Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aderire

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

255981
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

progressivamente più denso. Quindi si adagiava la foglia d’oro che veniva fatta aderire strofinandola con la bambagia, brunendola poi con un dente di

critica d'arte

Pagina 45

trattato preventivamente con ammoniaca o fiele di bue per sgrassare la superficie e permettere al colore di aderire perfettamente. Il colore viene dato

critica d'arte

Pagina 48

L'arte di guardare l'arte

257202
Daverio, Philippe 1 occorrenze

cosa fare con il popolo della convention mondiale delle arti, che sceglie di volta in volta l’area mondana alla quale aderire e per il momento non sa

critica d'arte

Pagina 40

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260089
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stima e l’amicizia che lo legavano al critico, rispose che era spiacente di non poter aderire all’invito «per paura che le sue opere si deteriorassero

critica d'arte

Pagina 43

Pop art

261652
Boatto, Alberto 1 occorrenze

infiniti aspetti, che lascia le sue impronte sulla tela (i corpi di donna cosparsi di colore, fatti aderire alla tela, in una serie di pubbliche

critica d'arte

Pagina 180

Scritti giovanili 1912-1922

262252
Longhi, Roberto 4 occorrenze

trasmissione della tecnica può significare nulla, giacché noi non conosciamo e non ci occupiamo di tecnica, e non possiamo aderire all'opinione

critica d'arte

Pagina 303

Giovanni Battista del Louvre (ed è difficile aderire). L'autore è anche molto tentato (ma crediamo a torto) dalla bellissima terracotta di Madonna

critica d'arte

Pagina 348

E - di fronte alle nuove opere del nostro - il primo senso a rintoccare profondamente è il plastico, non già per aderire alle individualità

critica d'arte

Pagina 39

incorruttibile di fronte, quale aderire più profondo delle palpebre ai globi oculari, quale taglio lapideo di bocca, quale parco deposito d'ombre radenti

critica d'arte

Pagina 85

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267671
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che hanno perduto l’ingenuità, e finalmente ex surrealisti ravveduti hanno finito per aderire a questa tendenza. Se dunque le radici di questo

critica d'arte

Pagina 155

Cerca

Modifica ricerca