Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cosi

Numero di risultati: 1429 in 29 pagine

  • Pagina 3 di 29

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251502
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La serie dei pittori settecentisti in Italia si chiuse con un pittore che si rendè famoso nel modo di trattare la pittura così detta barocca: fu il

critica d'arte

Pagina 47

Luigi Mussini, quantunque prediliga lo stile così detto dei Puristi, e sia inspirato dal maestro francese Ingres più che dal tedesco Overbech, non

critica d'arte

Pagina 56

Il divenire della critica

251972
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

Molte delle opere visuali create negli ultimi tempi sembrano appunto suffragare queste mie osservazioni: così dicasi per l’esperienza di Soto dove il

critica d'arte

Pagina 118

Lo stesso ricorso oggi così frequente a schemi semiologici, di cui abbiamo spesso discusso, è una riprova della tendenza al progetto cui sopra

critica d'arte

Pagina 248

sembrare ermetiche, cerebrali, o gratuite ed epidermiche, e soprattutto lontane da quelle così comode partizioni in «arti dello spazio e del tempo», oppure

critica d'arte

Pagina 255

, forbici, asce - come anche nel caso di Jim Dine, un epigono, in effetti, dei due maggiori artisti), quando questi oggetti sono così specificamente

critica d'arte

Pagina 97

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252779
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vincoli e senza pastoie. Il romanticismo letterario, già nato in Germania, cominciò, quindi, a trovare seguaci. Così il Werther divenne subito popolare

critica d'arte

Pagina 16

La storia dell'arte

253258
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

festoni, dei fiori, e così via.

critica d'arte

Pagina 164

Le due vie

255059
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Vediamo se vi siano, al di fuori dell’arte, manifestazioni che presentino una caratteristica così straordinariamente contraddittoria. Ma è chiaro che

critica d'arte

Pagina 31

Leggere un'opera d'arte

256577
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Così rappresenta la scena Giotto nello scomparto laterale (destro) del Trittico Stefaneschi, conservato nella Pinacoteca Vaticana. Sullo sfondo

critica d'arte

Pagina 112

fissare sulla tela non solo la fisionomia del noto poeta toscano ma anche la sua arrogante supponenza, mettendone, così, a nudo l’interiorità.

critica d'arte

Pagina 170

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256775
Vettese, Angela 1 occorrenze

• L’orientamento alla riduzione dell’opera ai suoi minimi termini, così come avevano insegnato, tra gli altri, Piet Mondrian e Constantin Brancusi

critica d'arte

Pagina 25

L'arte di guardare l'arte

257267
Daverio, Philippe 1 occorrenze

È così, in realtà, con un tono decadentista che avrebbe potuto apprezzare il suo nemico letterario e mondano Gabriele d'Annunzio, che inizia il

critica d'arte

Pagina 65

Manifesti, scritti, interviste

257748
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Si determina così la necessità di nuovi materiali tecnici che permettano di giungere all’obbiettivo ricercato. Questa circostanza, unita allo

critica d'arte

Pagina 16

Manuale Seicento-Settecento

259997
Argan, Giulio 1 occorrenze

a sviluppare i motivi più sentimentali della sua poetica e a collegarlo così alla corrente, ormai romantica, del Purismo.

critica d'arte

Pagina 241

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260585
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dedicate alla sua mostra. Scrisse la firma. Sembrava quella di un notaio o di un medico, così intatta e senza abbandoni, così «nella vita»; e allora

critica d'arte

Pagina 222

cappello di Saba, così ricco di violetti corvini, così sonoro nell’impasto, sembra dipinto con un prestigio assai più alto che non lo scialle nero della

critica d'arte

Pagina 318

una disperazione o consunzione più generici. Ma anche se così fosse, anche se il Guerreschi non esprimesse i suoi personaggi col sostegno della

critica d'arte

Pagina 391

cammino coerente di questo pittore favolista, ma si potrebbe dire che il fatto riguardi una grande rassegna internazionale molto poco. E così si può

critica d'arte

Pagina 78

D’altra parte il fenomeno si presenta ormai in termini così ampi e suggestivi, oseremmo dire così responsabili,che porsi di fronte alle svariate

critica d'arte

Pagina 9

Pop art

261686
Boatto, Alberto 1 occorrenze

oggetti, già così intenzionati nell’ordine dei significati da porsi in stretto parallelismo con le sue tavole pittografiche, dove il segno grafico ed il

critica d'arte

Pagina 190

Scritti giovanili 1912-1922

263473
Longhi, Roberto 23 occorrenze

, Giovanni Baglione e Antiveduto Gramatica. La loro mentalità è così bassa che intendono la intensificazione di solidità in Caravaggio per durezza particolare

critica d'arte

Pagina 114

gruppi statuari? Ma così come B. l'ha applicata nella compenetrazione fondendola con la ricerca dall'ambiente è chiaro che non siamo ancora nel

