Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accomuna

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252423
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

? Credo senz’altro di sì. Innanzitutto il video-nastro accomuna in sé le dimensioni della fotografia, del film, del collage, della Selbstdarstellung

critica d'arte

Pagina 222

La storia dell'arte

253421
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

accomuna i tre disegni. I tre fogli, infatti, sono disegnati sia sul recto che sul verso. Dietro il «chierico» sono disegnate a penna e bistro, ma su

critica d'arte

Pagina 225

Le due vie

255144
Brandi, Cesare 3 occorrenze

caratterizzata per la pittura dalla soppressione del primo momento della costituzione di oggetto. Quel che accomuna astrattismo e informale, oltre al rapporto di

critica d'arte

Pagina 145

peculiarità dell’arte, l’accomuna e la livella a tutti i prodotti del fare umano. Tuttavia bisogna riconoscere che il tentativo di partirsi dalla

critica d'arte

Pagina 44

questo punto risulta incontrovertibile, perché l’intenzionalità accomuna tutte le manifestazioni della coscienza, e proprio in seno all’intenzionalità

critica d'arte

Pagina 61

L'arte di guardare l'arte

257109
Daverio, Philippe 1 occorrenze

opere d’arte. La curiosità che accomuna gli uomini ai gatti e alle scimmie. L’ozio che li imparenta ai ghiri e alle lucertole al sole. Ma pure la

critica d'arte

Pagina 7

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260508
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

commosso del pittore siciliano passano uomini senza volto, rapiti in una temperie che li accomuna; anche nei quadri di Zigaina lo squallore di un

critica d'arte

Pagina 11

, che accomuna, in una protesta di radice anarchica, ma con un risultato universale, buoni e cattivi, forme dell’armonia e dell’irrazionale; è un

critica d'arte

Pagina 196

a fare impressionista, si potrebbe dire, coi mezzi dei macchiaioli, per quella intensità di emozione che accomuna in quel lasso di tempo altri

critica d'arte

Pagina 297

Pop art

261360
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Alla fine delle rispettive operazioni un uguale obiettivo di fondo accomuna di nuovo Rauschenberg e Johns: afferrare ed esibire l’oggetto

critica d'arte

Pagina 52

Scritti giovanili 1912-1922

265037
Longhi, Roberto 1 occorrenze

gli accomuna una non so qual torpidità nell'operare, nell'acconciare al naturale i gesti. In nessun caso, parmi, più vicina al padre che nella studiata

critica d'arte

Pagina 484

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267208
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stilistica li accomuna. Credo, in realtà, che si possa convenire con Mathieu come l’avvento della pittura “segnica” e “gestuale” costituisca un

critica d'arte

Pagina 28