Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 37

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251129
Argan, Giulio 1 occorrenze

miracoli, le sue allegorie, i suoi spalancati su tumultuose visioni di paradiso. Ma non basta: fin dal ’37, scrivendo allo «Saint-james Evening Post

critica d'arte

Pagina 363

La storia dell'arte

253023
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

ad affresco di Masolino da Panicale (fig. 37).

critica d'arte

Pagina 50

. Fig. 37. Masolino da Panicale, Pietà, 1424, Empoli, Museo Diocesano. Fig. 38. Michelangelo Buonarroti, Pietà, 1499, Città del Vaticano, Basilica di

critica d'arte

Pagina 54

Le due vie

255095
Brandi, Cesare 1 occorrenze

dei valutata, che appunto non sono caratteristiche degli oggetti come lo sono i colori, il peso, le forme; la bontà indizia uno status preferenziale 37

critica d'arte

Pagina 41

Le tre vie della pittura

255730
Caroli, Flavio 2 occorrenze

tonale mantiene legami strettissimi, pur nell’apparente incongruenza 37. Marc Rothko, Number 14. Collezione privata. con l’immagine rappresentata: Giorgio

critica d'arte

Pagina 38

E arriviamo all’arte più vicina a noi, proprio con un quadro di Rothko (Number 14, fig. 37). Rothko è un pittore russo trasferito negli Stati Uniti

critica d'arte

Pagina 40

Leggere un'opera d'arte

256169
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dipinto su tavola da Coppo di Marcovaldo e Salerno di Coppo (figura 37). Tra il XIV e il XV secolo si afferma un genere di composizione in cui le

critica d'arte

Pagina 90

L'arte di guardare l'arte

257254
Daverio, Philippe 1 occorrenze

, figura 37 Caravaggio e poi degli impressionisti, per i giapponesi la faccenda si articolava attorno a una tematica molto più zen, quella di offrire una

critica d'arte

Pagina 60

Manuale Seicento-Settecento

259854
Argan, Giulio 3 occorrenze

; Alessandro, VII, 1671-78), il monumento della Contessa Matilde (1633-37); le cappelle, tra cui quella del Sacramento, gli altari.

critica d'arte

Pagina 166

Carlo alle Quattro Fontane (1634-37). Riduce lo spazio, già esiguo, con le forti colonne del portico; evita la simmetria e distribuisce gli intervalli con

critica d'arte

Pagina 170

Con il Baldacchino di San Pietro (1624-33), il chiostro di San Carlo alle Quattro Fontane (1634-37) e il soffitto barberiniano (1633-39), sono già

critica d'arte

Pagina 177

Pop art

261502
Boatto, Alberto 1 occorrenze

lettera semplicemente collocandola in un contesto di richiami prossimi e normali 37.

critica d'arte

Pagina 110

Scritti giovanili 1912-1922

264558
Longhi, Roberto 5 occorrenze

M. REYMOND, De Michel-Ange à Tiepolo. Paris, Hachette, 1913 (in «La Voce ». VI, 1914, n. 1, pagg. 37-41).

critica d'arte

Pagina 163

dell'arcivescovado di Milano, attribuito a Caravaggio 37. Anche qui può spiacere il fare troppo ligio al modello nella scelta troppo stracca della posa; ma

critica d'arte

Pagina 240

Braunschweig (n. 37), opere che per una parte si riuniscono ad Hals, per l'altra ai Caravaggeschi di Utrecht.

critica d'arte

Pagina 385

P. TOESCA, Il pittore del trittico Carrand («Rass. d'arte», gennaiCMfebbraio 1917) (in: 'L'Arte', 1918, p. 136-37).

critica d'arte

Pagina 410

La stessa grandezza nella Flagellazione d'Urbino [figura 37]. In essa è raccolto tutto il simbolismo di forma e di colore dei riquadri architettonici

critica d'arte

Pagina 72

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265811
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voi». E Daniele Manin, pallido, ringrazia il Sirtori della sua schiettezza; ma l’Assemblea gli vota con 57 voti contro 37 ogni potere, acciò provvegga

critica d'arte

Pagina 77