Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pure

Numero di risultati: 484 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Da Bramante a Canova

250942
Argan, Giulio 1 occorrenze

attuale che, rinnovandosi tutta, pure restaura, sostiene, ripristina e finalmente celebra (o abbellisce) la sostanza ideale della Chiesa primitiva.

critica d'arte

Pagina 227

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251531
Poggi, Emilio 4 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E conchiuderò esortando i giovani artisti, sieno pure ritrosi ad avvalorare in apparenza il merito vivente, ad imitare del Duprè il retto criterio e

critica d'arte

Pagina 31

del tutto assomigliarsi; perchè noi pure conosciamo esser le nostre costumanze diverse da quelle, e diversi esserne i tipi. Che anzi là dove taluno

critica d'arte

Pagina 33

preferenza di altri, lo faccia pure liberamente che nessuno vorrà censurarlo per questo, ma sarà sempre meglio per lui, a qualunque ramo pittorico si Voglia

critica d'arte

Pagina 60

Genere, sia pure quanto si desidera bella e perfetta, resti non poco indietro alla Pittura biblica, storica e classica.

critica d'arte

Pagina 63

Il divenire della critica

252497
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

La sala di Bonalumi, invece, pure monocroma ma d’un colore blu elettrico, s’intitolava Blu abitabile appunto a sottolineare la sua qualità di spazio

critica d'arte

Pagina 145

) la possibilità di manovrare delle strutture cinetiche che raccontano una breve e incisiva vicenda. Pure una vicenda - ma questa costruita da una serie

critica d'arte

Pagina 155

impressione per la loro brutale potenza, la loro perfezione tecnologica, la loro linda rifinitura, e - diciamolo pure - la loro scarsa fantasiosità. E

critica d'arte

Pagina 180

Un altro caso, pure questo caratteristico d’una presa di coscienza della pluralità dei codici usabili per un fine unico, è quello di Valentina

critica d'arte

Pagina 243

Bryen e a Michaux e al mediocre Deyrolle), come pure quella del nostro Vedova.

critica d'arte

Pagina 60

La pittura antica e moderna

252711
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nelle sue o più o men rapide discese, son pure in cotesta galleria non poche tele assai pregiate, le quali però richiamano sopra di sè l’attenta

critica d'arte

Pagina 41

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254909
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

primi, come mostrano le sue pitture della sala di Giove nella galleria de’ Pitti. Questi fu pure maestro assai reputato nella nostra Accademia.

critica d'arte

Pagina 46

metallica, nè celano abbastanza la immensa fatica dell’artefice; pure lavorò moltissimo, e sempre con amore. Una delle cose sue principali è la

critica d'arte

Pagina 65

Le due vie

255106
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Pure, il predominio delle scienze, nella civiltà attuale, rende a taluni molto doloroso e quasi scandaloso di doversi rassegnare a staccare l

critica d'arte

Pagina 46

L'arte di guardare l'arte

257344
Daverio, Philippe 1 occorrenze

rischiano di confondere con la crudeltà. Si capisce così il girovagare ironico surrealista degli anni Trenta e Quaranta. Si fa più chiara pure l

critica d'arte

Pagina 88

Manifesti, scritti, interviste

257912
Fontana, Lucio 1 occorrenze

invenzione di forme pure, rispetto alla figura umana, cubismo deformazione, deturpazione se si vuole intelligente delle forme umane, bruttezza, decadenza - da

critica d'arte

Pagina 52

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260243
Venturoli, Marcello 9 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, che pure empirono di stupore tutti i giovani pittori di talento nel primo decennio del secolo, rimasero per Utrillo lettera morta.

critica d'arte

Pagina 104

modo della astrazione in questo piccolo dipinto, assai più connaturato alla realtà; la quale non è qui un pretesto, sia pure stupendo, per dipingere, ma

critica d'arte

Pagina 112

ritrovano altresì nel quadro alcune delle soluzioni affascinanti dei disegni, come pure alcune delle più raffinate intuizioni cromatiche di Ben Shahn: la

critica d'arte

Pagina 218

rilievo, De Pisis dipingeva come se respirasse, come se parlasse, ma tutta la gravezza della cronaca, diciamo pure la stoltezza della sua vita di

critica d'arte

Pagina 232

contenuta, di Scipione, si avvertono, a nostro avviso, esemplarmente. Come pure un aggancio più generico, ma non meno suggestivo, con la «scuola romana

critica d'arte

Pagina 276

artigiano, per rispondere con ciò che si vede alle tante domande, sollecitazioni, ipotesi fantastiche di ciò che non si vede; e che pure esiste.

