina 214

«plastico» della Strage degli Innocenti; altrove accosta con meno stridore perché più affini le sue tendenze primamente veneziane e quelle «bresciane» o

critica d'arte

Pagina 337

perché qui brillavano da tempo, e perciò un po' appannate, le stelle fisse del Tiepolo ed affini; oltre al caso limitrofo del Bazzani, allora

critica d'arte

Pagina 492

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267766
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sia pure in maniera sommaria e concisa, agli ultimi percorsi dell’arte che fu definita “concettuale” e agli altri movimenti a essa affini — come la

critica d'arte

Pagina 162

movimenti affini) e che ha visto, soprattutto nell’ultimo decennio, moltiplicarsi le ricerche rivolte alle "installazioni” a base di oggetti d’uso, di

critica d'arte

Pagina 178

Cerca

Modifica ricerca