Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 90

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251222
Argan, Giulio 1 occorrenze

Philosophical Enquiry del Burke, a cui fa esplicito riferimento il nome di Longino, era uscito fin dal ’57, Ritornando, nel ’90, sul paragone tra «i due uomini

critica d'arte

Pagina 423

La storia dell'arte

253169
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

e Paolo. Fig. 90. Masolino da Panicale, Madonna dell'umiltà, 1423, Brema, Kunsthalle. preparatorio, rivelando una tecnica di esecuzione identica a

critica d'arte

Pagina 117

Bambino (fig. 90). Si tratta di un’opera eseguita da Masolino, che a questa data mostra di non aver ancora recepito le novità masaccesche. Sia la

critica d'arte

Pagina 120

Le tre vie della pittura

255839
Caroli, Flavio 2 occorrenze

. 90). Era, quella di eseguire musica, un’abitudine assai diffusa nelle case patrizie, e anche i compositori di fama creavano appositamente brani

critica d'arte

Pagina 95

. Tutta la scena, come altre dello stesso piccolo formato, racconta magistralmente, con spirito brillante ma 90. Giuseppe Maria Crespi detto lo Spagnolo

critica d'arte

Pagina 95

Leggere un'opera d'arte

256498
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, colta in abbandono estatico, come mostra l’opera del Correggio conservata nel Kunsthistorisches Museum di Vienna (figura 90). Figura 90 - CORREGGIO

critica d'arte

Pagina 154

l'ermellino, 1483-90, Czartoryski Museum, Cracovia. La donna, che probabilmente è Cecilia Gallerani, amante di Ludovico il Moro, ha lo sguardo rivolto verso

critica d'arte

Pagina 173

Saggi di critica d'arte

261848
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vasari avesse torto, e obbligò il Francia ad ima postuma testimonianza falsa, facendo cancellare i quattro I che seguivano il 90. Le ossa di Giorgio

critica d'arte

Pagina 25

Scritti giovanili 1912-1922

263296
Longhi, Roberto 2 occorrenze

del periodo maturo a San Martino: io mi riferisco alla Immacolata Concezione con San Domenico, Sant' Antonio da Padova e Adamo [figura 90], ch'è in

critica d'arte

Pagina 190

, l'hanno arbitrariamente congiunto con un valore espressivo di stati d'animo particolari, simbolismo analogo a quello operato dai francesi del '90 sul

critica d'arte

Pagina 50

Cerca

Modifica ricerca