Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prendere

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Da Bramante a Canova

251265
Argan, Giulio 1 occorrenze

potesse prendere a cuor leggero. A Venezia la scultura eta considerata un’attività artistica meno liberale e dotta della pittura: più legata a servitù

critica d'arte

Pagina 466

Il divenire della critica

252000
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

successive tendenze oggettuali. Dopo il periodo culminante nell’ambiente spaziale nero occorre prendere in considerazione le opere iniziate attorno al

critica d'arte

Pagina 105

dubbio che possa, una volta maturato il suo pensiero attraverso di essa, prendere coscienza della realtà e sviluppare un’attività razionale (e non

critica d'arte

Pagina 20

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252835
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cattivo: il Giurì venne accusato d’una imperdonabile larghezza verso l’Italia, e il pubblico fu condannato per essersi lasciato prendere alle facili

critica d'arte

Pagina 38

La storia dell'arte

253164
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

hanno permesso di prendere visione del sottostante disegno Fig. 89. Masaccio, Trittico di San Giovenale, 1422, Cascia di Reggello, Pieve dei Santi Pietro

critica d'arte

Pagina 117

’opera già esistente da prendere a modello. In questo caso è chiaro che, indipendentemente o meno dalla volontà dell’artista, fu la Confraternita a

critica d'arte

Pagina 129

interessante prendere in considerazione il fatto che negli affreschi orvietani l’équipe dell’Angelico ha anche riciclato cartoni già utilizzati in altre

critica d'arte

Pagina 214

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254916
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Concilio degli Dei in Olimpo, quando Giove ordina loro di non prendere parte alcuna nella futura guerra troiana; Giunone che chiede a Venere nell’Olimpo il

critica d'arte

Pagina 48

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256920
Vettese, Angela 1 occorrenze

entrare nelle collezioni private e/o museali, far parlare di sé sulla stampa, prendere parte a concorsi, residenze e premi. Frequentare una buona

critica d'arte

Pagina 70

L'Europa delle capitali

257680
Argan, Giulio 1 occorrenze

crede di poter prendere la realtà, tanto più questa si ritrae, rientra in un suo spazio impenetrabile, nel piano del quadro. Uno spazio che si

critica d'arte

Pagina 198

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260381
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

denominatore, hanno potuto prendere dal Maestro quanto loro serviva per andare oltre, per chiarire se stessi e la loro posizione nel mondo contemporaneo

critica d'arte

Pagina 151

Pop art

261322
Boatto, Alberto 2 occorrenze

prendere posizione. Non pronunciarsi equivale ormai alla scelta della malafede: dopo l’esperienza della Pittura d’azione e di tutto l’informale è caduta per

critica d'arte

Pagina 21

, non già per la volontà del pittore di prendere possesso delle cose e di dominarle razionalmente o emotivamene, bensì per quella d’immergersi in esse

critica d'arte

Pagina 30

Scritti giovanili 1912-1922

263897
Longhi, Roberto 1 occorrenze

fatto di prendere a trattare troppo sulle generali l'esame della critica medievale. Perché mai, per esempio, partire dal proposito negativo di ricercare

critica d'arte

Pagina 312

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266353
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’artefice aveva dipinto mangiando solo lupini dolci, per guardare da ogni distrazione l’animo e i sensi. Il re Demetrio avrebbe dunque potuto prendere

critica d'arte

Pagina 298