critica d'arte

Pagina 294

fuoco di Scipione; e pure in quel fluire di oggetti de «Il pane di Parigi» (1931), in quel chiaroscurare in una morbosità tenera, responsabile, del «Nudo

critica d'arte

Pagina 310

insegnato, come pure che i suoi colleghi di avanguardia erano in gran parte «dei pagliacci», perché il rigore del suo stile par prescindere dallo

critica d'arte

Pagina 50

, il momento surrealista di Pollock in certi turbini occhiuti, in certe forze portanti non proprio «pure», tutte intrise, si direbbe, di un’iride cupa

critica d'arte

Pagina 73

Pop art

261544
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Ma detto questo, è pure giusto sottolineare l’impegno propriamente originale del pittore americano di far scattare più fermamente il fantastico dagli

critica d'arte

Pagina 127

Scritti giovanili 1912-1922

262063
Longhi, Roberto 21 occorrenze

alla prima ripiombarci in una elementarità lirica primordiale: e pure, come ho detto, le sue fondamenta ideali sono vaste, sconfinatamente.

critica d'arte

Pagina 10

Ora, Michelangelo, dopo questa ch'è pure grande libertà lirica (l'idea della perfezione divina che si rispecchia variamente ma in tutte le creature

critica d'arte

Pagina 12

questo, né pure negli autoritratti, ma soltanto nel Giovinetto cantante della Galleria di Vienna. E sotto la improvvisazione della luce, improvvisazione

critica d'arte

Pagina 122

plastica si conchiude in quest'assoluta unità visiva, esso è pure di tale importanza da esigere una spiegazione. Come vi è giunto Boccioni?

critica d'arte

Pagina 142

ribattuta di solidità, di unità qualitativa superiore, indossato un derma di costante spessezza, talora svuotato nettamente senza sbavature. Pure

critica d'arte

Pagina 148

Pure R. si rimette al lavoro parlando di Michelangelo «au point de vue dramatique». Siamo a teatro? La scienza dei seguaci di Michelangelo è

critica d'arte

Pagina 163

braccio tornito ripetutamente, la blanda ondulazione morbida dalla spalla al piede - ha un fare vezzoso e sia pure una vezzosità monumentale - che lo

critica d'arte

Pagina 186

pure stata scritta in Germania una spessa «Geschichte der Malerei Neapels!»

critica d'arte

Pagina 221

E sia pure, dopo tutto questo, che si apprezzi per quel che merita la diversione che Orazio ha fatto ancora una volta verso una forma rapida

critica d'arte

Pagina 228

allora ripeterla, trasportarla di peso, si trattasse pure di un goletto o di un dito. È così che nel Pilato che mostra al popolo il Cristo* rivediamo la

critica d'arte

Pagina 260

Invece il Nicodemi, che pure è un giovine di qualche dote, s'è, a parer mio, troppo infatuato della piccola idea vera che il neoclassicismo italiano

critica d'arte

Pagina 285

semplicità assoluta della costruzione, e la parsimonia assoluta della decorazione; ma pure anche Bramante deve essere stato sopraffatto qualche volta dalla

critica d'arte

Pagina 294

V’è bisogno di aggiungere che, né pure nella creazione di una figura isolata, trovereste mai in Preti una curva agente costruttivamente nell'opera

critica d'arte

Pagina 36

Un altro disegno a matita con un episodio della pure distrutta Battaglia di Cadore è ad Oxford nella Galleria dell'Università. Due disegni a penna

critica d'arte

Pagina 389

Santuario della Misericordia, un grande asterisco per l'altare che non è del Bernini, e il quadro più bello, quello del Borgianni, che pure le vecchie

critica d'arte

Pagina 396

Così, in fatto, avviene che l'umanesimo eroico-sensuale dei Veneziani, accasci la purità fantastica che né pure nel più seriamente lirico di essi

critica d'arte

Pagina 4

formalità preconcetta plastico-lineare, tutti coloro che pigliano l'abbrivo da questa ottenuta vittoria sono pure della stessa schiera.

critica d'arte

Pagina 420

intavolare una discussione; eppure sarebbe stato opportuno poterlo fare da che sembra il P. si volga - se pure con certo alone di rimpianto - contro

critica d'arte

Pagina 455

lombarda». Nella seconda ottenevo che gli venissero restituite l'Erodiade pure di Torino [figura 240], prima attribuita al Morazzone col n. 698, e la

critica d'arte

Pagina 501

essenzialità di tono puro (chiaroscuro) con cromatismo liminale (la tinta distribuita parcamente ai margini della forma, pure con effetto coloristico

critica d'arte

Pagina 51

O pure s'è già intristito e limitato nella grettezza parziale che si rispecchia nella poverissima rassegna pittorica per luoghi, ch'egli fa nel

critica d'arte

Pagina 7

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266092
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Diverso di fama e d’indole — parliamo sempre dell’indole artistica — è il giovine Cannicci di San Gimignano, scolaro esso pure del Ciseri. Ha potuto

critica d'arte

Pagina 201

pure imitò in sul principio così bene il fare del suo maestro Raffaello, che vennero talvolta scambiate le opere dell'uno con quelle dell'altro. Fu

critica d'arte

Pagina 300

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267770
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

"minimalismo” soprattutto statunitense, pure questo già presente in passato attraverso i nomi, ben noti, di Bruce Nauman, Richard Serra, Sol LeWitt

critica d'arte

Pagina 179