Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1904

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253054
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

capolavoro pointilliste che Henri Matisse concepì proprio quando trascorse nel 1904 un’estate a Saint-Tropez ospite di Signac, e che quest’ultimo volle

critica d'arte

Pagina 68

Le tre vie della pittura

255723
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Una delle facce del prisma, forse la più felice, si chiama Henri Matisse, e felice è indubbiamente un quadro del 1904-1905 il cui titolo è Lusso

critica d'arte

Pagina 37

L'arte di guardare l'arte

257271
Daverio, Philippe 2 occorrenze

trasferito il concetto di Luxe, calme et volupté, inventato da Baudelaire come invito al viaggio verso la Normandia, in un dipinto del 1904 realizzato

critica d'arte

Pagina 27

memoria dei funerali dell’anarchico Galli, ucciso dal custode duna fabbrica nel 1904, l’anno del primo sciopero generale, rimaneva ben forte se Carrà nel

critica d'arte

Pagina 66

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260669
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

brevissima (1904-1933) ieri ancora avvolta in una letteraria aneddotica, inevitabilmente falsata dalle memorie, pur belle, degli amici poeti, assuma per noi

critica d'arte

Pagina 253

Un uomo, questo rumeno eccezionale, trasferitosi in Francia nel 1904 dopo un lungo viaggio quasi tutto a piedi, tra i più solitari di Montparnasse

critica d'arte

Pagina 47

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267255
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quanto ho detto a proposito di Capogrossi potrebbe in parte essere ripetuto anche per Hans Hartung — nato in Germania (a Lipsia nel 1904) e

critica d'arte

Pagina 41

Cerca

Modifica ricerca