Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acconcio

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261775
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

così che forse maggiormente s’adatterebbe all’indole d’un’opera seria. Così almeno parve acconcio giudicare ad alcuno quest’intreccio amoroso, per il

critica d'arte

Pagina 11

Scritti giovanili 1912-1922

263407
Longhi, Roberto 8 occorrenze

trionfalmente. Ma devo anche premettere che non mi acconcio a quest'affermazione. M'è sempre parso che Leonardo accecato dallo psicologismo non abbia

critica d'arte

Pagina 130

, più acconcio infine al loro fondo più sentimentale, o realistico, che propriamente pittorico.

critica d'arte

Pagina 179

Se qui fosse luogo acconcio riuniremmo questo fatto ad altri; e dalle relazioni di forma elastica e tendente a maggiori intricatezze che quest'opera

critica d'arte

Pagina 220

di Brera. Quella impossibilità di dipingere senza essersi prima scelto accuratamente un mondo acconcio, conchiuso di realismo preparato e signorile

critica d'arte

Pagina 241

dalle proteste del Ruffo, sconcertato da quel. magico impressionismo, «che vi fossero pochi amatori in Messina», si acconciò a dipingere il secondo un

critica d'arte

Pagina 442

Ginnasio di Berlino; gli altri pochi che stanno in Potsdam, di due dei quali mi verrà forse in acconcio parlarVene più avanti, vedrete per il rimanente

critica d'arte

Pagina 476

Per trovarci in Napoli cadrà in acconcio passare in Sicilia, e dirVi che l'autore della tanto leggiadra Sant'Agata cui in cui sì bell'aria si volge

critica d'arte

Pagina 486

Grandioso talvolta, più spesso leggiadro, come Voi il definiste, appare anche in Pommersfelden Pietro Liberi che ci par cadere in acconcio dopo il

critica d'arte

Pagina 490

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266214
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

disegno, dall’Oudry e dal Boucher, l’arte si acconciò alle prerogative e alla fisonomia dell’industria; ma poi accadde colà ciò che era già accaduto in

critica d'arte

Pagina 245

Cerca

Modifica ricerca