Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 94

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253178
Pinelli, Antonio 6 occorrenze

Nel battesimo dei neofiti (fig. 94), scena dipinta quasi interamente da Masaccio, è rappresentato san Pietro che battezza i nuovi convertiti al

critica d'arte

Pagina 123

. 94. Masaccio, Battesimo dei neofiti, 1425 ca., Firenze, chiesa di Santa Maria del Carmine, Cappella Brancacci. alcun risalto plastico e

critica d'arte

Pagina 125

. 125. Andrea Pozzo, Glorificazione di Sant'Ignazio di Loyola e le opere missionarie dell'Ordine Gesuita, 1691-94, Roma, chiesa di Sant'Ignazio, volta

critica d'arte

Pagina 160

italiana in molteplici volumi (13, nella prima edizione, che è del 1772-82; addirittura 16, nella seconda, del 1787-94), poté realizzarla grazie agli studi

critica d'arte

Pagina 3

imprigionato e sospettato per un attentato dinamitardo nel ’94. Con Au temps d’harmonie, il cui sottotitolo è tratto di peso da una frase trovata in un

critica d'arte

Pagina 62

, Municipio. Fig. 42. Henri-Edmond Cross, L'air du soir, 1893-94, Parigi, Musée d'Orsay. contemporanea, sembra porsi fuori del tempo, con quel suo

critica d'arte

Pagina 63

Le tre vie della pittura

255845
Caroli, Flavio 2 occorrenze

romanzo erotico della storia?), e vediamo, di Joshua Reynolds, Ninfa e Cupido (fig. 94). In realtà, questo dipinto è Jean-Honoré Fragonard, La lettera

critica d'arte

Pagina 97

forse la marca più autentica e rivelatrice di tutte le 94. Joshua Reynolds, Ninfa e Cupido. San Pietroburgo, Ermitage. 95. William Hogarth, Il

critica d'arte

Pagina 98

Leggere un'opera d'arte

256510
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piedi sul dorso dell’animale con la spada sguainata; a sinistra la povera Andromeda si dimena in preda al terrore (figura 94).

critica d'arte

Pagina 157

Scritti giovanili 1912-1922

263311
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Il Cristo con la croce, lievemente mitigato nel tipo, si ripete nella mezza figura isolata [figura 94] nella Quadreria dei Gerolomini (n. 20), ove

critica d'arte

Pagina 193

Cerca

Modifica ricerca