Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potere

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Da Bramante a Canova

250931
Argan, Giulio 1 occorrenze

persuadersi che l’architetto era sicuro di potere, in un secondo tempo, seguitare i lavori nel transetto e nel coro, secondo il progetto. Quanto poi alla volta

critica d'arte

Pagina 222

Il divenire della critica

252017
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

. Ma anche all’estero l’opera di Fontana non doveva rimanere senza seguito; e, anche senza volere né potere, qui, entrare in merito ad alcune complesse

critica d'arte

Pagina 109

La storia dell'arte

252970
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

consegna a quel Pietro, di cui i papi romani si proclamano i successori, le chiavi d’oro e d’argento che simboleggiano il «potere di sciogliere e di legare

critica d'arte

Pagina 146

i papi del Rinascimento assegnavano al potere umanistico. Essi, intatti, contavano molto sulla stretta alleanza tra umanesimo e arti visive, paro le

critica d'arte

Pagina 148

fedelmente l’esempio e assimilarne la «maniera», in modo da potere poi elaborarne in seguito una propria? Oppure è preferibile che l’allievo guardi ad una

critica d'arte

Pagina 31

Le due vie

255412
Brandi, Cesare 8 occorrenze

tutta l’arte contemporanea, mentre, prendendone atto, si arriva a potere porre nei giusti termini la pariteticità, con i processi artistici interamente

critica d'arte

Pagina 103

, l’attuale concetto». Se si ritiene di dovere o di potere sciogliersi, per l’avanguardia, dall’ambito romantico storicamente delimitato, per farne un

critica d'arte

Pagina 137

determinazioni; ma con una media che, senza potere essere fissata a priori, può tuttavia considerarsi una media piuttosto povera rispetto alla

critica d'arte

Pagina 163

come una falsa accolta di oggetti, perché la illusione non arriverà mai a tanto da potere fare stendere la mano, come per tirare la tenda famosa nel

critica d'arte

Pagina 164

contiguità, dove un vuoto costituirebbe come una smagliatura da potere in un attimo, come in una calza, disfare l’aggregato. Tutto si tiene, ma come se si

critica d'arte

Pagina 165

non è irremovibile. Si articola infatti su ima petizione di principio: quando si postula l’esistenza di opere d’arte per potere dedurre l’arte e quindi

critica d'arte

Pagina 26

differenza fra i due modi è abissale. E qui scatta apertamente la carenza di qualsiasi estetica che creda di potere fare a meno della categoria della

critica d'arte

Pagina 46

coscienza, variabili da febbraio a ottobre, fra il nuovo potere proletario e l’antico potere conservatore. L’economia si trova reintegrata alla storia

critica d'arte

Pagina 95

Le tre vie della pittura

255758
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Lasciando gli esempi di rappresentazione fisiognomica di uomini di potere, torniamo ad ambiti di ricerca più quotidiana, e lo facciamo in 51. Tiziano

critica d'arte

Pagina 53

Leggere un'opera d'arte

255967
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, abilissimo suonatore di lira, discese nell’Ade e grazie al potere della sua musica ottenne da Plutone il permesso di riportare Euridice nel mondo dei

critica d'arte

Pagina 156

la musica ha un potere curativo, soprattutto per quei mali generati dalla malinconia e dalla tristezza. L’umore malinconico, in ambito antico, era

critica d'arte

Pagina 203

Cardinale, anche se nella realtà i paramenti cardinalizi sono più tendenti al rosso che alla porpora. Nel tempo ha incarnato il potere, ma anche la

critica d'arte

Pagina 44

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256959
Vettese, Angela 1 occorrenze

inglesi. Tra questi Damien Hirst, Tracey Emin, Jenny Saville e tanti altri ancora. Ma proprio lui, con il suo ingente potere economico e il suo spirito

critica d'arte

Pagina 83

L'arte di guardare l'arte

257250
Daverio, Philippe 6 occorrenze

ricca anche se meno ricca, il potere papale si era elegantemente disciolto ad Avignone e la peste nera sarebbe arrivata pochi anni dopo, nel 1348. Un

critica d'arte

Pagina 11

centinaia di cannoni abbandonati, di tonnellate di polvere da sparo e di un bottino che mai fino a quel giorno si pensava di potere portare a casa. Carlo

critica d'arte

Pagina 23

sperando che gli aprano la strada alla pietra filosofale e alla salvezza delle sue finanze. La fantasia prende il potere e non lo abbandonerà più relegando

critica d'arte

Pagina 39

significato una funzione esterna a quella del potere da circa un secolo, da quando nella Convenzione della prima rivoluzione parigina s’erano ritrovati

critica d'arte

Pagina 49

romanticismo e la monarchia costituzionale: la borghesia era al potere con un sistema elettorale di censo che attribuiva il diritto di voto a circa

critica d'arte

Pagina 53

Park. Nel 1864 Napoleone III gusta l’apice del suo potere sulla Francia borghese, e ovviamente l’apice delle proprie ambizioni. Decide di allestire a

