Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passo

Numero di risultati: 131 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Da Bramante a Canova

250872
Argan, Giulio 3 occorrenze

Il progetto del 1516 segna un altro passo verso l’annullamento della composizione volumetrica e l'integrazione dell’organismo plastico alla

critica d'arte

Pagina 31

passo musicale. Ora che la natura non è più una struttura Essa come la nanna creata, può essere riammessa come continuo mutare e infinita varietà di

critica d'arte

Pagina 345

con la rinuncia all’eternità. L’estetica dell’entusiasmo accompagna passo per passo l’ascesa della borghesia, il formarsi della società inglese moderna

critica d'arte

Pagina 401

Il divenire della critica

252344
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Ma, a questo punto, e prima di chiudere queste rapide annotazioni, occorre fare un passo indietro e ricordare che almeno una corrente dell’arte

critica d'arte

Pagina 202

La storia dell'arte

253470
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, dal 1800 al 1814. Il tema è ben noto: un drappello di trecento Spartani, guidati da Leonida, s’immolano al passo delle Termopili per rallentare l

critica d'arte

Pagina 239

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254867
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

principii falsi e corrotti dei suoi tempi, sebbene contemporaneo del Canova, non la fece avanzare d’un passo. Perchè in tutte le opere sue, i monumenti

critica d'arte

Pagina 25

Domenico Gabbiani, passò a perfezionarsi a Parigi sotto la direzione del celebrato Giovan Giorgio Wille. Dopo sei anni (1776) tornato in patria

critica d'arte

Pagina 67

Le due vie

255339
Brandi, Cesare 5 occorrenze

rivolto al passato, al primo astrattismo, e non al futuro, e quindi segnava il passo, il movimento che è venuto dopo, l’informale, non è stato avanguardia

critica d'arte

Pagina 139

«progressi» non li compì quasi per forza d’inerzia, in base alle possibilità insite nel sistema delle dodici tonalità, ma che ogni passo avanti, a

critica d'arte

Pagina 171

commediografo, era sepolto in Arcadia e indica un passo di Ausonio (408 Souchay, vv. 15-16) «protulit in scaenam quot dramata fabellarum Arcadine medio qui

critica d'arte

Pagina 186

, il principio di ragione aveva mantenuto in pieno la sua ambivalenza. Infatti l’equiparazione esplicita della ratio alla causa è in un altro passo di

critica d'arte

Pagina 77

naturalmente anche di rappresentare la cosa nella sua totalità» 41. Se questo passo fosse isolato sembrerebbe dunque dovesse discenderne un rigido

critica d'arte

Pagina 94

Le tre vie della pittura

255702
Caroli, Flavio 5 occorrenze

italiano, cioè Canaletto. Rispetto a Vermeer, ancora una volta viene compiuto un passo in più, quello di un misterioso insetto che improvvisamente vede più

critica d'arte

Pagina 25

più il pomeriggio lungo ed esemplare della pittura di Vermeer, siamo proprio un passo prima dell’attimo di luce nel quale vivranno propriamente l

critica d'arte

Pagina 29

, veneziano di nascita, a queste date vive a Treviso. Quando, verso il 1505, dipinge il Ritratto del vescovo De’ Rossi (fig. 49), compie un passo in più

critica d'arte

Pagina 50

cui, inoltre, l’azione psicologica si svolge nel rapporto fra tre persone. Siamo a un passo dalla scena di teatro, con la mutazione della

critica d'arte

Pagina 51

passo con la naturalità delle luci e delle ombre in tutto il contesto ambientale che accoglie il nostro protagonista. Questa è la marca specifica

critica d'arte

Pagina 53

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256898
Vettese, Angela 2 occorrenze

governo maoista, sia per stare al passo con la fulminea crescita economica prodotta dalla sostituzione del rigore comunista con l’esuberanza capitalista, ha

critica d'arte

Pagina 112

collocare un elemento di novità all’interno di uno schema classificatorio predefinito. La storia dell’avanguardia artistica, che va di pari passo con

critica d'arte

Pagina 63

L'Europa delle capitali

257624
Argan, Giulio 1 occorrenze

se la teoria dei temperamenti e della loro origine astrologica è ormai superata e lontana. Basterà un passo, al Reni, per raffinare il temperamento in

critica d'arte

Pagina 164

Manuale Seicento-Settecento

259818
Argan, Giulio 2 occorrenze

variamente al contatto della luce, incidente o radente, che forma nitidamente i volumi. Nel terzo decennio passò a Genova, poi in Francia e in Inghilterra; e

critica d'arte

Pagina 158

Che così sia, meglio si intende facendo un passo indietro e uno avanti: tornando al Dedalo e Icaro del ’79 e spingendoci fino al monumento di Maria

critica d'arte

Pagina 240

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260486
Venturoli, Marcello 10 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altro passo (non gli importa se sia il primo di una lunga serie, o l’ultimo, dopo il quale lui e i suoi seguaci potranno rompersi il collo) per essere

critica d'arte

Pagina 169

delle penombre, l’artista passò a una intensa e mattinale tessitura di notazioni sensibili, a un plein air astratto, in cui il ricordo dei cieli tesi e

critica d'arte

Pagina 189

scissa dal suo pur magro e dimesso senso del colore; e l’una e l’altro crescono di pari passo, si integrano, col chiarirsi nella coscienza dell’artista

critica d'arte

Pagina 210

altro spirito, ovviamente; ed ecco i paesaggi di Viani, le barche della darsena, il mare cattivo, a un passo dalle Apuane, le «Alpi» colla loro sega di

critica d'arte

Pagina 239

, avvicinandosi con quel passo zoppicante come se la cosa riguardasse lui solo; e dovevamo abbracciarlo.

