Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acconciature

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252754
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, delle aristocrazie sensibili ed umanitarie. Ai guardinfanti, agli strascichi, alle acconciature piramidali dei capelli, ai calzoni colle fibbie ed ai

critica d'arte

Pagina 6

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261026
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

termini figurativi si riallacciano alla portentosa animalità di Picasso) fin anche dalle acconciature, i capelli a «coda di cavallo», le gambotte vistose

critica d'arte

Pagina 389

Saggi di critica d'arte

262016
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gli esempi del Francia. Qualcosa di quell’aria estatica, di quello scender leggiadro delle linee del collo, delle acconciature stesse del capo e

critica d'arte

Pagina 140

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265773
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, smaglianti di colore, ma troppo bizzarri, massime nelle acconciature del capo. E il pittore è stato scrupolosamente fedele ai costumi, e, per fondo

critica d'arte

Pagina 279

delle acconciature delle nostre signore, degli abiti e del cappello degli uomini? Certo, a noi sembra che il vestire non sia mai stato in nessuna età

critica d'arte

Pagina 44

camminare, nell’atteggiarsi e nel gestire col mutar della voga, si intona sempre con grazia alle sue acconciature. Questa scienza dell’armonia e della

critica d'arte

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca