Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: progetto

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Da Bramante a Canova

251269
Argan, Giulio 14 occorrenze

di un’intenzionalità oscura che deve, cammin facendo, chiarirsi. Non si preoccupa di definire un progetto ma di trovare un tracciato, un movimento

critica d'arte

Pagina 212

Non sorprende che, nel corso dei lavori, il progetto borrominiano abbia subito drastiche decurtazioni: la chiesa doveva essere pronta per il Giubileo

critica d'arte

Pagina 224

’insuccesso del progetto «miracoloso». Non tanto interessa stabilire che cosa l’artista abbia ideato e non potuto realizzare (su questo punto siamo

critica d'arte

Pagina 225

progetti architettonici dell’ultima fase della sua attività mirano alla qualificazione urbanistica dell’asse stradale della via Lata: il progetto

critica d'arte

Pagina 250

’ellissi un accenno di croce greca. Dunque il Rainaldi, nel primo progetto, si propone di combinare tre schemi di organizzazione spaziale: 1) il tema

critica d'arte

Pagina 278

Il progetto del 1513 presenta, rispetto a quello del 1505, modificazioni sostanziali. Poiché la tomba non sarà più al centro di San Pietro, cade la

critica d'arte

Pagina 30

’immortalità dell’anima. Che una relazione esista con il progetto ridotto del -1525, che gli eredi del papa respingono e l’artista non difende, è dimostrato

critica d'arte

Pagina 32

, rimaneggiando il progetto rainaldiano per le due chiese simmetriche di piazza del Popolo. Ridotto alla visività barocca il tipo classico del tempio

critica d'arte

Pagina 343

a Roma, non ancora trentenne, del concorso clementino per l’architettura col progetto di una città in mezzo al mare, in cui il senso pratico delle

critica d'arte

Pagina 346

la categoria dei valori plastici. La crisi del progetto della tomba, infine, non è altro che la crisi della sintesi delle arti che avrebbe dovuto

critica d'arte

Pagina 35

concavità della fronte, è il perno di una soluzione unitaria, quanto mai originale, di prospetto e interno. In un progetto per la ricostruzione del duomo

critica d'arte

Pagina 354

Il progetto era una coraggiosa innovazione anche dal punto di vista tipologico; la novità maggiore consisteva appunto nella reciproca integrazione

critica d'arte

Pagina 37

d’Agnolo la stesura del progetto definitivo. La questione di fondo è la stessa: la relazione di scultura e architettura; ma lo scopo non è la sintesi

critica d'arte

Pagina 40

Longhi (il soggetto moderno); in architettura, c’è la riforma del padre Lodoli divulgata da Memmo, autore in proprio di un progetto di riforma delle

critica d'arte

Pagina 468

Il divenire della critica

252222
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

«oggetti plastici» costruiti o costruibili in serie abbondino. Basterebbe citare, tra le opere costruite industrialmente su progetto dell’artista, quelle

critica d'arte

Pagina 126

minimal art, alle molte opere che si valgono di recenti tecnologie e che sono eseguite in base ad un progetto dell’artista ma indirettamente da parte di

critica d'arte

Pagina 166

tracciato, del progetto, o di qualche altro impalpabile ma tangibile e smerciabile aggregato molecolare (magari la macchia di saliva o di sperma, all

critica d'arte

Pagina 249

La storia dell'arte

252961
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

il Vanvitelli, padre di Luigi, il grande architetto che progettò, tra l’altro, la reggia di Caserta. Gaspar, detto anche Gaspare degli Occhiali perché

critica d'arte

Pagina 177

causa delle particolari circostanze di «scarsa visibilità» previste per esse fin dal progetto originario. Infatti, contrariamente a quel che si

critica d'arte

Pagina 220

grande architetto attivo a Roma di cui conosciamo il nome è Apollodoro di Damasco, proveniente dalla Siria, che progettò il Foro di Traiano e i Mercati

critica d'arte

Pagina 26

ritiro puro e semplice della mia offerta»). Anche il più modesto progetto di pubblicare una vivace litografia della composizione nella rivista

critica d'arte

Pagina 68

che si sia mai vista». L’audace progetto di Bramante, infatti, si proponeva di innalzare un edificio degno, per grandiosità e magnificenza, non solo di

critica d'arte

Pagina 70

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254857
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, compiuta nel 1841 per collocarvi la magnifica libreria che il conte Angelo Maria d’Elci aveva donato alla città, e il grandioso progetto per

critica d'arte

Pagina 12

ancora il ponte detto di Santa Trinità presso la fortezza vecchia, e devesi a lui il lodatissimo progetto per gli Spedali, secondo il quale si

