Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accettata

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251242
Argan, Giulio 1 occorrenze

’educazione una condizione di perfetta naturalità, era una idea accettata. Ma l’accordo individuo-società-natura, così facile e spontaneo in Gainsborough

critica d'arte

Pagina 432

Il divenire della critica

252569
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, Boas, Malinowski, Lévi-Strauss, ecc.), è ormai abbastanza generalmente accettata l’ipotesi, anzi la constatazione, del verificarsi di alcune condizioni

critica d'arte

Pagina 263

Le due vie

255058
Brandi, Cesare 4 occorrenze

Una volta accettata questa premessa, si constata di avere fatto un notevole passo innanzi. I punti di stazione si rivelano infatti due, e due in modo

critica d'arte

Pagina 10

parte dello spettatore, per cui la vicenda si offre ad essere manipolata interiormente in vario modo e non accettata in una direzione unica come la

critica d'arte

Pagina 155

non rivela originariamente la natura di messaggio: può esserlo in via secondaria, collaterale, oppure può essere accettata in quanto tale come

critica d'arte

Pagina 31

quantistica va accettata, essa, come una legge insorpassabile della fisica, ed anzi la legge statistica si configura come il tipo fondamentale della legge

critica d'arte

Pagina 83

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257071
Vettese, Angela 1 occorrenze

Weiwei era stata offerta (e in un primo tempo accettata) la co-progettazione dello stadio maggiore, insieme agli svizzeri Herzog e De Meuron.

critica d'arte

Pagina 121

L'arte di guardare l'arte

257304
Daverio, Philippe 1 occorrenze

ripartiva dalla centralità del dogma cristiano e dalla sua accettata irrazionalità, si ripartiva dalle pratiche popolari che andavano incanalate in percorsi

critica d'arte

Pagina 77

Manuale Seicento-Settecento

259826
Argan, Giulio 1 occorrenze

, astratta geometria di diagonali: i moti fisici, come i morali, debbono contenersi nei limiti di una norma accettata a priori. La realtà è passione, l

critica d'arte

Pagina 160

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260437
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

incontro coi modi della scuola di Parigi e particolarmente con Brancusi, fino alla sua avventura surrealista, mai del tutto accettata, fino alla fase

critica d'arte

Pagina 173

accettata dai suoi colleghi «romantici» e «di azione», un pittoricismo evocativo, capace di dare — come scrive Russoli — un «diario lirico di stagioni e

critica d'arte

Pagina 349

surrealista per essere accettata come un angosciato giuoco dell’inconscio, e non è abbastanza visiva e realistica per essere accettata soltanto come un saggio

critica d'arte

Pagina 394

Cerca

Modifica ricerca