Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: punto

Numero di risultati: 572 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251519
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Senza lo intendimento adunque di ledere in nulla i rari pregi del Bartolini, nè di punto offuscare la meritata gloria di lui, ma solo per desiderio

critica d'arte

Pagina 16

Il nome di pittura di Genere considerato dal punto di vista di alcuni pittori ed amatori di Belle Arti non esiste veramente fra noi, e bisogna

critica d'arte

Pagina 60

Il divenire della critica

251844
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

tempo la pop e la nuova figurazione - che non potesse aver diritto di cittadinanza un’arte ancora legata, dal punto di vista contenutistico, ad una

critica d'arte

Pagina 10

Ho voluto precisare subito questo punto per sfatare tutta una serie di facili accuse rivolte spesso ai primi periodi dell’opera di Fontana sino circa

critica d'arte

Pagina 101

a che punto questa impostazione dei problemi critici abbia o meno inciso sulla loro qualità e sulla loro efficacia.

critica d'arte

Pagina 13

Ma mi preme a questo punto di affrontare una terza importante questione, quella che si riferisce ad alcune opere tra le più significative di questa

critica d'arte

Pagina 59

Fino a che punto la tecnica entra in gioco nell’opera d’arte visuale dei nostri giorni? Forse una simile domanda sarebbe sembrata, ancora alcuni anni

critica d'arte

Pagina 90

La storia dell'arte

253265
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

con la morte nel cuore, obbedisce, porta l’ignaro giovinetto su un monte ed è sul punto di pugnalarlo sull’ara, quando un angelo ferma la sua mano

critica d'arte

Pagina 167

Questa spiegazione ha il suo maggiore punto debole nell’effigie del presunto Barabba, che mai e poi mai vien fatto di pensare possa essere

critica d'arte

Pagina 207

Le due vie

255277
Brandi, Cesare 6 occorrenze

Tuttavia è chiaro che una distinzione così netta fra le opere aperte e quelle che sono solamente oscure 6 non si può fare dal solo punto di stazione

critica d'arte

Pagina 108

Giunti a questo punto non sarà azzardato affermare che tutte le antinomie cui ha dato luogo il pensiero sull’arte derivano da una confusione fra i

critica d'arte

Pagina 11

dal semplice punto di vista della strumentazione metodologica?» 17.

critica d'arte

Pagina 24

A questo punto abbiamo dunque raggiunto un’importante certezza: l’opera d’arte è opera d’arte in quanto realizza una presenza, si costituisce astante

critica d'arte

Pagina 36

importante mostrare come le asserzioni del Dewey apparivano intenibili anche su quel terreno. Ma l’ultimo rilievo vale in accezione generale: il punto di

critica d'arte

Pagina 40

inerzia nel suo discorso, proprio perché il punto di stazione di chi considera l’opera d’arte all’atto della recezione, e il punto di stazione di chi

critica d'arte

Pagina 41

Le tre vie della pittura

255704
Caroli, Flavio 1 occorrenze

verità fisica che suo zio Canaletto ancora non voleva e non vedeva, e descrive punto per punto, sentendone la consistenza, i mattoni della chiesa e le

critica d'arte

Pagina 26

Leggere un'opera d'arte

256614
Chelli, Maurizio 5 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il primo importante contributo alla “lettura” di un’opera d’arte fu quello fornito dalla teoria della pura visibilità, messa a punto da Konrad

critica d'arte

Pagina 12

spinse verso le nevi catturandolo poi con un laccio; quindi lo portò vivo da Euristeo, che vedendolo si spaventò al punto di nascondersi in una giara

critica d'arte

Pagina 162

tormentata, corrosa al punto da rendere irriconoscibile l’effigie del Pontefice (figura 116).

critica d'arte

Pagina 184

Canaletto, Guardi e Bellotto sono gli artisti che mettono a punto, anche se in modo diverso, questo genere di interpretazione. Gli stessi sviluppano

critica d'arte

Pagina 188

varianti: una in interno, con un punto di vista molto ravvicinato e le immagini della Vergine e di San Giovanni accanto al corpo di Cristo; l’altra in

critica d'arte

Pagina 96

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256970
Vettese, Angela 4 occorrenze

Ciò che si può considerare a questo punto è che non è la figura a mancare nell’arte contemporanea, ma piuttosto l’idealizzazione della figura

critica d'arte

Pagina 102

Dal punto di vista speculativo, queste tendenze, che per prime indagarono il rapporto tra opera e spettatore in una direzione che oggi definiremmo

critica d'arte

Pagina 33

finanziarie: queste società danno origine a fondazioni prive di scopi remunerativi in termini economici, ma fruttuose dal punto di vista del tornaconto d

critica d'arte

Pagina 85

Anche dal punto di vista dell’artista, peraltro, il modo di vendere è sempre meno ingenuo. Sempre Warhol ci dice che Per avere successo come artista

critica d'arte

Pagina 86

L'Europa delle capitali

257623
Argan, Giulio 1 occorrenze

Non diversa è la situazione dell'individuo nella società, nello spazio fisico della grande città, nello spazio politico dello Stato: è un punto

critica d'arte

Pagina 164

Manifesti, scritti, interviste

257958
Fontana, Lucio 2 occorrenze

Giunti a questo punto dell’evoluzione, la necessità di movimento è talmente grande che non può essere corrisposta dalla plastica. Allora tale

critica d'arte

Pagina 15

punto di chiusura tra le ceramiche del periodo liberty e le ceramiche dei movimenti successivi nelle Arti.