critica d'arte

Pagina 247

’astrazione il cammino delle sue immagini sensibili e di essere arrivato a un punto medio di «liberazione», compatibile con il suo passo e la sua

critica d'arte

Pagina 350

le sue dolci evasioni, ma sembra proprio che l’estro l’abbia abbandonato; Soffiantino ha voluto compiere un altro passo avanti nel cammino della

critica d'arte

Pagina 351

fucilato con le sue mani e braccia dietro la schiena, il superstite col suo passo incerto eppur vitale; c’è pure una regina con due seni occhiuti alla metà

critica d'arte

Pagina 373

Sarebbe dunque, questa ultima fase di radicale liberazione (dalla realtà delle apparenze, esterna) un passo avanti qualitativo dello scultore, o una

critica d'arte

Pagina 380

sono le popolane di Testori e di Pasolini, non v’è dubbio; le riconosci dal passo, da taluni segni distintivi di strafottenza e di vitalità (che in

critica d'arte

Pagina 389

Pop art

261502
Boatto, Alberto 1 occorrenze

a cedere il passo a quella di anonimo. L’anonimo definisce la condizione dell’individuo nella folla e nel tessuto della metropoli, uno strato denso

critica d'arte

Pagina 110

Saggi di critica d'arte

261856
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

coraggio di avventurarsi a più franca maniera. Gli resta forse nulla più che un passo da fare, un passo solo, e non lo fa. Lo trattiene un’invincibile

critica d'arte

Pagina 30

Ad ogni modo, il primo periodo di Giacomo Francia è il più corretto. Protraendo la vita fino al 1557, egli passò noncurante, pigro, in mezzo ai

critica d'arte

Pagina 74

Scritti giovanili 1912-1922

264817
Longhi, Roberto 7 occorrenze

Non più il corpo pesantissimo che incede seminando ad ogni crollo i rottami della sua macchina ferragliosa, e sventrandosi ad ogni passo, ma aguzzo e

critica d'arte

Pagina 148

inattese aprendosi un varco a fatica fra i fasci muscolari, un corpo dove il derma è meno teso e di minore unità qualitativa. Là il passo elastico di

critica d'arte

Pagina 149

ad Orazio nell'origine di questo mutamento. Ma intanto non dimentichiamo il fatto che Honthorst, dopo aver lasciato l'Italia pretto Manfrediano, passò

critica d'arte

Pagina 251

regolare, di passo cadenzato e di cronologia...; l'indagine dei valori richiede invece agilità di sbalzi, ecc.». Il Dami, è vero, aggiunge che la

critica d'arte

Pagina 300

piccola presunzione nel voler segnare il passo, e l'ambio, nel voler dar vita notomica ai due animali, gli fece sdimenticare la ricerca di qual fosse per

critica d'arte

Pagina 333

caravaggesca; subì anche l'influenza di Elsheimer come dimostra il paese del Ritrovamento di Mosè nel Museo di Amsterdam. Più tardi passò più chiaramente a

critica d'arte

Pagina 369

applicate a un pilastro («jamb sculptures») in posa raccolta (Guglielmo a Cremona, figura dell'Isaia) che passò in Francia e, p. es., a Chartres. (Qui

critica d'arte

Pagina 448

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266457
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dovevo esclamare ad ogni passo, salivo, trascinandomi appena sulle gambe, alla mia stanzuccia in quarto piano, e mi gettavo, come corpo morto, sul letto

critica d'arte

Pagina 213

volte, facendo anche qualche passo indietro, ma senza mai uscirne per volontà meditata; allo scultore all’incontro basta di andare innanzi, di qua o di

critica d'arte

Pagina 259

ciascun passo l’attenzione si svia e,si disperde. La saggia volontà d’imparare ordinatamente ha un bel tirare le redini al matto desiderio di vedere

critica d'arte

Pagina 320

molti guardatori per le tele che coprono le pareti, pochi per i marmi ed i bronzi che ingombrano il passo; ma, benché i nostri dipinti non attraggano lo

critica d'arte

Pagina 337

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266777
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

passo dalla pittura figurativa a quella astratta rinunciando a gran parte della loro creatività. Questo vale soprattutto per molti artisti della Scuola

critica d'arte

Pagina 54

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267902
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

passò man miano alle edizioni “rare” in partenza, e ai veri e propri libri; ed è interessante notare come tali libri ben presto diventassero nuovamente

critica d'arte

Pagina 158

-visivo-verbali di Giulia Niccolai, e finalmente le numerose produzioni visivo-verbali di Emilio Isgrò che dalla poesia concreta-visiva passò a una vasta e

critica d'arte

Pagina 159

passo alle considerazioni sullo spazio, dovrebbe essere vario e discontinuo. V) Gli happening dovrebbero essere rappresentati una sola volta. VI) Il

critica d'arte

Pagina 208