critica d'arte

Pagina 59

L'Europa delle capitali

257405
Argan, Giulio 12 occorrenze

potere ci si sottopone più per gli altri che per se stessi. L’ambiente è piuttosto un alone, un'aura, che uno spazio definito: è formato di poche

critica d'arte

Pagina 165

procedimento imitativo-operativo dell'arte, questa ha il potere ed il compito di condizionare la percezione delle cose secondo un ordine di valori che si

critica d'arte

Pagina 202

vario e vivace di materiali nei quali la mente umana, anche per potere organizzare l’esistenza sociale, deve trovare una correlazione non

critica d'arte

Pagina 35

stessa, come mera immagine. Se la forma rivela sempre la presenza del reale, di cui vuol essere la rappresentazione, l’immagine, con il suo potere

critica d'arte

Pagina 41

resto, tendono a esautorare l'aristocrazia feudale cercando appoggio in una base più larga, nella borghesia che detiene il potere economico, e nel

critica d'arte

Pagina 48

lascia credere che la distinzione tradizionale tra un’arte aulica legata al potere e un’arte dei ceti medi sia molto più apparente che reale. è più

critica d'arte

Pagina 51

tutto fatto di argomenti e perorazioni (Pietro da Cortona). Per potere efficacemente persuadere bisogna essere persuasi: più ancora che della verità o

critica d'arte

Pagina 56

’immagine dello Stato e del potere.

critica d'arte

Pagina 59

diventare un sistema di Stati nazionali, il potere spirituale e super-nazionale della Chiesa esige il sostegno di uno Stato temporale. Di questo

critica d'arte

Pagina 60

La capitale, come forma urbana tipicamente barocca, è la rappresentazione monumentale di quella che il Mumford chiama “l'ideologia del potere". Si

critica d'arte

Pagina 61

Il grande esemplare della città come espressione della “ideologia del potere” e Parigi, capitale della più forte monarchia europea e centro di uno

critica d'arte

Pagina 62

dell'autorità o del potere. La “maniera grande”, che poi non è se non l'estensione dell'ideale del monumento a tutte le manifestazioni dell'arte, diventa

critica d'arte

Pagina 77

Manifesti, scritti, interviste

257863
Fontana, Lucio 1 occorrenze

a piedi, come un signorino, con trentamila lire. Ebbene in Argentina, tenuto conto del potere d’acquisto del pesos e del guadagno medio di un uomo

critica d'arte

Pagina 40

Manuale Seicento-Settecento

259829
Argan, Giulio 1 occorrenze

privilegio sopra il potere della natura d’aggiungere i tempi già molto prima passati al presente, et spesse volte d’accozzare i tempi» (Ferrante Carlo

critica d'arte

Pagina 161

Pop art

261461
Boatto, Alberto 2 occorrenze

vedere. Nelle sue iniziali composizioni Schifano cancella la congestione materica dell’informale e prepara la strumentazione visiva per potere di nuovo

critica d'arte

Pagina 190

Ma la risoluta volontà di riplasmare il mondo viene minata di continuo dalla certezza di non potere modificare nemmeno di un pollice la durezza dei

critica d'arte

Pagina 91

Saggi di critica d'arte

261806
Cantalamessa, Giulio 4 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gentil potere di attrazione sui forestieri che vi hanno dimorato alcun tempo. A Bologna il Calvari aprì una scuola, la quale nella storia ha il vanto di

critica d'arte

Pagina 118

veramente grandi far cose perfette con tal disinvoltura apparente da non dar segno di esser giunti ai limiti estremi del loro potere. Non cerca

critica d'arte

Pagina 30

; ma era oramai il tempo in cui la desuetudine dalla vita politica e dalla libertà, il potere senza contrasto seguitare a far l'artista sotto qualunque

critica d'arte

Pagina 42

compressa; ed ha tanto più potere quanto più si connette con quei sentimenti sì delicati e verecondi che al pubblico non vogliono essere manifestati

critica d'arte

Pagina II

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265874
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ricerche, per serbare l’altra metà all’applicazione delle scoperte. E ci sarebbe anzi dato sperare di potere presto assistere alla rinnovazione dei

critica d'arte

Pagina 106

orgogliosamente modesto, che non possono rivelarsi senza la coscienza e l’esercizio del proprio potere.

critica d'arte

Pagina 217

effettive bellezze, ha elementi troppo scarsi, troppo frammentarii, quasi diremmo troppo ingenui per potere mai diventare l’arte d’oggi in nulla, neppure

critica d'arte

Pagina 229

i Francesi, qualunque sia la virtù pittorica onde splendono, hanno la fortuna di potere sempre restare Francesi.

critica d'arte

Pagina 338

fortuna, non gettatela, per Dio! alle ginocchia d’uomo mortale. Ella partorisce, ella nutrisce i suoi figli; e colui ch’è tanto fortunato da potere

critica d'arte

Pagina 42

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266861
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

potere dei giovani nelle strade, e che si manifesta nella pittura ed è capace di trasformare il grigiore di una parete o di un muro. Nulla è più brutto

critica d'arte

Pagina 97