critica d'arte

Pagina 19

Le due vie

255318
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Argan — che hanno come criterio metodologico comune il progetto o design è di modificare il carattere praticistico e speculativo dell’industria e di dare

critica d'arte

Pagina 129

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256971
Vettese, Angela 11 occorrenze

dipinti uno per uno, in ceramica, con la regia del cinese Ai Weiwei; immaginiamo la volta del soffitto di una residenza sabauda, che su progetto della

critica d'arte

Pagina 10

ricostruire presenze culturali consapevoli o più spesso rimosse nel tessuto di una città. Seed of Change è un progetto in cui Maria Thereza Alves ha lavorato

critica d'arte

Pagina 121

liofilizzata e poi sedersi a mangiare in compagnia. Il progetto per il Kunstverein di Colonia tre anni dopo (Untitled Tomorrow Is Another Day, 1996

critica d'arte

Pagina 19

diventa un’azione fondata su un progetto, su uno spartito che deve essere eseguito con rigore. Talvolta ciò si risolve in azioni leggere, talvolta invece

critica d'arte

Pagina 20

suo lavoro al progetto e faceva eseguire le opere ad artigiani che istruiva via telefono. La maniera in cui entrambi gli artisti hanno sottolineato l

critica d'arte

Pagina 37

«progetto per l’affermazione del nuovo», installati a Berlino nel 1923 in modo da trasformare un unico ambiente in una sorta di scultura-luogo; il

critica d'arte

Pagina 51

si avventurarono in una precoce collaborazione con ingegneri e scienziati nel progetto Eat (Experiments in Art and Technology), orchestrato, a

critica d'arte

Pagina 55

Nel progetto Between the Frames: The Forum (Barcelona), 1983-1993 (2011), presentato al Museu d'Art Contemporani di Barcellona tra l’autunno del 2011

critica d'arte

Pagina 69

avere l’opportunità di realizzare un progetto speciale, soprattutto quando i costi di produzione sono onerosi o quando si vuole realizzare un intervento

critica d'arte

Pagina 70

suoi. Nel 1999 altri due artisti francesi, Pierre Huyghe e Philippe Parreno, intrapresero un progetto che inizialmente sembrava inadatto a entrare a

critica d'arte

Pagina 86

prendere il sopravvento, come per i wall drawings di Sol LeWitt, dove il compito dell'autore si esaurisce nel progetto preparatorio su carta per poi

critica d'arte

Pagina 99

L'Europa delle capitali

257559
Argan, Giulio 2 occorrenze

Anche la cupola, nel Seicento, perde la funzione, che le aveva fissato il Bramante nel progetto per San Pietro, di conclusione plastica di un

critica d'arte

Pagina 126

nei primi decenni del secolo il Bernini, modificando la pianta maderniana, aveva trasformato il progetto del palazzo Barberini, facendo di esso quasi

critica d'arte

Pagina 129

Manifesti, scritti, interviste

257826
Fontana, Lucio 1 occorrenze

statica, la libertà di costruire indipendentemente dalle leggi di gravità (ho visto un progetto di casa in forma d’uovo, di un’altra buttata su un prato

critica d'arte

Pagina 29

Manuale Seicento-Settecento

259855
Argan, Giulio 1 occorrenze

prospetta al Bernini. Prima di affrontarlo progetta i due campanili laterali alla facciata: progetto già del Maderno, che a sua volta l’aveva ripreso dal

critica d'arte

Pagina 166

Pop art

261262
Boatto, Alberto 6 occorrenze

di noia afosa che fa arenare qualsiasi progetto. Queste figure restano pur sempre un frammento ritagliato nel mare dell’anonimo.

critica d'arte

Pagina 118

’americano voler procedere, anche solo mentalmente, ad una simile svestizione, si dimostra subito un progetto irrealizzabile.

critica d'arte

Pagina 119

Il disegno d’invadere e di occupare lo spazio si precisa in Pino Pascali nel progetto ambizioso di ricreare il mondo, e a tale fine dispiega una

critica d'arte

Pagina 194

’intervento dell’artista continua ad avere luogo, non già nella fase del progetto ma nell’opposta fase, quando il prodotto interamente confezionato si pone

critica d'arte

Pagina 65

mossa l’intera avanguardia, fra i poli del patetico e del cinico, del progetto e della costatazione disincantata, dell’avvenirismo e dell’adozione di un

critica d'arte

Pagina VI

tanto progetto quanto investimento di desideri, utopia, immaginazione al potere, trasfigurazione del mondo, ecco gli obiettivi o i semplici slogan

critica d'arte

Pagina VI

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267986
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

comparto sensorio, un comparto elettronico nel quale inserire il corpo. Il progetto della terza mano nacque un anno dopo la prima sospensione. Queste

critica d'arte

Pagina 219