critica d'arte

Pagina 60

Manuale Seicento-Settecento

259848
Argan, Giulio 3 occorrenze

Il Bernini parte dal centro, dal punto più sacro della chiesa: inventa il ciborio sotto la cupola; decora i quattro pilastri; passa a definire la

critica d'arte

Pagina 165

FRANCESCO BORROMINI (1599-1667) è il grande avversario del Bernini; con la propria opera ne contesta, punto per punto, la poetica universalistica. E

critica d'arte

Pagina 170

Per la prima volta l’artista concentra a tal punto l'attenzione sulle cose da identificarsi con esse; il loro «vero» significato è il mio «vero

critica d'arte

Pagina 192

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260897
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Un altro punto all’attivo nell’arte più valida di Vuillard è il gruppo dei pannelli (1892-1898) due dei quali più legati al Liberty, ma assai più

critica d'arte

Pagina 118

posizione contro l’iniziativa; ma pensiamo che a questo punto sia necessario riandare nella memoria alla Quadriennale del 1955, in occasione della quale

critica d'arte

Pagina 332

guarda un quadro cubista — osservava il maestro tedesco — il punto di vista dell’osservatore va inevitabilmente e automaticamente cambiandosi mentre lo

critica d'arte

Pagina 64

Pop art

261420
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Attorno al 1961 Dine mette a punto la sua ricerca e vi si getta dentro con una ricchezza sparpagliata e non di meno mai dispersa, tanto che lo stesso

critica d'arte

Pagina 75

Scritti giovanili 1912-1922

264643
Longhi, Roberto 6 occorrenze

Veramente, da un punto soltanto di riguardo - opposto a quello riprodotto qui - il corpo immane restringe in guisa le sue superfici, che appaiono di

critica d'arte

Pagina 142

Anche perché a questo punto sorgeva una successiva complicazione. Il Pellizzari, che nei brani teoretici è, o tenta di essere, crociano, non sa bene

critica d'arte

Pagina 310

«Coloro che troveranno da un loro punto di vista particolare la Guida deficiente od esuberante in un dato senso, debbono riflettere che non è

critica d'arte

Pagina 391

Se a questo punto taluno volesse suppormi un ammiratore incondizionato del modo con cui questi giornali francesi che ho nominato chiamano a raccolta

critica d'arte

Pagina 406

esito migliore da parecchi Bresciani, se il rinnovamento del Seicento consiste nel trovare il punto giusto, cioè la distruzione del disegno come

critica d'arte

Pagina 420

relazioni del genio alla cultura del suo tempo e del passato. Questo punto di riguardo, che non è precisamente il più atto ad intendere l'artista

critica d'arte

Pagina 55

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265953
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tomboli e coi piombini da fare pizzi e trine; e, per esempio, la Ca’ d’Oro nel Canal Grande si potrebbe chiamare il punto di Venezia.

critica d'arte

Pagina 144

progredire, riformarsi, innovarsi, ma aveva, non foss’altro, un punto di partenza. Oggi gli è precisamente il punto di partenza che ci si affatica a cercare.

critica d'arte

Pagina 302

La fortuna dei Francesi in questo è lo studio ben fatto delle cose antiche. Quella loro Accademia di Roma, che non giova punto nè ai pittori, nè agli

critica d'arte

Pagina 339

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266831
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

massimi artisti italiani dopo Morandi e insieme a Burri e a Gnoli -, il quale a un certo punto intuisce che occorre andare letteralmente oltre la tela; e

critica d'arte

Pagina 55

corrispondere perfettamente agli altissimi pensieri della pittura rinascimentale. Se dal punto di vista del racconto il film fa più di quello che può fare il

critica d'arte

Pagina 83

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267822
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; sarebbe poi oltremodo arduo decidere se e fino a che punto molti dei "multipli’’ prodotti in gran numero e sotto diversi aspetti, appartengono a un

critica d'arte

Pagina 114

Un cenno a parte, merita a questo punto un artista come Joseph Beuys, che difficilmente potrebbe essere incluso tra i concettualisti puri tipo Kosuth

critica d'arte

Pagina 144

Che tali creazioni — talvolta assai efficaci da un punto di vista drammatico — possano essere incluse piuttosto nell’ambito di certo teatro

critica d'arte

Pagina 148

È a questo punto che ci vediamo obbligati a lasciar sospeso il nostro discorso pur sperando di aver almeno in parte contribuito a chiarire alcuni dei

critica d'arte

Pagina 190