Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acquistano

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251118
Argan, Giulio 1 occorrenze

romani, la Grecia. Ma se i forti non fanno dell’arte, la conquistano o, ora che i tempi sono più miti, l’acquistano: e s’intende che, come oggetto d

critica d'arte

Pagina 359

Il divenire della critica

251898
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

’uomo della strada si viene costantemente pascendo; e che acquistano vigore e interesse artistico solo in merito alla loro «decontestualizzazione

critica d'arte

Pagina 119

planimetrico e dove, talvolta, le singole forme acquistano una caratteristica metamorfotica che ne caratterizza il divenire.

critica d'arte

Pagina 206

, potenziata; e quelle che non esistono allo stato latente, di quiete, ma che acquistano vita e struttura soltanto in base al movimento di cui siano rese

critica d'arte

Pagina 71

acquistano rilievo e volume, si è dedicato di recente Gabriele De Vecchi che in precedenza aveva studiato altre superfici vibranti e superfici su cui

critica d'arte

Pagina 74

semantiche. Oggetti dall’aspetto quanto mai innocente e tranquillo acquistano così - a conoscerne la chiave - delle qualità altamente metaforiche che

critica d'arte

Pagina 88

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252830
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sua forza d’esecuzione è tale, che quando le sue figure s’ingrandiscono, acquistano invece di perdere, e le semplici scene che pone sotto i nostri

critica d'arte

Pagina 37

La storia dell'arte

253171
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Masolino, ma è scandito da pieghe nette, modellate sapientemente dalla luce e dall’ombra. Attraverso questo uso del chiaroscuro, le figure acquistano

critica d'arte

Pagina 121

Le tre vie della pittura

255806
Caroli, Flavio 1 occorrenze

società, e nell’arte, acquistano man mano rilevanza categorie sociali che fino a questo momento erano rimaste sullo sfondo, e intendiamo parlare, in primo

critica d'arte

Pagina 77

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256760
Vettese, Angela 3 occorrenze

decorativa e acquistano nuovo valore in chiave esegetica. Si pensi ai vasi antichi che Ai Weiwei usa come fossero ready made sottoponendoli a vari

critica d'arte

Pagina 112

Intersect, 1975) acquistano anche un altro significato: sono slanci di un artista visionario che sfida le architetture costruite dall’uomo con lo

critica d'arte

Pagina 132

in cui vengono realizzate le opere, le quali acquistano un carattere site-specific.

critica d'arte

Pagina 20

L'Europa delle capitali

257561
Argan, Giulio 1 occorrenze

Riducendosi a una funzione puramente rappresentativa gli elementi architettonici classici acquistano maggiore evidenza ed è perciò che le membrature

critica d'arte

Pagina 127

Manuale Seicento-Settecento

259910
Argan, Giulio 1 occorrenze

soffocante in cui moti e passioni dei singoli personaggi acquistano gravità monumentale.

critica d'arte

Pagina 181

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261044
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, gracilità e abbandono si mescolassero in una materia dolcemente panica, i personaggi femminili di Manzù intorno al 1950 acquistano tensione e robustezza. La

critica d'arte

Pagina 305

A mano a mano che il pittore abbrevia la misura delle sue tele, le opere di questa mostra acquistano e di attendibilità e di qualità; e noi siamo in

critica d'arte

Pagina 395

Pop art

261481
Boatto, Alberto 1 occorrenze

scultóre), possono raggiungere proporzioni monumentali, dove ciascuna parte, strato o scaglia acquistano peso, importanza, estensione. Ciò è possibile

critica d'arte

Pagina 103

Scritti giovanili 1912-1922

264398
Longhi, Roberto 2 occorrenze

case orbate da un terremoto della loro inorganica facciata decorativa, che per noi acquistano invece per la prima volta un senso architettonico.

critica d'arte

Pagina 144

Le impressioni di un viandante acquistano valore solo per rarità qualitativa di sensazioni; o per la raffinatezza stessa dell’abito del vagabondare

critica d'arte

Pagina 387

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265793
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pubblica e perpetua mostra di sè in un profilo, dove acquistano tutta la rotondità del loro sviluppo.

critica d'arte

Pagina 312

beati anni di giovinezza. Gli stessi dolori, le stesse disperazioni dell’età prima, che paiono allora intollerabili, diventano cari, acquistano anzi

critica d'arte

Pagina 73

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267458
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: quelli che “si lasciano muovere” o meglio che — attraverso una scomposizione e ricomposizióne da parte dello spettatore — acquistano determinate

critica d'arte

Pagina 89

da ogni memoria espressionista e acquistano ima particolare pregnanza per la strutturazione assai ricca della materia cromatica che si sposa con la

critica d'arte

Pagina 94