Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 103

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253192
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

giardino con alberi da frutta e popolato d’uccelli (fig. 103), dipinto sulle pareti della villa della moglie di Augusto, Livia, a Prima Porta: pitture

critica d'arte

Pagina 132

spicchi, entro cui sono rappresentati i simboli dei quattro Evangelisti. Fig. 103. Decorazione pittorica del «terzo stile», dalla Villa di Livia a Prima

critica d'arte

Pagina 134

Le tre vie della pittura

255857
Caroli, Flavio 2 occorrenze

, Gustave Courbet (Funerale a Omans, fig. 103), e Honoré Daumier (Il vagone di terza classe, fig. 104), ma anche Degas (L’assenzio, fig. 105) e, sullo

critica d'arte

Pagina 104

102. Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto, La lavandaia. Brescia, Musei Civici d'Arte e Storia, Pinacoteca Tosio-Martinengo. 103. Gustave Courbet

critica d'arte

Pagina 104

Leggere un'opera d'arte

256569
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il Ritratto di Certosino di Petrus Christus, conservato nel Metropolitan Museum di New York, appartiene al secondo tipo di ritratto (figura 103).

critica d'arte

Pagina 168

Scritti giovanili 1912-1922

264406
Longhi, Roberto 2 occorrenze

divenuti più regolari: quadri, rettangoli od esagoni [figura 103]; e in essi si postano, in composizioni straordinariamente sfollate, poche figure in

critica d'arte

Pagina 198

Ficcarsi in mente che la Salita al Calvario della Pinacoteca di Parma (n. 103), di un tardo parmigiano fra il '500 e il '600, sia di Lorenzo Lotto?

critica d'arte

Pagina 388

Cerca

Modifica ricerca