critica d'arte

Pagina 137

Così molto si fa chiaro. Sopratutto leggendo in questa sconnessa intelaiatura dei frammenti (note in margine ai cataloghi dei musei) la preparazione

critica d'arte

Pagina 18

Né si stancò così presto Gentileschi di ricercare lo spirito animatore delle prime cose di Caravaggio; anzi crediamo che sia proprio qui il punto per

critica d'arte

Pagina 230

Chi descrive? lo non sono troppo disposto di solito, come tant'altri, a lasciar parlare, come dicono, la fotografia! ma questa volta v'è una così

critica d'arte

Pagina 231

* s'era vista un'opera così complessa dove il telaio di stile, la connessura d'arte fosse data non per accostamento di targhe cromatiche come nei

critica d'arte

Pagina 231

così grande acume, a trapungere cuscini così delicatamente; e v'è poi quella trovata della palma del martirio non verde ma secca, buttata là a

critica d'arte

Pagina 234

ammirevole, la potenza non solo «oculare» ma anche e veramente «visiva» di Orazio Gentileschi, che così soleva dipingere negli ultimi anni soggiornati in

critica d'arte

Pagina 249

La quale dovette essere molto precoce in ogni cosa - si consulti al proposito il resoconto del processo del Tassi - e così in pittura, se verso il

critica d'arte

Pagina 254

Ma sorge a questo proposito un capitolo di storia provinciale che non posso scrivere così a punta di penna senza dati sicuri, ma che giura per mille

critica d'arte

Pagina 265

che abbiam detto. Si tratta di Bramante in periodi diversi? E bisognava determinarlo, seguire lo sviluppo in qualche modo; non già accettare tutto così

critica d'arte

Pagina 294

Non si capisce poi come proprio il Malaguzzi che dice così male di solito dell'Amadeo - chiamandolo, in quanto architetto, un inesauribile opprimente

critica d'arte

Pagina 295

critica che non permetterebbe di tenere così distinta l'architettura dalla scultura e dalla pittura soprattutto in una conchiusione puramente valutativa; e

critica d'arte

Pagina 304

La bellissima, calda Mezza figura di giovine che si suppone autoritraoto di Salvator Rosa, è troppo bella cosa per il pittore napoletano così stento

critica d'arte

Pagina 319

genio avesse appuntate ad ali aperte due così immense e screziate farfalle, a così chiare livree. Le quali appaiono, aprendosi gli antoni, nei due

critica d'arte

Pagina 333

Così anche quel bluetto di prugnolo, quel rosso guance di mela, quel turbante turbato di nastri a screzio e di lumi a sghembo; e il giallo del

critica d'arte

Pagina 345

Membra medusee, chiome d'aria filata, carni acquose e sfatte, pure la forma sussiste. Così, in uno dei capolavori di questo tipo la Resurrezione di

critica d'arte

Pagina 43

; e scoprire così il viso della pittura.

critica d'arte

Pagina 434

a premettere alla trattazione speciale un esordio generico relativo al metodo della critica d'arte, così come gli pareva dovesse più rettamente

critica d'arte

Pagina 455

È così che i sacri legami delle sacre famiglie si allentano, lasciando che la Madonna, sola, si addentri come una zingarella avventurosa nei boschi

critica d'arte

Pagina 468

Consenta il mio Maestro Toesca che io gli dedichi questo «scherzo», pur così alieno dal Suo temperamento e dalle Sue preferenze. Non posso

critica d'arte

Pagina 476

Là, insomma, il pubblico entra, mira, gode: riconosce la realtà - nell'arte. La quale seguita, così, a distillarsi in quintessenza nel quadro di

critica d'arte

Pagina 54

da aggiungere, se non la dimostrazione dell'attacco di quelle forme da lui così esattamente interpretate, con le forme di Piero.

critica d'arte

Pagina 77

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265994
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Così Venezia ridà nuove forze; perchè durino molti secoli ancora, ai monumenti della sua vecchia arte. Le città, che hanno ereditato tanto splendore

critica d'arte

Pagina 162

buttato là, ed invece, a guardarlo bene, si conosce la fatica lunga e lo studio amoroso. Insomma questo Cremona, così costante nelle sue intenzioni e così

critica d'arte

Pagina 264

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267915
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

(Basaldella), deve essere qui ricordato per la sua opera cosi varia e fantasiosa.

critica d'arte

Pagina 121

In attesa che si verifichi un cosi improbabile futuro, accontentiamoci almeno di osservare, con interesse e con obiettività, quanto viene prodotto

critica d'arte

Pagina 191

Quest'arte travagliata che durante tanti secoli si era costruita cosi spesso su schemi ed esempi, stava per cambiare in modo singolare e divenire la

critica d'arte

Pagina 196

positivismo: la borghesia, il capitalismo si sono impossessati della scienza, hanno realizzato la rivoluzione industriale e hanno così codificato la

critica d'arte

Pagina 210