Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affetto

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251482
Poggi, Emilio 4 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fu davvero concetto da muovere interesse. Chi non sa che l'amore di madre è il più potente affetto che domina lo spirito di una donna? Quanti esempj

critica d'arte

Pagina 17

arti, l'affetto che l’animo mio sente per esse, ed infine la stima che io faccio di chiunque lodevolmente le professa, in questa epoca di artistici

critica d'arte

Pagina 4

quest'amato pittore. In essi tu trovi tutta la bellezza, eccellenza di forme e di colore; è quei Sacri dipinti rivelano affetto di religione in chi li

critica d'arte

Pagina 52

Fate senno una volta, e volgete in meglio i vostri pensieri, e se veramente nutrite affetto per l'arte che vi siete prefissi di esercitare, lasciate

critica d'arte

Pagina 85

Il divenire della critica

252222
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

artistico dei nostri giorni. E questo, proprio per il suo essere spesso affetto da gigantismo, creato e ideato già in partenza per il museo, perii

critica d'arte

Pagina 166

La pittura antica e moderna

252739
Farabulini, David 2 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

artefici che apersero a quelli il sentiero della gloria. Raffaello medesimo contemplò con ammirazione e studiò con affetto le opere benchè imperfette

critica d'arte

Pagina 21

affetto i suoi preziosi dipinti, e va ampliando con assiduo zelo e costanza la sua collezione, dimorandosi in essa il più del tempo, e vivendo direi

critica d'arte

Pagina 55

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252787
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’idea, un pensiero, un affetto. Nè c’è realismo o idealismo che tenga; questa è la legge generale dell’arte.

critica d'arte

Pagina 19

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254948
Saltini, Guglielmo Enrico 5 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

indicibile affetto; e la statua di Leonardo da Vinci, collocata nel 1842, tra le ventotto degli illustri toscani nel portico del Vasari.

critica d'arte

Pagina 29

amarono di molto affetto; e quando fu commesso al primo il quadro della Giuditta per la cappella d'Arezzo, volle ad ogni modo che fosse allogato l’altro

critica d'arte

Pagina 48

. Fece poi con molto affetto e soavità una sacra famiglia; ma l’opera prediletta, quella in che voleva mostrare tutta la sua perizia, era un’amplia tela

critica d'arte

Pagina 52

giovinetto Francesco, che lo andava aiutando in quell’opera, piacque al principe Leopoldo, il quale postogli singolare affetto, con reale stipendio, che del

critica d'arte

Pagina 55

cose del Vangelisti. Il granduca che in lui vedeva avverarsi le concepite speranze, gli pose grandissimo affetto; e quando, fatto Imperatore, volle

critica d'arte

Pagina 67

Le tre vie della pittura

255783
Caroli, Flavio 1 occorrenze

malinconia. Tutto ciò apre a due considerazioni di grande interesse. Primo: Van Gogh era presumibilmente affetto da psicosi maniaco-depressiva, e ciò

critica d'arte

Pagina 67

Leggere un'opera d'arte

256052
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In Egitto, al tempo del Nuovo regno (1580-1070 a.C.; XVIII-XX dinastia) era un segno di affetto e di lusinghe erotiche; nella pittura della Grecia

critica d'arte

Pagina 61

corpo del Redentore. La Vergine, come in un estremo atto di affetto, poggia la guancia sulla fronte del figlio e i suoi occhi sono sulla stessa

critica d'arte

Pagina 93

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260658
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, mi ha dato la prova della tua amicizia e vi ho colto un così vivo senso di affetto e sensi così umani e familiari, che mi sono riusciti molto graditi

critica d'arte

Pagina 249

Saggi di critica d'arte

262004
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

qualcosa di sommesso e di placido, e si chiamano amichevolmente tra loro e, quasi direi, si abbracciano con affetto, ridendo d’un riso tenue e pacato

critica d'arte

Pagina 132

per affetto al gentil duce e pronti a difenderlo, sono quasi inconsapevolmente adescati dall’audace fiorentino; morto il maestro, i due campi, in cui

critica d'arte

Pagina 56

Scritti giovanili 1912-1922

265029
Longhi, Roberto 3 occorrenze

supplico V. S. Ill.ma d'excusarmi che parlo cossì liberamente l'affetto della pittura mi spingie cossì et vogrebbe che uniuno aveva il buon gusto».

critica d'arte

Pagina 414

era un semplice disappunto di mediatore ma proprio l'affetto della pittura, sfortunatamente della pittura accademica, che spingeva il Brueghel a

critica d'arte

Pagina 415

; in nessuna dimora meglio da studiarsi che in quella romana de' Giustiniani, ove li raccolse il loro ben affetto Marchese Vincenzo.

critica d'arte

Pagina 483

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266362
Boito, Camillo 11 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il veneziano Favretto e il Da Rios e il Pajetta meditano anch’essi la natura con affetto sincero. Meglio dei due quadri, che il primo espose lo

critica d'arte

Pagina 126

lunghi serpenti; nel gruppo del Ferrari si uniscono tutte in un affetto, che gli spasimi e la paura non bastano a soffocare. Laocoonte con un braccio

critica d'arte

Pagina 138

toscano? Meno celebri, ma non meno belli sono i freschi di Jacopo Avanzi nell’oratorio di San Giorgio, dove si vedono insieme tre virtù, l’affetto

critica d'arte

Pagina 169

della villana, una certa contenutezza amabile, e l’uomo è rozzo e scipito anche nella espressione dell’affetto più candido.

critica d'arte

Pagina 202

lavoro fatto dal pittore per sè medesimo, mesto e pur dolce ricordo d’affetto. Non una figura, nè una pianta, nè un lembo di cielo: è l’angolo quieto

critica d'arte

Pagina 206

, proprio nel lato opposto, Brighella, premendosi le due mani sul cuore, voglia esprimere alla tenera Colombina il suo ardentissimo affetto. Ma i

critica d'arte

Pagina 239

Questo sciogliersi da ogni vincolo di studio e di affetto fra maestri e scolari; questo volere essere di botto figliuolo e non nipote della natura

critica d'arte

Pagina 302

astrazioni più sottili e più aeree possono con le combinazioni delle forme allegoriche d’ogni affetto, o con la composizione degli aspetti simbolici

critica d'arte

Pagina 303

mette niun affetto e nessuno ingegno.

critica d'arte

Pagina 310

fa diventare miserabili anche i pregii materiali della forma: la bassezza. Tolta questa, ogni impressione, ogni affetto rientra nel dominio dell’arte

critica d'arte

Pagina 6

cara. Nè abbiamo visto sovente in una opera di statuaria tanto affetto, tanta delicatezza d’arte quanto il Borro n’ha messo in un ritratto, che sta

critica d'arte

Pagina 70